
Palazzo Crepadona: a un passo dai lavori
Protezione dei volumi e rimozione del cubo di Botta le prime attività.

Protezione dei volumi e rimozione del cubo di Botta le prime attività.

La telemedicina potrebbe essere una metodica utile al fine di far fronte alla carenza di medici per la disciplina di pediatria che attanaglia anche il

Il treno elettrico arriverà fino a Calalzo, per sapere quale percorso potrebbe portarlo fino a Cortina occorrerà attendere fino a fine anno

L’istruzione domiciliare è un servizio sempre più richiesto anche in provincia di Belluno: l’ufficio scolastico provinciale ha avviato una specifica indagine che va ad investigare

Attività in aumento per l’UOC di Urologia dell’ospedale feltrino.

Sono 233 gli operatori socio sanitari dell’Ulss 1 Dolomiti risultati idonei per la selezione di oltre trecento operatori da inserire all’interno delle varie Ulss del

Un’esperienza di ascolto per bambini e ragazzi che stanno vivendo o hanno vissuto l’esperienza della separazione dei propri genitori e, dunque, la trasformazione della famiglia:

Lo spettacolo teatrale “Vajont. Viaggio nell’Oltre” servirà anche per raccogliere fondi per la ricostruzione post-Vaia

Gli enti ripagano i danni subiti dagli associati

Confermato l’incarico per il sindaco di Feltre.

Manifestazione in piazza con la collaborazione dell’ANPI.

20 piloti di Kart per una festa dello sport e dell’amicizia.

Il 24 ottobre, il responso al Mise: i cinesi chiuderanno o venderanno

A Belluno, secondo quanto riferito dall’Ulss Dolomiti, questa problematica riguarda dai 20 ai 30 di casi l’anno.

Prenderanno il via dal 2020 i primi corsi della Luiss Business School che apre una nuova sede a Palazzo Bembo a Belluno. La prestigiosa scuola

Organizzati dal Comitato Gemellaggi, fanno parte del progetto “ImagE50”.

Un calendario fitto per due settimane all’insegna della cultura di montagna.

Sono stati festeggiati con una mostra a “Mele a Mel”.

Il capoluogo entra a far parte della Rete Internazionale delle Città Educative del progetto Rice. Obiettivo: coinvolgere scuola, famiglia e collettività nella crescita dei giovani.

La grande mostra mercato andata in scena nel weekend a Mel nel comune di Borgo Valbelluna, appartenente al circuito “Borghi più belli d’Italia”, conferma il

Tre milioni di euro per i Comuni esclusi dal Fondo Comuni Confinanti

Un’esercitazione di larga scala in Alpago e una cerimonia a Borca

Oltre 750 accorsi a Feltre tra operatori e pazienti.

Aperte tre storiche chiesette per l’occasione.

Gregorio De Podestà cambia vita, “volta pagina” e proprio così ha chiamato il suo locale a Lorenzago; una tabaccheria, che diventa luogo di aggregazione.

Dall’Argentina a Longarone in soccorso dopo il disastro del 1963.

35 squadre al via per la 46esima edizione dell’evento sportivo.

Anche a Belluno l’Auser continua il suo impegno a sostegno delle donne.

Focus sui terremoti, sulla prevenzione e sulle buone pratiche.

L’idea è della Fondazione Dolomiti Unesco ed è finalizzata alla diffusione della cultura nel territorio.

I soccorritori si raccontano in un libro ora trasposto in opera teatrale.

E’ finalizzato a promuovere investimenti per l’ammodernamento delle strutture ricettive, commerciali e di ristorazione in vista delle prossime Olimpiadi del 2026, il nuovo prestito obbligazionario

Confindustria Belluno Dolomiti intende così stipulare una nuova sinergia anche con Confindustria Basilicata per ampliare la rete nazionale di Confindustria per la Montagna.

Dare ai farmacisti un ruolo significativo nella tutela e nel sostegno dell’allattamento materno, secondo le indicazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità: è questo l’intento del progetto