
Maltempo: quasi 280mila euro dal Fondo Welfare
Raccolti 278mila euro nel Fondo Welfare per le famiglie colpite dal maltempo.
Raccolti 278mila euro nel Fondo Welfare per le famiglie colpite dal maltempo.
A Belluno, Feltre e Agordo un progetto aiuta gli immigrati ad affrontare la burocrazia.
Colpo esplosivo nella frazione di Fonzaso, spariscono decine di migliaia di euro.
Si chiama “Rinascita delle Dolomiti”, è firmata Iginio Massari ed è stata presentata a Rocca Pietore
Non solo danni ai boschi, viabilità e abitazioni. La forte ondata di maltempo abbattutasi in provincia a fine ottobre ha compromesso pesantemente anche la fauna
Portare aiuto alle popolazioni colpite da calamità naturali: è questa la “mission” della onlus feltrina “La terra trema, il cuore no” attiva da due anni
Dono di Dolomiti Emergency: serviranno per le ricognizioni aeree in luoghi difficili da raggiungere
La prestazione della squadra gialloblù basta per piegare il Trento 1-0
Un’indagine condotta a livello nazionale da Confcommercio rende noto come gli italiani investiranno mediamente di più rispetto al 2017 per i propri regali di natale.
Approvato dal Consiglio Regionale Veneto il piano Socio Sanitario per i prossimi 4 anni.
Franco Bristot ha prodotto un libro che ripercorre 10 anni di storia del Belluno Calcio dal 1966.
In media, nel 2017 ciascun bellunese ha speso 1.115 euro nel gioco d’azzardo. A Cortina e Belluno, quasi il doppio.
Molti i progetti in programma, ma l’obiettivo principale rimane uno: il riconoscimento dell’autonomia bellunese
Primo incontro operativo al Dipartimento per gli Affari Regionali a Roma dei vari tavoli istituiti in occasione degli Stati Generali della montagna. A confindustria Belluno
Sono più di un centinaio le colonie di gatti nel territorio del comune di Belluno. Una realtà che l’amministrazione e il mondo animalista vuole affrontare
Giovani under 30 e over 54: sono queste le categorie di lavoratori maggiormente colpiti dal rallentamento del mercato del lavoro verificatosi in provincia nel terzo
La kermesse proposta dagli studenti dell’indirizzo Multimediale dell’istituto per condividere con i propri coetanei le proprie abilità artistiche, ma soprattutto quanto appreso durante l’anno a
E promette: “I danni del maltempo all’attenzione di Bruxelles”.
Il progetto di Luca Zaia non trova riscontri nell’amministrazione comunale di Livinallongo.
Presentata oggi la seconda edizione del concorso dedicato ai giovani musicisti.
Tre milioni di euro per un investimento a beneficio di 6 mila persone. E in futuro…
L’albero di natale che abbellisce Palazzo Chigi a Roma proviene dal bellunese, più precisamente dalla Val Visdende. Grande emozione di tutti al momento dell’accensione.
Una quarantina di giovani bellunesi hanno preso parte al percorso di educazione alla legalità in classe promosso dall’associazione Jabar.
Triste scoperta alle porte di Belluno: trovato senza vita un uomo in difficoltà
Diego Pauletti (Filctem Cgil) allontanato dalla Piave Maitex: l’oggetto del contendere è l’utilizzo dei permessi sindacali
Da qualche giorno, al Museo archeologico cadorino è possibile vedere un importante reperto
Due deroghe e area interessata più ristretta: l’ordinanza antismog del comune di Belluno soggetta a modifiche.
Alle viste anche la nuova sede della regola di Cruden e Federola a Codenzano.
Il 22 dicembre prenderà il via ufficialmente la stagione sciistica invernale 2018/19 sul Colle del Nevegal, posticipata anche a causa dei disagi provocati dal maltempo
Preso di mira un negozio di abbigliamento. Un malvivente si è fatto consegnare l’incasso brandendo un coltello
Le Province autonome entrano nel dossier con un terzo delle specialità in casa, Bolzano stanzia 117 mila euro a sostegno della candidatura di Cortina e
160 i cantieri aperti, ma preoccupa l’incognita neve.
A Palazzo Ferro Fini è stato presentato ufficialmente il “TG Veneto”, in onda su Telebelluno ogni giorno alle 18.00.
Sono circa 800 i nuovi nati nel 2018 nel nosocomio feltrino che mantiene il suo ruolo attrattivo anche da fuori provincia.
La Camera di Commercio ha stanziato 120 mila euro per 40 neo-laureati. Siglato accordo con l’Università Ca Foscari di Venezia e l’Università di Padova per
Mai Alkaila, Ambasciatrice dello Stato di Palestina in Italia, in visita al Museo dei Sogni Memoria Coscienza e presepi per l’inaugurazione della mostra “Ponti e Fari verso Betlemme”.
L’amministrazione comunale di Pieve di Cadore e la Magnifica Comunità hanno inteso offrire ai 22 Sindaci dei Comuni del Cadore copia della Medaglia d’Oro con
La fusione tra Lentiai, Mel e Trichiana crea la terza realtà più popolosa della provincia.
Le considerazioni dei primi cittadini su affluenza, voti “ribelli” e sfide per il futuro.
Lo dice uno studio del Sole 24 Ore che un anno fa aveva consegnato il primo posto al Bellunese.