
A Certottica si discute di “Occhialeria e montagna, numeri e soluzioni”
Il settore registra numeri importanti, ma la contraffazione può minarne la tenuta. Presente per l’occasione al convegno il Presidente del Consiglio Regionale del Veneto Roberto
Il settore registra numeri importanti, ma la contraffazione può minarne la tenuta. Presente per l’occasione al convegno il Presidente del Consiglio Regionale del Veneto Roberto
Due le iniziative previste per la prossima settimana dal Gruppo Autismo Belluno per sensibilizzare la popolazione nei confronti di questa tematica.
I turchi di Erzurum esclusi dal Cio: rimangono in pista, oltre all’accoppiata italiana, anche Calgary e Stoccolma.
Flavio e Fausto, nel mezzo delle loro rispettive avventure, si sono ritrovati in Kirghizistan per caso.
L’iniziativa è promossa dall’Istituto Bellunese di Ricerche Sociali e Culturali.
La collaborazione fra il Centro Consorzi di Sedico e l’Epta di Limana ha dato vita alla creazione del primo FabLab in provincia di Belluno: uno
A Venezie il primo incontro istituzionale congiunto. Entro gennaio, la redazione del dossier definitivo da proporre al Cio.
Sbloccato l’avanzo di amministrazione dei comuni per il 2017. Ma i sindaci non si dicono pienamente soddisfatti.
In vista alcune novità nelle segreterie di categoria CGIL Belluno.
L’accordo tra Ulss Dolomiti e Ulss Marca Trevigiana comporterà un interscambio di medici e pazienti.
Aumentano le speranze per il futuro del Nevegal. L’incontro avvenuto con l’assessore al turismo Federico Caner.
Il Comando provinciale dei vigli del fuoco di Belluno traccia un bilancio della propria attività in questi primi nove mesi dell’anno e guarda all’imminente futuro
Il sindacato ha comunque predisposto altre azioni da mettere in campo, per cercare di ricollocare chi ora è senza lavoro.
Il presidente della Regione spinge la candidatura di Milano e Cortina per il 2026: “Esborso di 400 milioni per incassare quasi un miliardo”
Nella “Giornata della memoria per le vittime delle migrazioni”, le voci di chi ha attraversato il Mediterraneo e ha iniziato una nuova vita in Italia.
Nessuna nuova sullo stanziamento dei fondi promesso dal premier Conte per i Comuni.
Un nostro collaboratore ha avuto un incontro ravvicinato con alcuni esemplari di marmotta.
Dopo anni di attività torna sulle scene il Segusino Calcio amatori.
Sono oltre 50 le squadre di soccorritori iscritte alla competizione prevista nella giornata di sabato 6 ottobre a Pieve di Cadore.
Oltre 300 runners hanno invaso il Nevegal per una partecipatissima corsa in montagna.
A Belluno l’operazione dei Carabinieri “ultimo treno” ha portato al sequestro di un ingente quantitativo di droga.
Isi è svolto il 36esimo raduno degli ex pazienti dell’Istituto elioterapico di Santa Fosca.
Feltre e Pedavena si preparano a festeggiare 40 anni di Skiroll Sportful.
Inaugurata nella città di Oradea la mostra che affianca le immagini delle montagne alle testimonianze dei suoi abitanti emigrati
La F&C Project, proprietaria dell’immobile, punta ad assegnare parte della metratura disponibile prima di partire con i cantieri
Nuovi benefit per i lavoratori, che a pochi giorni dal matrimonio con Essilor dovranno decidere cosa fare di un vecchio regalo…
in occasione della Maratona di lettura, alla biblioteca civica di Belluno si è svolta la conferenza “Lupi, orsi e uomini nelle parole e immagini di
Grande spettacolo a Pedavena ieri per la “Gran adunanza”, l’antica tradizione del rientro del bestiame dalle malghe.
Dal primo ottobre sono attivi i limiti sul traffico nella città di Belluno.
31 discipline in centro a Belluno per “Sport in piazza”
Formaggi in mostra a Villa Patt nella rassegna “Colori, sapori, profumi d’autunno”.
Malagò scrive al Cio: Torino è definitivamente fuori dai giochi. Zaia: “Rivincita su chi diceva che non ce l’avremmo fatta”
I feltrini portano a casa i tre punti, pur rischiando nel finale di gara
La onlus feltrina “La terra trema, il cuore no” raggiunge Muccia, nelle Marche.
Il sindaco di Mel Stefano Cesa commenta la conferma degli esuberi nello stabilimento zumellese, e guarda alla storia degli ultimi anni
Chi vorrà seguire la stagione del Cortina potrà farlo ascoltando il commento di due lingue
L’impegno della Magnifica Regola di Nebbiù per rimettere in sesto un antico edificio
Il nuovo comune sorgerebbe dalla fusione dei tre comuni della Sinistra Piave Mel, Lentiai e Trichiana.
Seconda perquisizione a casa dei due indagati. La chiusura del fascicolo potrebbe avvenire in tempi brevi.
La festa ha lo scopo di dar vita ad un momento di aggregazione, oltre che di attenzione, attorno a un importante istituto: il condominio.