
“Chi tira la cinghia è stato beffato”
Il mondo della politica veneta e bellunese in subbuglio dopo la pubblicazione di una graduatoria di finanziamento che premia diversi Comuni con i bilanci in
Il mondo della politica veneta e bellunese in subbuglio dopo la pubblicazione di una graduatoria di finanziamento che premia diversi Comuni con i bilanci in
Il senatore leghista Paolo Saviane è primo firmatario di una richiesta di chiarimenti siglata anche dai “big” del partito
Il restauro della Torre dell’Orologio di Feltre apre nuove possibilità, anche grazie all’aiuto della tecnologia…
Turismo e arte si fondono per la valorizzazione del territorio, grazie all’iniziativa ideata dall’associazione Feudo.
Un parco acquatico al lago del Corlo e un ostello sotto Cima campo per invogliare i turisti a fermarsi qualche giorno in più.
Quarta puntata di Music a stroz in onda venerdì alle 18.55 e 21.55! Questa settimana di scena il Metal cadorino dei Full Leather Jackets!
L’iniziativa rivolta agli studenti dell’Istituto Negrelli, rientra nelle attività del Digital Innovation Hub di Belluno.
Una convenzione consegna a Palazzo Piloni lo svolgimento delle procedure per l’assegnazione dei cantieri sportivi.
In un incontro a Palazzo Piloni, la concertazione sul piano di razionalizzazione del gigante dell’energia. Che non teme i ricorsi.
Il nuovo amministratore delegato al debutto al timone della Fondazione Cortina 2021: “Il 2018 è un anno molto importante sotto il punto di vista delle
Una mostra fotografica ospitata in prefettura illustra condizioni e stili di vita della popolazione veneta negli anni del dopoguerra. Aperta fino al 24 aprile.
Le pro loco bellunesi riunitesi in assemblea a Pieve di Cadore hanno manifestato la propria preoccupazione in merito al tema della sicurezza nelle manifestazione all’aperto
L’amministratore delegato fresco di nomina frequenta il municipio e ha comprovata esperienza dirigenziale nel campo dell’occhialeria
Con il restauro dell’ala ovest del palazzo vescovile di Feltre, il Museo Diocesano di Arte Sacra ora annovera 27 aree espositive. L’inaugurazione l’11 maggio con
Il processo ripartirà praticamente da zero a causa dell’assenza per maternità del magistrato che segue il procedimento.
Una mozione di Fratelli d’Italia in consiglio regionale chiede le vaccinazioni a costo zero per i bellunesi, che vivono in un territorio a rischio. E
Un concorso di idee per Cortina 2021 ha coinvolto oltre 60 studenti da 5 scuole. Sono stati premiati 5 elaborati frutto della creatività dei ragazzi.
Rappresentative e raduni per i più piccoli: molti i prossimi impegni.
“Comprendere e sostenere l’ipovisione” è il titolo del convegno proposto in occasione dell’assemblea. L’associazione conta attualmente oltre 300 donatori di voce e 1700 utenti
La giornata ha rappresentato anche l’occasione per fare il punto sulle numerose attività che hanno caratterizzato il 2017.
Un sopralluogo dei tecnici regionali oggi ha tastato il polso della frana di Perarolo per pianificare gli interventi. Si inizia dal taglio delle piante.
Veneto Strade verso l’ingresso di Anas in società. Inviate le proposte d’acquisto delle quote ai soci per l’imminente aumento di capitale.
Oltre 1600 iscritti alla corsa di altri tempi a Mugnai di Feltre. Un record storico per una manifestazione ormai consolidata.
Una delle iniziative proposte dall’Ulss1 Dolomiti contro il fumo.
Presente oggi a Longarone Fiere anche l’assessore regionale del Veneto all’agricoltura, caccia e pesca, Giuseppe Pan.
Dopo quasi 10 mesi dalla frana che si riversò sulla statale 51 in Fadalto, la strada resta inagibile di notte.
I nuovi prodotti sono stati presentati ieri sera durante l’assemblea generale.
Non è solo la questione della Transumanza Unesco a scuotere gli animi della Coldiretti locale, ma a destare preoccupazione vi è la sempre più massiccia
Viabilità per Cortina 2021: il presidente dell’Anas Ennio Cascetta ha annunciato il via di 17 cantieri entro settembre. Un progetto di sistema che va oltre
Inaugurata a Mugnai la ciclopedonale del rio Musil che collega il lembo occidentale del territorio feltrino con quello del comune di Pedavena.
Uno spettacolo tutto bellunese, “La guerra dei bottoni”, approda al festival “Segnali” di Milano. Il sipario si aprirà il 2 maggio.
In arrivo una sessantina di nuove figure professionali.
Complice anche la crisi, secondo quanto reso noto dalla Fillea Cgil di Belluno, gli infortuni in provincia sono diminuiti; ma molte imprese edili si sono
Una bussola per orientarsi nel mondo delle facoltà universitarie. Si chiama “Universo” ed è un progetto del Comune di Belluno rivolto agli studenti
I Sindacati Spi CGIL e Fnp CISL hanno incontrato le amministrazioni locali del Feltrino per un confronto. Sotto la lente lo spopolamento e l’invecchiamento.
Muri e barriere oggi e nella storia: è il tema di uno spettacolo organizzato dall’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra che ha coinvolto i ragazzi
Continua il viaggio di Music a stroz! Questa settimana andranno in scena i Campo Magnetico con il loro rock psichedelico! Eccone una anticipazione…
L’esposizione è ospitata all’enoteca “Top 90” di Belluno.
L’intervista al neo direttore della Dmo Giuliano Vantaggi.
Alcuni reparti affronteranno un ritmo più elevato, ma in fabbrica c’è incertezza per il futuro dopo la cessione dello stabilimento di Roccasecca.
Numerosi gli interventi da realizzare, con Provincia e Regione in prima linea per la messa in sicurezza. E anche Anas fa la sua parte per
Torna “Cichetando per Belluno”: il percorso enogastronomico per i locali della città che da qualche anno offre ai Bellunesi la possibilità di degustare prodotti locali