Previsti vari eventi che coinvolgeranno anche la cittadinanza. Durante l’assemblea elettiva verrà nominato il nuovo presidente che subentrerà a Massimo Sposato, che conclude il suo
Fra i componenti del rinnovato Consiglio Superiore di Sanità per il triennio 2025-2028 vi è anche il professor Giuseppe Lauria Pinter, neurologo di origine bellunese.
L’orario estivo di Dolomitibus, i trasporti Olimpici vari gli argomenti al centro dell’incontro fra il consigliere provinciale delegato ai trasporti Massimo Bortoluzzi e i sindaci
La famiglia non aveva più sue notizie da quando questa notte era uscito di casa.
L’esposizione sarà fruibile fino al 27 giugno al Centro Culturale di Santa Giustina.
Una giornata all’insegna del territorio e dei suoi sapori.
Nei primi 5 mesi dell’anno già una 40ina sono state le uscite svolte sul territorio dagli Ecovolontari dell’Unione Montana feltrino, a favore della salvaguardia del
Anche da piazza Martiri a Belluno è partito oggi un messaggio di pace e di sostegno al popolo palestinese.
Auronzo di Cadore si prepara ad accogliere, dal 20 giugno, la 44° edizione della Gara Internazionale di Canoa Velocità. Più di 10 le nazioni presenti,
Tragedia ieri sera a Soccher di Ponte nelle Alpi. Fabrizio Poncato, 54 anni, è morto dopo aver battuto la testa su un muretto al culmine
L’incidente è avvenuto in Val di Zoldo, la vittima è una veneziana di 72 anni in passeggiata con il marito
Il settore edile veneto è in crescita, ma con sfide importanti, soprattutto sul fronte della manodopera. E Belluno si distingue: è la provincia con la
Domani è la giornata mondiale del doonatore di sangue. Il Bellunese la celebra con numeri da record: più di 14.000 donazioni nel 2024 e 2.300
Il gruppo consiliare “Oltre Limana” lancia l’allarme: la costruzione di un nuovo asilo nido potrebbe compromettere un progetto da oltre 3 milioni di euro per
Nel servizio le proposte della politica alla possibile entrata in vigore da ottobre del decreto anti smog.
In attesa di capire se e quando verrà applicata la misura restrittiva nei centri con oltre 30 mila abitanti, ecco le possibilità che si profilano
Ci occupiamo di cultura con la mostra itinerante “Woman Art Expo”, che quest’anno compie 10 primavere.
È l’atteso fine settimana della Sportful Dolomiti Race: 4000 i corridori che invaderanno Feltre in una festa dello sport che sarà trasmessa anche dalla nostra
La logica è quella di evitare un sovraffollamento, invitando i visitatori a sfruttare appieno l’orario di apertura
L’iniziativa, che vede una prularità di attori coinvolti, è stata presentata oggi a Palazzo Rosso.
Valentino Frescura è stato nominato consigliere di amministrazione; confermata Federica Monti quale presidente del collegio sindacale.
Numerosi gli eventi in programma a tema culturale, sportivol, culinario e molto altro.
Un’estate “giurassica” sulle Dolomiti – ad Auronzo di Cadore è pronta ad aprire i battenti da sabato 14 giugno e fino al 7 settembre 2025
L’organizzazione di volontariato senza scopo di lucro, dal 2006 opera sul territorio bellunese nell’ambito dei servizi di assistenza e trasporto sanitario con ambulanza in convenzione
Giannantonio De Donà ha appena terminato di allestire il sentiero Botanico. Oltre 220 le specie di fiori e piante presenti.
Olimpiadi 2026 e trasporti: su idea iniziale della territoriale bellunese, Confartigianato Imprese Veneto ha sottoscritto un protocollo per coinvolgere gli NCC bellunesi e veneti nei
Continua il progetto di riordino delle Unioni Monane che in provincia scenderanno dalle attuali 9 a 5. L’assessore regionaleFrancesco Calzavara ha incontrato questa mattina a
L’europarlamentare della Lega Roberto Vannacci ha incontrato oggi a Belluno i vertici provinciali del partito, le associazioni di categoria e i cittadini. Numerosi i temi
Parliamo di turismo con le prossime attività della Fondazione DMO Dolomiti, pensate per traghettare il territorio verso le Olimpiadi Invernali del 2026.
Quasi 200 gli esercizi commerciali che hanno cessato la loro attività in provincia nel 2024, secondi i dati diffusi dall’ente camerale. In questo contesto il
Sanità, trasporti, lavoro gratificaante: sono questi i tre temi che preoccupano maggiormente i bellunesi, secondo i risultati di uno studio presentato questa mattina dalla UIL.
Sentiamo le opportunità di lavoro offerte da Bellunum, società che si occupa di raccolta rifiuti e molto altro: ci spiega tutto il presidente Michele De
Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste) ha emesso un decreto che conferisce il riconoscimento e l’incarico al Consorzio di Tutela del Miele
Confindustria Belluno Dolomiti con alcuni tra i principali atenei italiani ripropone nel mese di agosto la Dolomiti Summer School, iniziativa di orientamento universitario rivolta agli
Miros celebra 40 anni di storia: la palestra con sede a Belluno supera il traguardo della terza generazione, e guarda al futuro.
Un’occasione di approfondimento della cultura tecnica, dell’artigianato e di scoperta e riscoperta della ricchezza dell’industria italiana in scena questa mattina all’Agosti in occasione della prima