
A Belluno torna lo “sbaracco” dopo i saldi: appuntamento al 6 settembre
In questo modo, si vuole dare un ulteriore impulso non solo agli acquisti, ma anche all’animazione della città.
In questo modo, si vuole dare un ulteriore impulso non solo agli acquisti, ma anche all’animazione della città.
Torna l’appuntamento con la Belluno summer run, la pedonata non competitiva alla scoperta delle bellezze della città. Quest’anno cambia il giorno. Non più il giovedì,
Allarme Blue Tongue nel Bellunese, colpiti ovini e yak: già 60 decessi accertati, in corso le indagini per identificare il virus
Un luglio anomalo per il Bellunese: piogge record, instabilità quasi quotidiana e temperature nella norma. Ecco il bilancio del mese appena concluso.
Torna anche quest’anno il Bio Film Festival, una quattro giorni di proiezioni sotto le stelle per valorizzare e promuovere la biodiversità attraverso il potente strumento
La magnifica Comunità di Cadore ha celebrato i suoi 150 anni inaugurando una mostra su tre sedi dal titolo “Nature Umane e Mestieri” per valorizzare
Il Ministero dell’Agricoltura ha stanziato un fondo da 2 milioni di euro per sostenere le iniziative comunali di valorizzazione delle infrastrutture percorse nei periodi transumanza
L’estate 2025 rappresenta una vera e propria sfida economica per chi vuole organizzare le proprie ferie: l’aumento generalizzato dei prezzi, infatti, costringe anche i bellunesi
È importante, per chi si accinge a mettersi in viaggio per le ferie, adottare alcuni comportamenti responsabili per utilizzare il proprio veicolo in modo corretto
Il passaggio è di carattere tecnico e amministrativo: ora il gestore dell’Alemagna ha tutte le informazioni necessarie
I lavori proseguono, all’interno di uno dei cantieri più impegnativi per la Provincia
Le somme sono state messe a disposizione in occasione dell’assestamento di bilancio
A pochi mesi dall’attivazione del servizio che permette di richiedere il passaporto presso gli uffici di Poste Italiane, sono altissimi i numeri delle domande in
Nella suggestiva cornice delle Cinque Torri, a Cortina d’Ampezzo,domenica 3 agosto si è tenuta una giornata di rievocazione storica al Museo all’aperto della Grande Guerra.
È Port’Oria a conquistare il Palio di Feltre 2025, al termine di due giornate intense, tra competizioni, tradizione e partecipazione popolare.
Il Consiglio Comunale di Longarone ha approvato una delibera per lo stanziamento di risorse importanti a beneficio della cittadinanza, con attenzione al sociale, alle attività
Un turista olandese, per cui dalla serata di venerdì 1 agosto erano scattate le ricerche da parte del Soccorso alpino della Valle del Bios nella
Al Museo dell’occhiale di Pieve di Cadore è stata inaugurata una mostra dedicata alla vita degli occhiali storici, dalla loro nascita fino alle attività di
Ricorre quest’anno il 45° anniversario della strage di Bologna: Giovanni De Donà ricorda il cadorino Angelo Priore, che perse la vita proprio quel giorno.
Lo studio settimanale della CGIA di Mestre si concentra sui dazi americani e sull’effetto che questi potranno avere sul mercato veneto.
Il Palio di Feltre è iniziato all’insegna della convivialità. Pioggia e maltempo non hanno fermato le cene propiziatorie, che hanno animato la città nella serata
Incidente mortale quello avvenuto nella serata di venerdì 1 agosto sulla Feltrina: a perdere la vita un’ottantaseienne di Pieve di Soligo
Il Consiglio Comunale di Borgo Valbelluna ha approvato all’unanimità l’odg finalizzato al riconoscimento della Palestina come Stato democratico e sovrano e all’applicazione di sanzioni ad
Elena Zanin, fondatrice e direttrice di EZ Language Trainer, è tra le 50 imprenditrici più innovative selezionate nell’ambito del Premio Gamma Donna, la cui finale
Il Pd di Belluno ha indetto una conferenza stampa per sottolineare alcuni aspetti critici nell’operato dell’amministrazione comunale: diversi i temi in evidenza, tra cui la
Il mezzo pesante era rimasto bloccato durante l’attraversamento di un guado
In due casi, verificatisi praticamente in contemporanea, la divergenza di vedute è sfociata nella dialettica violenta.
Il provvedimento del Comune sarà valido fino al 9 settembre, al termine del picco della stagione turistica.
La Dolomiti Bellunesi esordirà in campionato sabato 23 agosto in casa dell’Albinoleffe.
È regolamentato da un protocollo e limitato alle visite ai ricoverati. Dal Ben: “In questo modo cerchiamo di dare ulteriore sostegno a chi è in
A Belluno il consiglio comunale dà il via libera al nuovo supermercato nell’area ex Agip, tra polemiche e spaccature politiche. Ma il comitato di quartiere
La Provincia di Belluno resta fermamente contraria alla diga del Vanoi. Lo ha ribadito il consigliere Massimo Bortoluzzi, in visita al Consorzio di bonifica Brenta
A Ponte nelle Alpi si sta svolgendo la quinta edizione del Just Ride Motorcampus, protagonisti i ragazzi dagli 8 ai 16 anni che ogni venerdì
Si completeranno entro fine anno i lavori del nuovo Centro di coordinamento soccorsi provinciale in Via Col da Ren. La struttura poi diventerà il cuore
Attivato a Feltre un servizio pubblico unico nel suo genere in Veneto, pensato per rispondere a disturbi ancora troppo spesso sottovalutati ma molto diffusi
Il servizio di trasporto solidale “Stacco” compie 30 anni. I volontari hanno guidato per oltre 10 milioni di chilometri, 14 volte il viaggio tra la