
Sabato 18 e domenica 19 ottobre ritorna la Giornata delle Ville Venete 2025
Sarà un fine settimana dedicato alla bellezza e alla scoperta di alcuni luoghi unici del patrimonio storico, artistico e culturale italiano grazie alla 4° edizione

Sarà un fine settimana dedicato alla bellezza e alla scoperta di alcuni luoghi unici del patrimonio storico, artistico e culturale italiano grazie alla 4° edizione

La neve nelle memorie e nei racconti degli anziani. È da qui che nasce #MemorieDiNeve, il nuovo progetto ideato da ISOIPSE Impresa Sociale.

Stop al riarmo, all’evasione fiscale e ai condoni, aumento dei salari e delle pensioni, investimenti su sanità e scuola, rinnovo dei contratti nazionali pubblici e

La cronaca con il ritrovamento del corpo di un anziano, uscito ieri sera tra i boschi di L’Andria, siamo a Selva di Cadore, e non

Presentato il bilancio sociale 2024 dell’ Inps di Belluno: emergono segnali positivi dal mondo del lavoro, ma rimangono i problemi legati al calo demografico e

L’esposizione, che aprirà a fine mese, è dedicata alla produzione del pittore viennese famoso per i suoi quadri dorati

La mobilitazione nasce dallo stallo sul rinnovo del contratto nazionale di categoria

Il mondo alberghiero sembra mal digerire la misura contenuta nella bozza licenziata dal Consiglio dei Ministri

Al Palafeltre è ricominciata la stagione della pratica libera, molto apprezzata dagli utenti, che spesso arrivano da fuori provincia

Ad aggiudicarsi il secondo posto tra gli Istituti primari partecipanti la scuola primaria “Ronchi” di Vallada Agordina, con il progetto “Nel villaggio della sostenibilità gli

Lo sliding center di Cortina ha ottenuto l’omologazione temporanea necessaria a garantirne l’idoneità per le gare pre-olimpiche.

Cinquant’anni fa, l’Italia si inventava una moneta alternativa: non coniata, ma stampata. Erano i Miniassegni, nati nel dicembre 1975 per far fronte alla misteriosa sparizione

Una serata per guardare oltre le sbarre, per dare voce a chi spesso resta invisibile. A Belluno, il Centro Sportivo Italiano ha ospitato la giornalista

Si è svolta oggi (mercoledì 15 ottobre) la conferenza stampa di presentazione di P.A.S.S.E.P.A.R.T.O.U.T., il nuovo progetto triennale promosso dal Circolo Cultura e Stampa Bellunese

Servizi Integrati Bellunesi, società nata dalla fusione tra Bim Gestione Servizi Pubblici e Bim Belluno Infrastrutture e operativa dal 1° gennaio 2025, ha approvato il

Un bellunese classe 1990 è stato arrestato dagli agenti della Squadra Mobile di Belluno per detenzione, coltivazione e vendita di sostanza stupefacente: sequestrati 46Kg di

La legge sull’artigianato si appresta a essere interessata da una grossa riforma, che potrebbe renderla più attuale e al passo con le sfide dei tempi

Sono Fra Roberto Rizzato e Leonardo D’Incà i premi San Martino 2025.

Un incidente gravissimo nei boschi di Lasen, nel Bellunese. Un uomo di 84 anni si amputa un braccio con la sega circolare, ma riesce da

Serviranno ancora un paio di mesi per vedere il nuovo volto di Piazzale della Resistenza, al centro di un importante restyling che coinvolge anche le

Ad Agordo non si placano le proteste attorno all’Istituto Follador – De Rossi. Dopo gli studenti, ora sono i sindacati a denunciare gravi criticità nella

Grande attenzione è dedicata al tema della formazione, non solo per il personale permanente ma anche per gli oltre 600 vigili del fuoco volontari.

Uno scrigno di cultura e sapere capace di raccontare un pezzo dell’identità delle genti di montagna: parliamo del Museo Etnografico degli Zattieri del Piave di

Ci occupiamo di cultura con la presentazione della mostra “Sogno e realtà. Immagini e visioni del Medioevo tra Ottocento e Novecento”, che si aprirà venerdì

“Memorabilia – una storia di famiglia”, diretto da Giovanni Morassutti, racconta la storia della ditta Paolo Morassutti, azienda leader nel commercio di ferramenta e casalinghi

Servizi Integrati Bellunesi ha avviato anche quest’anno dei progetti didattici, nello specifico “Come ti salvo l’acqua” e “A scuola di…energia”, proposti agli istituti scolastici del

Consegnati nell’occasione i diplomi agli allievi del Corso ITS “Eyewear Product Manager” che hanno completato il percorso formativo. L’evento si è svolto il 24 settembre.

Ed ora andiamo a Longarone, per raccontare una meravigliosa storia di amore tra specie animali: un uomo e il suo gufo.

La storica cooperativa bellunenese ha aperto le porte al pubblico dello stabilimento di Busche per condividere, con i consumatori, l’attività di trasformazione e lavorazione del

L’Archivio di Stato di Belluno è fra i 102 Archivi di Stato Italiani ad aver aperto le porte al pubblico ieri, in orario festivo, in

Grande successo domenica a Pedavena per la presentazione del libro di Red Canzian durante la tradizionale castagnata.

Il Veneto ha sempre più case… ma sempre meno persone. E in territori come Belluno, lo spopolamento rischia di spegnere interi paesi. Ora, un nuovo

Nel servizio le immagini di Mele a Mel, che da 25 anni anima, nel mese di ottobre, uno dei borghi più belli d’Italia con un’offerta

Festeggiati i 150 anni della Magnifica Comunità di Cadore: al forte di Monte Ricco la celebrazione, tra excursus storici, musica e richiami all’attualità.

In occasione della settimana della Salute Mentale, a Palazzo Crepadona a Belluno si è tenuto un incontro aperto alla cittadinanza dedicato al rapporto tra la

Con l’avvio dell’anno scolastico 2025-2026, tornano anche le molteplici attività organizzate da Scuole in Rete per gli studenti e la cittadinanza al fine di promuovere

Non si placa la protesta nei confronti della dirigente dell’Istituto Follador Antonella Pacieri. Al centro la presunta scarsa trasparenza della preside e alcune recenti modifiche

Teatro Dino Buzzati gremito per la presentazione della mostra dedicata allo scultore bellunese Franco Fiabane a dieci anni dalla scomparsa. Tra gli ospiti, anche la

Nel 1965 usciva sul grande schermo il film di Marc Robson “Von Ryan’s Express”, con Frank Sinatra e una giovanissima Raffaella Carrà. La pellicola fu

Il cantiere della pista da bob di Cortina procede a ritmo spedito: in questi giorni le maestranze sono impegnate nel completare la copertura, l’allestimento delle