
Riflessioni sull’impatto zero a Feltre
Tre eventi per la “Settimana europea della mobilità sostenibile”, tra visioni di viandanti e pedalate in compagnia

Tre eventi per la “Settimana europea della mobilità sostenibile”, tra visioni di viandanti e pedalate in compagnia

Non solo alternanza scuola lavoro: la Camera di Commercio di Treviso Belluno ha siglato quest’oggi l’accordo con l’Università Telematica “Universitas Mercatorum” per contribuire alla creazione

La Fondazione Società Bellunese propone un incontro sulla semplificazione dell’architettura istituzionale in provincia

Per l’occasione si è svolto un concerto al Rifugio Settimo Alpini alla Schiara

Il primo weekend di ottobre, ritorna “Dolomiti Show” in fiera: si tratta di una “borsa del turismo” che replica l’edizione sperimentale dell’anno scorso

I dati raccolti dalla Cisl sul mercato del lavoro in provincia di Belluno nel secondo trimestre 2018 segnalano una crescita che però sta rallentando rispetto

Dei 1300 medici ospedalieri specialisti carenti in Veneto attualmente, 150 sono quelli mancanti in provincia di Belluno; lo conferma l’Ulss 1 Dolomiti che ribadisce però

All’ospedale di Feltre, in occasione del mese della demenza, si stanno svolgendo varie iniziative rivolte alla popolazione per combattere il decadimento cognitivo.

Nel 2008 la Sparkasse perfezionò l’acquisto del Palazzo Barcelloni affinchè diventasse sede prestigiosa dell’istituto in provincia.

Atteso parere di un legale. Intanto la minoranza ribadisce: «dovevano sapere».

Il Gruppo Alpini di Sois ha festeggiato il 50mo di attività con una serie di iniziative.

Importanti novità nell’organizzazione strutturale della Diocesi di Belluno Feltre.

Ai primi di ottobre anche la regione ascolterà le istanze degli operatori del Colle.

L’iniziativa viene proposta dalle Regole d’Ampezzo e proseguirà sino al 7 ottobre.

Aisla Belluno e Dona 1 sorriso hanno organizzato domenica l’evento “Il cuore tra le mani”: una pedonata non competitiva in ricordo di Sonia Menel e

La decisione di Giancarlo Giorgetti manda in frantumi il sogno olimpico di Cortina. Lombardia e Veneto però non mollano.

Ospite speciale alla cerimonia per la consegna dei premi ai figli dei dipendenti De Rigo.

Il “Progetto Family” di Feltre si arricchisce di 2 ospiti: Cisl e Cgil.

Una giornata decisamente estiva ha fatto da cornice ad una edizione della Festa del Fagiolo da tutto esaurito. Guardate…

L’iniziativa è stata organizzata dal gruppo di Protezione Civile Antelao che da tempo collabora con i Pompieres de l’Urgence Internazionale.

Soccorritori al lavoro nel weekend in provincia di Belluno.

SI è svolta la tradizionale desmontegada a Selva di Cadore.

Al via il Campionato di serie D di calcio.

Il ponte sospeso di Perarolo ha già attirato numerosi turisti.

Al museo dell’occhiale di Pieve di Cadore in mostra un’interessante opera.

Apre a Sedico Dolomiti Danze, una scuola di ballo (ma non solo) gestita dal ventunenne Roberto Bernardi che realizza il suo sogno.

Tragedia per due cercatori di funghi che nel giro di poche ore sono morti a Pieve di Cadore e a Quero Vas.

Gastronomia e artigianato al centro della 29esima Festa del fagiolo di Lamon.

Approvato ufficialmente il progetto per i lavori alla via Panoramica di Feltre.

E’ in via di svolgimento un corso per insegnare alle Forze dell’Ordine come gestire stress e conflitti sul lavoro.

Si è svolto l’annuale pellegrinaggio in onore della Madonna di Runal a Farra d’Alpago.

Nuova iniziativa del Consorzio Centro Storico di Belluno: si tratta di Herbarium, la fiera che esalta la varietà floristica della provincia.

La Cooperativa sociale Mani Intrecciate, emanazione del Ceis, ha avviato una nuova iniziativa che promuove i prodotti locali.

Fra le principali attività svolte: la divulgazione dei contenuti della legge relativa al “Biotestamento”, nonché lo svolgimento di alcuni corsi di bioetica nelle scuole.

A far soffrire le dinamiche del commercio estero della provincia il settore dell’occhialeria che registra un -5% https://youtu.be/sjgqoZawHCs

Sono stati un migliaio i giovani che lo scorso anno hanno frequentato il Museo Interattivo delle Migrazioni di Belluno per approfondire le tematiche inerenti l’emigrazione

Sapporo (in Giappone) lascia la corsa per la candidatura alle Olimpiadi invernali, dando una speranza in più all’Italia.

Sostituisce Giorgio Sulpizi, dal 10 settembre a Padova. Eccone un profilo.

Sulle grave del torrente Montina, a Perarolo di Cadore, è attivo da 7 anni un campo di tiro.

Il mondo agricolo bellunese entrerà nuovamente nelle nostre case.