
Presentata la corsa “al Gosèr”
Presentata alla stampa la seconda edizione della gara di corsa “al Gosèr”, prevista per il 29 luglio. Una competizione che avrà anche una finalità benefica.

Presentata alla stampa la seconda edizione della gara di corsa “al Gosèr”, prevista per il 29 luglio. Una competizione che avrà anche una finalità benefica.

Nell’azienda agricola Boscon di Enrico Cazzaro, da qualche settimana infatti alcuni giovani hanno iniziato a coltivare e curare i prodotti della terra.

Quello della giovane friulana scomparsa dal Cadore nel 1975 è un “cold case” in cui si intrecciano alcune delle pagine di cronaca più buie degli

La camera di commercio Treviso Belluno ha reso noti i dati dell’industria manifatturiera Bellunese riferita al primo trimestre 2018 Il quadro resta sostanzialmente positivo, anche se

Per le grandi opere in Valle del Boite non c’è abbastanza tempo: Tai, Valle, San Vito e Cortina dovranno attendere

Il bilancio Provinciale approvato in consiglio evidenzia un avanzo complessivo di 33 milioni di euro. Risorse, però, inutilizzabili.

A gestire il Centro Ittiogenico dell’Alpago sono i volontari del bacino di pesca 7 Alpago.

Esercitazione in cengia sulle Tre cime di Lavaredo della stazione del C.N.S.A.S. di Auronzo di Cadore. Intervista al capo stazione Giuseppe Zandegiacomo Sampogna.

Per l’occasione è stato realizzato un video di sensibilizzazione sul progetto che vede la partnership tra Ulss Dolomiti e Mano Amica per l’estensione delle cure

La tappa di Fiames conclude il Criterium Cadorino.

Cipriani è stato ospite quest’oggi dell’assemblea pubblica di Confcommercio Belluno. Al centro i temi del turismo, professionalità ed accoglienza.

Settima edizione del Gran Raid delle Prealpi Trevigiane: una ultratrail molto impegnativa che si svolge a cavallo tra le Provincie di Belluno e Treviso.

Si tratta di una scala d’acciaio esterna che collega ogni piano dell’istituto tramite specifiche vie d’uscita.

Fra i promotori del codice comportamentale per la tutela dei corsi d’acqua anche il Consorzio Bim.

Ospite il Prof. Luigi Fontana, docente di fama internazionale.

L’associazione “Mani Verso” e Dolomitibus nuovamente unite per il progetto “Bikes for Africa”.

Libro di Stefano Vietina “Il ricordo e l’emozione. A 30 anni dalle prime vacanze di Papa Giovanni Paolo II in Comelico e Cadore” è stato

«Lavorare in rete per governare il cambiamento» è questa l’idea da cui partire.

La terza edizione di questa iniziativa registra un aumento dei locali pubblici coinvolti, i negozi aperti sino alle 23 e la possibilità di spostarsi in

Completato l’iter di cessione dell’ex Chiesa dei Gesuiti di Belluno, procedimento che coinvolgeva l’Agenzia del Demanio.

L’Associazione Bellunesi nel Mondo fa parte di quelle realtà che appoggiano il progetto della Regione Veneto per l’insegnamento dell’emigrazione veneta nelle scuole.

Al teatro Comunale un documentario del CSV ha raccontato la nascita del servizio civile attraverso alcune interviste ai pionieri dell’obiezione di coscienza.

Azienda Ulss 1 Dolomiti e i volontari della LILT Belluno saranno in piazza Martiri sabato 26 maggio per sensibilizzare la popolazione a dire no al

Far comprendere da vicino agli studenti le varie discipline sportive in modo gioioso e divertente: questo l’obiettivo della manifestazione giunta alla sua terza edizione.

Chi raggiunge il 40% si assicura il 60% dei seggi. Ma per governare basta prendere un voto in più del secondo schieramento…

Cgil, Cisl e Uil propongono una piattaforma per la sicurezza sul lavoro, che prevede anche l’aumento del numero degli ispettori

Fino al 26 maggio in alcune Farmacie Specializzate sarà possibile informarsi sui rischi correlati alla sedentarietà e al sovrappeso.

Anche un’azienda bellunese tra le vincitrici del premio indetto dalla Camera di Commercio di Treviso Belluno.

Secondo quanto riferito dal segretario Spi Cgil di Belluno Renato Bressan “si evidenzia una tenuta difficoltosa di servizi sociali sul territorio”.

Il passaggio del piccolo Comune in Friuli significa, tra le altre cose, anche l’abbandono del bacino del Piave (almeno a livello istituzionale)

Più piccola, più resistente, più tecnologica: i prossimi rinnovi dei documenti sanciranno il pensionamento del vecchio modello in cartoncino

Folta partecipazione al Centro Giovanni XXIII di Belluno per la serata proposta dall’Associazione Giuliano De Marchi onlus nel 9° anniversario della morte del noto medico

Iniziativa sociale congiunta dell’A.C. Belluno 1905 e calcio Ponte nelle Alpi che assieme daranno vita al Summer Camp per divertirsi in compagnia anche d’estate e

Incidente fatale per un 70 enne residente a Cart di Feltre, travolto dal pesante contenitore che stava pulendo

Si è svolta nel weekend a Santa Giustina la seconda edizione di “Spade delle Dolomiti”: l’evento dedicato alla riscoperta delle armi prodotte nel distretto bellunese

Anche il museo cesiolino ha aderito all’iniziativa “La notte dei musei” offrendo ai visitatori una serata speciale, fra cultura e divertimento.

La Protezione Civile Antelao ha passato una mattinata in compagnia dei bambini della scuola elementare di Calalzo per diffondere la cultura della sicurezza.

Oltre 150 bambini della scuola primaria di Farra-Boscariz hanno preso parte alla 5° edizione di « Una goccia per la vita»; manifestazione ideata per diffondere il

La storia incontra i bisogni della modernità: il luogo di culto diventerà più comodo da raggiungere in auto.

Oltre 2000 partecipanti hanno preso parte alla 19esima edizione di Corri Feltre, passeggiata di 5 chilometri lungo le vie della città.

Carabinieri e Soroptimist hanno allestito una stanza al Comando Provinciale di Belluno per agevolare il dialogo con le donne vittime delle violenze di genere.

Ferruccio De Bortoli nell’Agordino per parlare di piccole comunità e globalizzazione: “Se non diamo opportunità ai giovani abbiamo fallito”