
“Guardare fuori” con Federico Stragà
Il cantautore bellunese esce in questi giorni con un nuovo album: 10 tracce composte da Stragà e prodotte ispirandosi ai suoi miti Sinatra e Dalla.

Il cantautore bellunese esce in questi giorni con un nuovo album: 10 tracce composte da Stragà e prodotte ispirandosi ai suoi miti Sinatra e Dalla.

Inaugurata la nuova ala del Museo Diocesano di Arte Sacra. 25 sale che ospitano moltissime opere donate dalle parrocchie locali.

Presentato a Venezia un nuovo progetto di allertamento e formazione in tema di Protezione civile.

Le due società partecipate del Comune di Belluno hanno chiuso il 2017 in utile. Previsti, nel frattempo, nuovi investimenti.

La terra e le attività connesse alla promozione ambientale e agrituristica attirano i giovani e incrementano l’occupazione. Nella Regione Veneto gli occupati in agricoltura lo

41 i verbali di intesa sottoscritti con le amministrazioni su diversi aspetti dell’attività politico-amministrativa. Dal 2011 la provincia di Belluno ha perso oltre 6 mila abitanti,

Attacco al bestiame del giovane allevatore Mirko Ferrighetto proprio nelle vicinanze della sua abitazione. Il ragazzo, stremato dalla situazione, sta pensando di abbandonare l’attività. Nel

Settima puntata di Music a stroz, in onda venerdì alle 18.55 e 21.55 su Telebelluno. In scena la musica ribelle dei No Artist!

Grande successo per la Virtus Nemeggio, squadra di calcio rinvigorita dopo anni di inattività che ha vinto il campionato A2 CSI.

Presentata “YouPol”, un’applicazione della Polizia di Stato che consente con un click di segnalare episodi di bullismo o spaccio alla Questura.

Il progetto “BullisNo”, realizzato con una collaborazione tra Ulss Dolomiti e Polizia di Stato, si concentra su un fenomeno ormai diffuso nelle scuole

«Con lui puntiamo ad una collaborazione di lungo corso» ha sottolineato la dirigenza verdegranata.

Molta l’affluenza intergenerazionale per l’opera “Il giovane Karl Marx” di Roul Peck, protagonista della prima serata dell’iniziativa sostenuta dalla Regione Veneto “Vai al cinema con

Questione Anas e Veneto Strade: nonostante l’incognita del nuovo governo, Padrin assicura che il riassetto societario procederà senza intoppi.

Il “San Martino” di Belluno potrebbe perdere il proprio ruolo di riferimento di rete per il bellunese, entrando a fare parte del “sistema-Treviso”.

Un intervento della Procura Generale della Corte d’Appello di Trieste ha portato alla riapertura delle indagini sulla questione Acc di Mel. Presenti a Pordenone al

In estate, una manifestazione per celebrare il 70° anniversario della “Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo”

In vista dei Mondiali di Cortina 2021, il Centro per la Formazione e la Sicurezza di Belluno, in sinergia con INAIL Veneto e altri partners

Edizione particolare per gli organizzatori della gara motoristica: mai così tanti partecipanti. Il cronometro consegna due record in due giorni.

Lo rivela un report della Regione. Si rischiano sanzioni e persino l’esclusione da scuola.

La settima edizione della Trail de le Longane a Lozzo di Cadore si è svolta domenica 6 maggio. Ad imporsi Daniele De Colò e Anna

Anche il Museo Fulcis implementa “Amuseapp”, l’applicazione per smartphone sviluppata dal Larin Group che consente una visita interattiva all’interno delle sale del Palazzo.

Anche gli studenti del Calvi di Belluno erano presenti alla cerimonia conclusiva del progetto “Educazione ad una Mobilità Sicura e Sostenibile” realizzato dall’azienda Dolomiti Bus

In questo periodo vi sono inoltre altri elementi che possono provocare dei fastidi in

Entro settembre, la rete di 71 telecamere presente nel capoluogo sorveglierà 9 nuovi luoghi della città.

Due sorelle ampezzane sono morte in un incidente frontale. Una famiglia di 4 persone è finita all’ospedale.

Moltissime persone hanno approfittato della splendida giornata di sole per rilassarsi al Lago di Santa Croce. Un ottimo inizio di stagione per il turismo di

Terza gara del Criterium Cadorino in Auronzo: ad aggiudicarsi il primo posto l’Atletica Cortina.

Questa mattina i Lions Club di Belluno, Feltre e Pieve di Cadore, in collaborazione con la Società Medico-Chirurgica Bellunese, hanno sensibilizzato la popolazione su una

Nel contesto della manifestazione “Radicele”, “50 sfumature di verde” è il titolo della rassegna promossa dalla Pro Loco Zumellese per approfondire vari aspetti della natura del

Nel piano industriale di Poste Italiane 2020-2022 non sono previsti tagli di uffici postali.

Grande partecipazione alla seconda edizione della festa del volontariato di Agordo: 26 le associazioni coinvolte.

Continua la mobilitazione dei sindacati e dei lavoratori in merito alla questione Acc di Mel. Il 9 maggio è prevista infatti l’udienza davanti al GIP

Viaggi d’istruzione, concorsi, conferenze sui temi dello sviluppo sostenibile, legalità, cittadinanza attiva: sono molte le iniziative che hanno interessato in quest’anno le Scuole in Rete

Il 2017 si chiude con un utile di 97mila euro per la società di gestione rifiuti che comprende Belluno, Trichiana e Limana.

«Latte per bambini malnutriti» è uno dei tanti progetti che l’associazione Insieme si può porta avanti in Uganda e Madagascar a sostegno dei bambini più

Con la sesta puntata di Music a stroz, in onda venerdì alle 18.55 e 21.55 su Telebelluno, vi portiamo in Alta Carniola a conoscere l’Oberkrainer!

Il palazzo della Magnifica Comunità di Cadore potrebbe avere a breve nuovi inquilini. Gli spazi oggi vuoti, però, non rimangono inutilizzati…

Uno scuolabus per il Comune di Belmonte Piceno e un televisore full optional per i bambini di Pieve Torina: continua la solidarietà della onlus feltrina

La Regione prevede aiuti economici per gli emigranti in difficoltà: è una delle misure a favore dei veneti nel mondo

Fino ai primi giorni di agosto, possibili disagi alla circolazione. Ma nei giorni festivi la situazione tornerà alla normalità.

Novità importanti per il settore dell’occhialeria in merito al Nuovo Regolamento che disciplina i Dispositivi di Protezione Individuale, entrato in vigore il 21 aprile scorso.