
Gli albori del servizio postale pubblico, in mostra le lettere antiche fra Quattrocento e Settecento
Inaugurata oggi all’ufficio postale di Belluno una mostra volta a ricordare gli albori del servizio postale pubblico in provincia.
Inaugurata oggi all’ufficio postale di Belluno una mostra volta a ricordare gli albori del servizio postale pubblico in provincia.
La cronaca con l’attività dei Carabinieri, che ha consentito di fermare gli autori di 12 furti nel Cortinese. I militari, nel fine settimana, sono stati
A Demetrio Rela il premio dedicato alla memoria dello storico giornalista Giovanni Viel, scomparso l’anno scorso. Vediamo le immagini della consegna nel prossimo servizio.
Continua a rimanere alto il dibattito in merito alla nuova direttiva Case Green, approvata di recente dall’Europa, sull’efficientamento energetico degli edifici; da CNA Veneto la
Grazie ad un tesoretto di 30 milioni di euro del Fondo Comuni Confinanti, il comune di Comelico Superiore è pronto a dare il via alla
Le gesta dei limanesi durante la Grande Guerra spinsero Armando Diaz ad assegnare il riconoscimento
Il 27-28 aprile stivaloni in pelle e balli di gruppo arrivano in Fiera
I bellunesi cedono 2-1 contro i padovani: è il secondo ko consecutivo
La formazione dolomitica avanza ancora nei playoff di A3
Stabili i casi di encefalite da morso di zecca in provincia, secondo i dati diffusi dall’Ulss 1 Dolomiti. Intanto prosegue con successo la campagna vaccinale.
Non solo economia trainante della montagna: l’occhialeria è una delle locomotive del Made in Italy. Lo dimostrano i dati di una ricerca presentata ieri nel
Consulenti familiari, avvocati, sessuologi, mediatori familiari e non solo: variegato il ventaglio dei professionisti che prestano la loro opera a titolo gratuito all’interno della struttura
Per contrastare il problema dei lupi confidenti scende in campo la prefettura. Allo studio incontri e un vademecum per attuare i comportamenti corretti. E la
L’iniziativa coordinata dal Gal Prealpi e Dolomiti punta ad alzare il livello di appetibilità
La Magnifica Comunità ha deciso di garantire l’accesso durante la stagione turistica
Apparecchiature simili arriveranno anche a Belluno: il sistema poco invasivo e i tempi di recupero accelerati convincono i professionisti.
I visitatori possono apprezzare anche una mostra speciale
Bottacin: “Abbiamo fatto tanto, ma rimane ancora molto lavoro da svolgere. Servono semplificazioni: la tutela delle vite umane viene prima di tutto”
Apertura di Simico alla soluzione progettuale che eviterebbe un passaggio sopraelevato in zona fiera: il Comune propone una strada in trincea.
La responsabile dell’Ufficio diocesano dedicato all’insegnamento della materia: “L’alternativa c’è, ma spesso è un’ora al bar”
Qualche anno fa, in paese c’erano otto strutture, ora con la riapertura per mano della Financar e Dolomiti Mountain Group si torna perlomeno a due
La fascia demografica dei più piccoli si è ristretta tra il 2014 e il 2023, mentre gli ultranovantenni sono cresciuti quasi dell’11%
Nuova esposizione al Museo Diocesano di Arte Sacra di Feltre che conduce il visitatore in un percorso di riflessione fra spiritualità, cultura e morte.
Pedavena ha ospitato l’assemblea associativa del Centro Internazionale del Libro Parlato di Feltre; oltre 17 mila sono orami gli audiolibri a catalogo di questa realtà
E’ stato un fine settimana dedicato al duatlon di corsa e sci alpinismo a cortina d’Ampezzo grazie ad Alpinathlon, la manifestazione promossa da Fondazione Cortina
Il settore dell’ospitalità montana, cavalcando l’onda delle tante opportunità offerte dai Giochi Invernali Milano-Cortina 2026, punta a dare un segnale di ammodernamento al territorio rafforzando
Un viaggio attraverso le immagini per scoprire e riscoprire la tradizione della fienagione, proprio come avveniva un tempo: questo il cuore dell’iniziativa proposta dal Gruppo
Nel 2023 oltre 5800 sono state le persone entrate in disoccupazione in provincia di Belluno secondo i dati di Veneto Lavoro. La provincia appare tuttavia
L’ultima sconfitta costa molto ai bellunesi, che si ritrovano già a dover progettare la prossima stagione
Si interrompe la continuità: appuntamento con il cinquantennale nel 2025.
La raccolta fondi è stata avviata dal Circolo ricreativo Vigili del Fuoco
Lo spettacolo in chiave rock, organizzato dal Comune di Belluno con il patrocinio della Regione Veneto e della Provincia, andrà in scena il 12 maggio
A causa del maltempo che ha colpito la città nell’ultimo mese, non sono ancora giunti a conclusione i lavori di riqualificazione del ponte della Veneggia
Al via il progetto Interreg “Democrazia: cittadini responsabili si diventa – conoscere e partecipare”, proposto da Fondazione Società bellunese. Il 19 aprile la presentazione al
Proseguono gli investimenti sulla rete sentieristica da parte del Parco nazionale delle Dolomiti bellunesi. Negli ultimi tre anni finanziati interventi per oltre 1.100.000 euro.
Sarà proiettato il 26 aprile a Villapiana il filmato commissionato negli anni ’60 da una figura di spicco del paese alla Rai di Venezia
Protagonista del primo appuntamento, previsto per sabato 20 aprile, sarà il noto giornalista Luigi Mastrodonato; il 25 aprile, invece, in occasione dell’anniversario della Liberazione, si
Sono di Mihail Sirbu e Alessia Scaini le firme sull’albo d’oro della terza edizione della Santissima, la gara di corsa in montagna che a Limana
Volley, A3. Prestazione spettacolare del Belluno Volley che in gara 1 dei quarti playoff sconfigge 3-1 Palmi detentore di Coppa Italia e Supercoppa Italia. Domenica
Di fronte a 1300 spettatori la Clodiense batte 2-1 la Dolomiti Bellunesi nello scontro al vertice e conquista la promozione in serie C con tre
La popolazione di ungulati in provincia si mantiene stabile. Lo dimostrano i dati presentati nel corso della fiera “Caccia pesca e natura”. Allo studio nuovi