La società Ice Angels è una delle realtà provinciali che trasformano lo sport di base in un’occasione di crescita personale per i tesserati.
Intervista a Marco Mottes, geologo e responsabile Centro Minerario Valle Imperina
In questa puntata vedremo: -La ristrutturazione della sede degli Alpini di Quero, denominata le “Casette Rosse” del Monte Cornella-La 67ª Festa della Madonna del Piave
Nel consueto appuntamento del giovedì con “La Fiaccola”, spazio oggi alla testimonianza di Danilo Stramare, tedoforo a Cortina ‘56 con un sogno: esserlo anche 70
In questa puntata: la nuova offerta formativa per le scuole; – il Giro del Lago di Santa Croce 2025;
La provincia di Belluno accoglie uno dei simboli più iconici dei Giochi Olimpici e Paralimpici.
Intervista a Matteo Cagnati, presidente Sci Club Val Biois
Ospite della puntata Alessandra Magagnin, rifugio Pranolz (Borgo Valbelluna)
L’organizzazione del grande evento all’orizzonte implica una pianificazione dettagliata di interventi in numerosi settori, fra questi quello della sanità ricopre un ruolo di assoluto rilievo.
Intervista a Christian Chinol – Dolomiti Sport and Wellness
In questa puntata vedremo: – L’iniziativa “Ci stò affare fatica” nel comune di Setteville – Il mercatino di “Biavèr in strada” dello scorso 15 giugno
Riportiamo alla luce un’intuizione che ha influito in maniera importante sulla tecnica dello sci: ecco la storia dell’ampezzano Renato Valle.
Intervista a Paolo Luciani, assessore al turismo comune belluno
Pensare di sfruttare i simboli olimpici per promuovere prodotti specifici potrebbe non essere una buona idea: il loro utilizzo è infatti strettamente regolamentato.
la visita guidata alla galleria drenante del Monte Teverone per mitigare lo scivolamento della frana del Tessina. I 15 anni del GOG, Gruppo Operativo Giovani
In questa puntata: Innovazione per la PA, convegno in Crepadona; Nuova candidatura per Centro Europe Direct Montagna Veneta;Rete Eulc;
La tradizione di premiare i vincitori dei Giochi Olimpici con delle medaglie risale alle Olimpiadi del 1896: nel corso degli anni, concept e design si
L’appuntamento settimana de La Fiaccola ci porta ad affrontare il tema dell’ospitalità legata all’evento olimpico. Ai nostri microfono il direttore di Confcommercio Belluno Luca Dal
Intervista a Claudio Giacchetti, presidente FIAB
Il lago di Santa Croce si conferma come meta attrattiva d’eccezione anche nell’estate 2025. Nei servizi di questa puntata parleremo dei tornei di beach volley
Helsinki 1952, Cortina 1956 e Roma 1960: la penna del celebre Dino Buzzati ci accompagna in un viaggio alla scoperta di alcuni appuntamenti olimpici che
In questa puntata: – Riunione nazionale delle reti Europe Direct;– Iniziative maggio europeo a Lozzo di Cadore e a Rasai di Seren del Grappa
Valentino Da Rin D’Iseppo partecipò alla costruzione del trampolino olimpico di Cortina: le soluzioni tecniche adottate furono messe al servizio del sogno del 1956.