
Cortina, albergatori e Forze dell’ordine insieme per la legalità
A Cortina si alza il livello di attenzione contro le infiltrazioni criminali nel turismo. Dopo alcuni episodi che hanno preoccupato la comunità, l’Associazione Albergatori ha

A Cortina si alza il livello di attenzione contro le infiltrazioni criminali nel turismo. Dopo alcuni episodi che hanno preoccupato la comunità, l’Associazione Albergatori ha

Il Passo della Mauria è stato il teatro scelto per le celebrazioni del 4 novembre a Lorenzago di Cadore

Presentata all’Astor la squadra bellunese a supporto di Fabio Bui, candidato presidente per la Regione con la lista “Popolari per il Veneto”.

L’iniziativa è stata realizzata dagli studenti del DAMS di Padova.

San Vito di Cadore, “un commissario per accelerare le opere”. Almeno un mese per la ritaratura dei sistemi di segnalazione

Al via il 16 novembre nella Casa della gioventù di Puos la seconda edizione della rassegna di teatro popolare veneto.

Anche a Belluno si è celebrata, con il consueto rituale, la Giornata dedicata alle Forze Armate. Diversi i momenti commemorativi, accompagnati da uno splendido sole

Presentata a Palazzo Fulcis la 39esima edizione dell’ex tempore di scultura su legno

La corsa alla doppia cittadinanza sta mettendo in ginocchio i Comuni bellunesi. Migliaia di pratiche da evadere e i sindaci lanciano l’allarme: ‘Non ce la

Il Consiglio Provinciale ha discusso due punti all’ordine del giorno presentati dalla Sindaca di Pieve di Cadore Sindi Manushi e relativi alla messa in sicurezza

Valorizzare quello che rappresenta oggi uno dei fiumi meglio conservati dell’arco alpino, favorire nella cittadinanza una consapevolezza dello straordinario interesse di questo ambiente: è anche

Un quintetto composto da Gianluca Dal Borgo, Denise Guadagnin, Stefano De Gan, Rosanna Mazzega e Alex Francescon. Ad introdurre i candidati ed illustrare i punti

Domenica 2 novembre si è tenuta a Vigo di Cadore, alla presenza dei familiari e di numerosi cittadini, la cerimonia di commemorazione di Angelo Priore,

L’obiettivo è quello di saggiarne il funzionamento al massimo potenziale, simulando l’intensità del periodo clou

Grazie a un progetto promosso da Università di Padova e dall’associazione Cittadini per il recupero della Gabelli, gli adolescenti ridisegnano la Città di Belluno vista

Dopo 190 anni è stata riproposta a Belluno, lo scorso venerdì 31 ottobre, l’opera lirica “I Capuleti e i Montecchi”, di Vincenzo Bellini. Un’iniziativa volta

Bortoli va in pensione, arriva Miotto: l’azienda, dopo un lungo cammino con lo storico direttore generale, si prepara al nuovo corso con un manager già

Tra gli obiettivi programmatici, oltre alle partite dell’idroelettrico e dell’autonomia, anche la possibile revisione degli ambiti dei servizi sociali.

L’appuntamento con il gusto e la tradizione aiuta a comprendere la ricchezza agroalimentare del territorio

Volley, serie A3. Il Belluno dimentica la sconfitta al tie break nel derby e supera 3-1 alla VHV Arena il Gabbiano Mantova infliggendo ai virgiliani

Crisi demografica, salari in calo e difficoltà di accesso alla sanità: la Cisl Belluno Treviso lancia l’allarme e incontra i candidati consiglieri regionali per chiedere

L’associazione Cucchini con il gruppo di confronto e aiuto per persone in lutto invitano la popolazione bellunese all’incontro informativo dedicato al potere trasformativo della perdita

Quattro progetti bellunesi sostenuti da Fondazione Cariverona con oltre 163 mila euro: sport, cultura e doposcuola per contrastare povertà educativa e isolamento giovanile nei territori

In casa aveva 14 mila euro in contanti, probabilmente legati all’attività di spaccio

Un sondaggio online punta a misurare la percezione del “neopopolamento”, la tendenza di inversione dello spopolamento delle aree montane

L’obiettivo è il miglioramento della sicurezza stradale in un punto critico

Nel quintetto con Luca Zaia capolista, tre segretari di partito e la consigliera uscente Cestaro

In mostra anni di produzione creativa degli studenti

De Cassan (Federalberghi): “Dobbiamo farci trovare pronti, anche sotto il punto di vista linguistico”

Inaugurata questa mattina con le prime discese degli sci club la nuova pista da sci sintetica del Nevegal. Un’opportunità in più il colle, che si

L’Associazione “Spingitori Inaffidabili”, in collaborazione con l’Ulss1 Dolomiti e con l’appoggio delle squadre di rugby e broomball del territorio, ha organizzato l’iniziativa “Movember”, campagna di

Un miliardo e seicento milioni di euro: è questo il valore dei risparmi che i bellunesi stanno affidando a Poste Italiane investendo in prodotti finanziari.

Le celebrazioni per la Giornata Internazionale della Montagna 2025 si svolgeranno a Belluno: il capoluogo dolomitico ospiterà ben due giorni di eventi dedicati a ghiacciai,

Andiamo ora a fare il punto sul sistema di trasporto a chiamata “Trillo”, che si potenzia con un mezzo in più e altre novità.

l Festival “Belluno Città del Legno” è ai blocchi di partenza: l’evento avrà inizio il 4 novembre con un programma che spazia tra cultura e

Polizia di Stato e Gruppo Despar uniti per contrastare la violenza di genere: scontrini e brochure a tutti i clienti per spiegare i vari tipi

Si dovrà attendere ancora qualche giorno per la sentenza del Tar del Lazio riguardante l’udienza di merito tenutasi a Roma mercoledì 29 ottobre per discutere

Grande partecipazione questa mattina a Cortina d’Ampezzo per la manifestazione a sostegno della prosecuzione del servizio di veterinario nella cittadina che rischia di essere completamente

L’inaugurazione della nuova edizione della rassegna “A teatro con mamma e papà” al Piccolo Teatro “G. Pierobon” di Paiane ha segnato un momento particolarmente significativo

Presentata ufficialmente la nuova gestione del liceo Lollino di Belluno. Illustrate anche le novità relative all’offerta formativa.

La tecnologia può rappresentare un alleato prezioso per accrescere i servizi offerti alla cittadinanza, facendo fronte così alla carenza d’organico: a darne conto è il

Sono quasi 2 mila, ossia il 7.2% della popolazione che potenzialmente può donare, i donatori attivi facenti parte dell’Associazione Feltrina Donatori Volontari Sangue che concorre