Grazie alla convenzione firmata con l’Ulss 1 Dolomiti, negli ultimi mesi Aism Belluno sta ampliando i servizi a favore delle persone affette da sclerosi multipla.
Sebastiano GrosselleSegretario Generale FLAI CGIL Belluno
Disservizi e ritardi nella consegna di lettere e pacchi: Poste italiane sotto accusa. Negli ultimi anni dimezzati i portalettere e ingrandite le zone di consegna
– CiTiGirando – CTG– La Conquista, bollettino parrocchiale di Santo Stefano di Cadore, Costalissoio e Campolongo– Sul Monte, bollettino parrocchiale di Cencenighe e San Tomaso
Lo stato dell’arte – La Belluno che cambia – puntata n°3 – il cantiere dello stadio polisportivo
Tragedia in Val di Zoldo. L’ex gelatiere Claudio Panciera, 74anni, è morto dopo essere caduto sul terreno ghiacciato
Voce delle Istituzioni Ospite della puntata Maria Agostina Campagna, presidente “Antenna Anziani”
Anche la provincia di Belluno è coinvolta dal tema dei disturbi del comportamento alimentare, lo sa bene l’associazione Margherita Fenice che da anni è vicina
La musica, con l’inizio della 72esima stagione concertistica del Circolo Culturale Bellunese.
Trovato l’accordo sulla Edim Bosch di Quero. Scongiurata la chiusura, da febbraio partirà la cassa integrazione straordinaria. La prossima settimana la firma al ministero
Nelle prossime settimane e fino a primavera in tutta Italia previsti una serie di incontri per raccontare nel modo corretto il mondo dell’agricoltura. Il lancio
Nella serata di lunedì 20 gennaio, La Consulta ha anticipato la decisione presa in camera di Consiglio ed ha comunicato la bocciatura del referendum abrogativo
Presentato dalla proprietà il piano di rilancio triennale per la Cramica dolomite. Si punta a innovare per raddoppiare la produzione, ma resta il tema della
Il ponte Bailey di Belluno resterà operativo ancora per tutto il 2025: prorogato per l’anno in corso l’affitto della struttura, mentre continua la ricerca dei
Conto alla rovescia per il secondo spettacolo di “Giovedì giovani h 21”, rassegna di teatro contemporaneo organizzata da Tib Teatro e dedicata alle giovani generazioni.
La Cisl Belluno Treviso ha chiuso il tesseramento 2024 con 90.167 iscritti, registrando un +0,15% rispetto allo scorso anno. La crescita è costante dal 2021:
Ascom Formazione, l’Ente di Formazione di Confcommercio Imprese per l’Italia di Belluno si prepara al grande evento olimpico Milano Cortina 2026 proponendo un percorso di
Il successo della Coppa del mondo rilancia l’entusiasmo del Bellunese verso le olimpiadi. Ma resta il nodo dell’interesse delle aziende
Il weekend tinto di azzurro sull’Olympia delle Tofane è il miglior trampolino di lancio in vista delle olimpiadi. Ad un anno dal grande evento, organizzazione
Alla presenza del Vescovo di Vittorio Veneto Mons. Corrado Pizziolo, nel giorno in cui si è concluso il suo ministero episcopale in diocesi, la comunità
InsiemeOspite della puntata Alberto Laggia, direttore de L’Amico del Popolo
La conca dell’Alpago nel 2024 ha registrato una massiccia presenza turistica nel territorio grazie non solo alla qualità delle strutture ricettive ma anche al calendario
Calcio, serie D. Accade di tutto a Sedico, dove la Dolomiti Bellunesi va due volte sotto contro i bergamaschi del Real Calepina e poi rimonta
Volley, serie A3. Vince il Belluno Volley ma pochi sorrisi tra i rinoceronti. Contro il fanalino di coda Brugherio che era fermo a quota due
Ci occupiamo di sport parlando di una disciplina molto particolare: il Rugby Subacqueo, protagonista, nello scorso fine settimana, alla piscina di Belluno.
Dalla Regione Veneto una proposta per ridurre l’inquinamento ambientale, rivolta ai titolari di micro, piccole e medie imprese.
Il primario risulta essere un settore dalle grandi potenzialità, quanto mai strategico per la montagna. Ad esserne attratti sono anche i giovani e proprio su
Voce delle Istituzioni Ospite della puntata Rio Levis, presidente CIA Belluno
Nei progetti dell’amministrazione ci sono nuovi sviluppi per gli spazi scolastici della frazione
La Cgia di Mestre: “Le imprese faticano a trovare candidati, e chi arriva spesso è impreparato”.
Nella stragrande maggioranza dei casi non li abbiamo avvertiti. Ma l’Ingv li ha registrati comunque.
Nel cantiere, anche importanti esponenti del Cio, di Simico e del Ministero