
Al via la rassegna teatrale “Arti in bilico”
Spazio alla cultura con la presentazione della rassegna teatrale “Arti in bilico”, a cura dell’Associazione “Teatro del Cuore”. La parola a uno degli organizzatori, l’attore

Spazio alla cultura con la presentazione della rassegna teatrale “Arti in bilico”, a cura dell’Associazione “Teatro del Cuore”. La parola a uno degli organizzatori, l’attore

Con il servizio andiamo a Pieve di Cadore: sono stati inaugurati i lavori di restauro della pala d’altare del Tiziano.

Il maltempo di questa mattina non ha fermato l’Associazione Nazionale Forestali che in Nevegal ha celebrato il suo santo patrono. L’occasione per lanciare anche le

In questa puntata, apprezzeremo l’arte dell’incisione su legno, con un’esposizine di maschere, e poi seguiremo parte della presentazione del libro “Noi siamo i veci”, dedicato

Voce delle IstituzioniOspite della puntata Federico Dalla Torre, sindaco di Sovramonte

Guardare al passato, per costruire il futuro: sarà inaugurata sabato 15 luglio, alle ore 11 a palazzo Bembo la mostra fotografica itinerante dedicata al centenario

“L’ipotesi di un atto volontario è legata all’astrazione”: così il procuratore capo di Belluno Paolo Luca allontana la possibilità che Angelika Hutter abbia deciso di

Il tavolo regionale sul possibile subentro di Innovatek alla Safilo di Longarone non ha dissipato i quesiti delle sigle di categoria

Insieme Oltre il 2000Ospiti della puntata Gianfranco Miglioranza e Walter Bernardi

Con 20 mila presenze registrate il Cortina Design Weekend, alla sua 1° edizione, ha fatto il pieno di pubblico fra professionisti, imprenditori e appassionati del

L’ente camerale viene in aiuto alle amministrazioni pubbliche per cercare di far fronte all’annosa questione della carenza del personale amministrativo: verranno messe a disposizione infatti

Torniamo a parlare dell’”Investi scuola”: dopo il suggerimento del Pd di coinvolgere la Regione nel finanziamento, oggi arriva la risposta della Lega.

Con il servizio andiamo a Borgo Valbelluna, dove i giorni scorsi è stata inaugurata una mostra dedicata agli artigiani del territorio.

I due ragazzi sono partiti col gommone alla volta di Jesolo.

Lo sport con la presentazione dell’edizione 2023 della storica “Pedalonga”.

Si attendono partecipanti anche da fuori provincia. Particolarmente sentiti i temi della genitorialità e del riconoscimento della nuova identità delle persone transessuali.

La comunità di Santo Stefano di Cadore si è fermata oggi in occasione del lutto cittadino in segno di cordoglio e vicinanza ai parenti della

Due di loro non potranno andare nei locali pubblici o in discoteca in tutta la provincia. Per l’altro, le limitazioni valgono solo per alcuni esercizi

La Fiera dell’oggetto ritrovato a Feltre si conferma in questa estate uno degli eventi cittadini di maggior successo. Anche ieri vie del centro storico affollate

Calcio, serie D. La Dolomiti Bellunesi tra un colpo di mercato e l’altro ha ufficializzato il programma del proprio ritiro precampionato, cominciando dalla sfida amichevole

Andiamo in Comelico per vedere le immagini dell’inaugurazione della nuova area camper di Padola.

Parliamo dell’”Investi scuola”, misura che agevola i ragazzi bellunesi nei trasporti scolastici, che quest’anno rischia di non essere applicata. Il Partito Democratico offre una soluzione.

In questa puntata vedremo:– Lo “School Festival” che si è svolto il 10 e 11 giugno presso il Parco del Piave di Fener– La ricorrenza

La puntata di questa settimana è interamente dedicata alla “Via della Dolomia”, un percorso che aiuta i visitatori a comprendere le particolarità geologiche e morfologiche

A Vidor, in provincia di Treviso, si è tenuta, alla presenza delle autorità, la cerimonia di inaugurazione del Cammino delle Colline del Prosecco , percorso

La cronaca con un incidente in montagna rivelatosi fatale: la zona è quella delle Cascate di Fanes, a Cortina.

Una passione, quella per la fotografia, che l’ha portato ad essere conosciuto in tutto il mondo. Dopo un iter durato ben 10 anni, la piazzetta

Parliamo di lavoro: dalla Cgia di Mestre una riflessione sul salario minimo.

I sindacati sono scesi in piazza per chiedere a gran voce la costruzione del Villaggio Olimpico 2026 a Borca di Cadore.

Cambio al vertice per la Questura di Belluno: all’uscente Questore Giuseppe Maggese è subentrato Francesco Zerilli, già Dirigente Superiore della Polizia di Stato.