
Il Gruppo Autismo Belluno intensifica la collaborazione con il mondo della scuola
Il 2 aprile ricorre la giornata mondiale della consapevolezza autismo. Focus in particolare quest’anno per il Gruppo Autismo Belluno sul mondo della scuola.
Il 2 aprile ricorre la giornata mondiale della consapevolezza autismo. Focus in particolare quest’anno per il Gruppo Autismo Belluno sul mondo della scuola.
Timori del comune di Belluno sulle tempistiche di attuazione del Pnrr. Palazzo rosso, fa sapere il sindaco, si unisce all’appello dell’Anci per chiedere al governo
Tappa bellunese oggi per la campagna Una vita da social, organizzata dalla Polizia di Stato per sensibilizzare i più giovani all’uso e ai pericoli di
Il ministro in Carnia per la presentazione dell’idea progettuale: “Occorre aggiornare i costi previsti nei progetti di alcuni anni fa”
Bilancio 2022 positivo per l’azienda nonostante un anno non semplice: 139 milioni di euro di fatturato. Ora occhi puntati agli obbiettivi dei prossimi mesi.
Con il servizio andiamo a Caorle dove oggi si è svolto un Open Day presso Intermizoo, azienda che da quest’anno si occuperà del sessaggio del
Nel primo servizio, una riflessione su quanto la mountain bike possa garantire opportunità tutte da esplorare. Nel secondo, invece, la presentazione di un libro storcio
Incontri in PedemontanaIn questa puntata siamo stati a visitare la Chiesa di San Lorenzo (Farra di Soligo)
Voce delle IstituzioniOspite della puntata Paolo Vendramini, sindaco di Ponte nelle Alpi
Avviato il processo che porterà al passaggio a due centrali per lo smistamento delle chiamate al 112
La provincia di Belluno si conferma eccellenza nella donazione del sangue: oltre 15mila donazioni nel 2022, dato record, che consentono di sostenere anche le necessità
Si chiude “GustArte”, il workshop lanciato dall’istituto Alberghiero, assieme all’Artistico dell’Omnicomprensivo Valboite.
Più luce a Feltre durante gli orari notturni. Il calo delle bollette energetiche ha portato il comune a modificare gli orari di spegnimento dei lampioni.
A Mel l’assemblea annuale del Consorzio Dolomiti Prealpi: la ripartenza post pandemica sembra ormai realtà.
Sono già quasi 200 I bellunesi in difficoltà economica aiutati in questi primi mesi dell’anno da Insieme si può. Fra le iniziative che hanno portato
Nasce un nuovo progetto pensato a favore dei giovani e delle attività commerciali del comune di Feltre e di altri territori, sempre nel feltrino.
Nel servizio un bilancio della stagione invernale appena trascorsa, in particolare nella zona di Cortina D’Ampezzo.
Dal 6 all’8 aprile lo Spes Arena ospiterà la Youth League, una tre giorni con 12 squadre partecipanti e 18 incontri.
Voce delle Istituzioni nel territorio – Mauro Soppelsa (Cencenighe) – 29/3/23
A Villa Patt, un approfondimento con l’assessore regionale De Berti sulla partecipata
Inaugurazione ieri sera a Limana per una doppia importante donazione dell’Associazione Emanuele al Comune di Limana e al gruppo di Protezione Civile.
Quale futuro per i giovani in una società iperdigitalizzata come quella attuale?
La somma serviva per l’estinzione di un mutuo
Un’iniziativa che fornisce un palcoscenico importante per i giovani talenti
Bottacin: “Iniziativa che si inserisce nel solco delle azioni di prevenzione contro i reati ambientali”
La serie Rai prodotta da Lux Vide è alla settima stagione
Dal 2014, anno dell’annessione della Crimea alla Russia, Insieme Si Può è impegnata nel fornire aiuti alla popolazione ucraina colpita dai conflitti. Piergiorgio Da Rold
Domenica 2 aprile si celebra la giornata mondiale di sensibilizzazione sull’autismo: le scuole bellunesi hanno effettuato oggi diverse attività sul tema.
Ci sono importanti novità che riguardano i Palazzetti Cingolani di Feltre: approvato il progetto esecutivo dell’adeguamento sismico.
Una puntata interamente dedicata al tema dell’acqua. Due momenti di conoscenza e di analisi tenutisi in Comune di Chies d’Alpago e Alpago.
Insieme Oltre il 2000 Ospiti di questa puntata Virginia Giuffrida (Presidente Associazione Margherita Fenice) e Rosa Vanz (Vice Presidente Associazione Margherita Fenice)
Due percorsi, di 4 o di 10 km, per sostenere i progetti didattici e laboratoriali delle scuole dell’Istituto Comprensivo di Ponte nelle Alpi e della
Sabato sera al palaghiaccio feltrino è in programma gara 1 della finale playoff di serie C tra la squadra locale e il Pinè. Ecco quindi
Fine settimana a due ruote in quel di Feltre, perché c’è la 36esima benedizione del motociclista organizzata dal Moto Club Feltre in collaborazione con il
Il sindacato evidenzia il ruolo positivo di Ebav e Sani.In.Veneto nel triennio 2020/2022
Due euro e settanta al metro quadro al giorno è la cifra richiesta dal Comune di Belluno per il mantenimento dei tavolini esterni concessi come
Le immagini della premiazione di Michelangelo Corazza, insignito del Premio Pocchiesa per la sua attività divulgativa a favore del mondo del gelato e dei suoi
Nel servizio i dettagli della “Camminata del cuore” organizzata da Soroptimist Club, Ulss e Comune di Belluno.