
Migranti, impegnata anche la Croce Rossa di Belluno
Rimane alta l’attenzione sulla gestione dei migranti in provincia: proprio ieri in Prefettura si è tenuto un vertice sul tema. Intanto, in questa partita è
Rimane alta l’attenzione sulla gestione dei migranti in provincia: proprio ieri in Prefettura si è tenuto un vertice sul tema. Intanto, in questa partita è
La bellunese Benedetta de Mari nel libro “La mia Elena Lucrezia – Ultimo monologo di una felice memoria”, narra le vicende di Elena Lucrezia Corner
Una cucina a KM0, un ambiente familiare, la bellezza del paesaggio naturale: per le prossime festività Pasquali più che gettonati saranno gli agriturismi; questo secondo
Giovani studenti alle prese con l’orientamento post diploma: alla Spes Arena la decima edizione di “UniVerso”.
Gara deserta per il bando De Mas 2 a Belluno: sentiamo il commento dell’assessore Roccon.
Il Vescovo di Belluno Feltre Renato Marangoni ha celebrato il tradizionale rito liturgico dedicato alle froze armate e di soccorso del teritorio.
Alex Zanghellini (bellunese di Borgo Valbelluna) è un artista della pirografia, particolare tecnica di decorazione del legno. Durante la pandemia ha coltivato questo suo hobby,
Una campagna informativa per gli sportelli Cisl: “Meglio consultare gli esperti per una valutazione oggettiva”
Il trentenne Antonio Codemo assume il ruolo di coordinamento
Torna il biglietto unico per i musei, con qualche aggiornamento
Calcio, serie D. Nell’anticipo di sabato la Dolomiti Bellunesi ha rischiato grosso ma si è presa un punto in quel di Levico. E giovedì si
Volley, serie A3. Una delle vittorie più spettacolari della stagione non basta alla Da Rold Logistics Belluno, che chiude il campionato ottava e rimane quindi
A Zoppè di Cadore, dove si è consumata una curiosa tradizione.
Feltre è stata teatro – nel fine settimana – del Motoraduno che apre tradizionalmente la stagione sulle due ruote. Ieri la città ha ospitato la
Incontro con… Francesco Zillio, progettazione e consulenza impianti elettrici
Il 1 aprile 1939, il dittatore Francisco Franco proclama la fine della Guerra civile spagnola, alla quale partecipano, a sostegno di fazioni tra loro contrapposte,
Questa mattina a Busche è stata presentata la ristampa della relazione del 1932 sulle latterie della Provincia. L’iniziativa è stata occasione anche per presentare la
Non si è mai parlato di chiusura per la Neurologia di Feltre. Lo ha dichiarato l’Assessore Regionale alla Sanità Lanzarin, a margine degli Stati Generali
Nel servizio le dichiarazioni del ministro delle infrastrutture Salvini su due temi importanti per la nostra provincia: opere olimpiche e sbocco a nord.
A Farra d’Alpago ieri sera lo chef Carlo Cracco ha concluso la sua giornata interamente bellunese con una cena a tema con circa un centinaio
Incontro tra gli imprenditori dell’area industriale di Paludi e le istituzioni per discutere della sicurezza e del decoro della zona industriale: sentiamo com’è andata.
le immagini si riferiscono al giorno successivo alla tragedia del Vajont e sono state filmate, a colori, da Italo Schena, che abbiamo incontrato.
Il delegato di Confcommercio per le Politiche della Montagna e presidente di Confcommercio Belluno Paolo Doglioni è rientrato di recente da Roma dove, incontrando l’onorevole
Poco prima di mezzanotte i vigili del fuoco sono intervenuti a San Pietro di Cadore per l’incendio del tetto di una bifamiliare in via Pradetto.
Un mix speciale di sapori e profumi. Un’esperienza sensoriale nata dalla combinazione di distillati e piatti gourmet: cosi il noto chef Carlo Cracco ha conquistato
I temi di politica economica e industriale, le esigenze delle imprese, lo sguardo ai nuovi sviluppi: è stata Cortina d’Ampezzo ad ospitare nuovamente il Meeting
Il 2 aprile ricorre la giornata mondiale della consapevolezza autismo. Focus in particolare quest’anno per il Gruppo Autismo Belluno sul mondo della scuola.
Timori del comune di Belluno sulle tempistiche di attuazione del Pnrr. Palazzo rosso, fa sapere il sindaco, si unisce all’appello dell’Anci per chiedere al governo
Tappa bellunese oggi per la campagna Una vita da social, organizzata dalla Polizia di Stato per sensibilizzare i più giovani all’uso e ai pericoli di
Il ministro in Carnia per la presentazione dell’idea progettuale: “Occorre aggiornare i costi previsti nei progetti di alcuni anni fa”
Bilancio 2022 positivo per l’azienda nonostante un anno non semplice: 139 milioni di euro di fatturato. Ora occhi puntati agli obbiettivi dei prossimi mesi.
Con il servizio andiamo a Caorle dove oggi si è svolto un Open Day presso Intermizoo, azienda che da quest’anno si occuperà del sessaggio del