Insieme Oltre il 2000Ospiti della puntata don Davide Fiocco, vice direttore Istituto Superiore di Scienze Religiose Giovanni Paolo I e Monica Mortagna, tutor ISSR Giovanni
Il presidente Vaccari: “Queste competenze sono molto preziose per i professionisti”
Impostato il futuro della struttura, in cui verranno attrezzati 16 alloggi più alcune stanze per periodi transitori
Parliamo di cure palliative: l’Associazione Cucchini organizza un corso per volontari, che consentirà di formarsi sui vari aspetti legati all’assistenza dei pazienti oncologici e al
Incontri in PedemontanaIn questa puntata parliamo di un antico mestiere: lo zattiere.
Malagò: “Fondamentale chiudere i cantieri sportivi per tempo”
Gli scout AGESCI e MASCI di tutta la Provincia hanno festeggiato ieri a Feltre la Giornata del Ricordo, festa di compleanno dei loro fondatori. Un
In questi ultimi mesi anche la provincia di Belluno è stata colpita dalla siccità: nel servizio l’analisi della situazione delle reti idriche da parte del
Nel servizio l’attività portata avanti dai Carabinieri di Cortina, che ha portato al sequestro di materiale bellico in un’abitazione a Comelico Superiore.
Al termine di una sfida equilibrata la Dolomiti Bellunesi cede 1-0 all’Este, pagando dazio ad un attacco che fatica a segnare. E domenica al Polisportivo
In una Spes Arena trasbordante d’entusiasmo la Da Rold Logistics rimonta due volte gli umbri del San Giustino e poi si impone al tiebreak. Un
Trevisan: “Le abitudini della popolazione possono cambiare se si garantisce la sicurezza”
La lente dei giudici veneziani si è concentrata sulle scelte di ex dirigenti dell’Azienda feltrina per i Servizi alla Persona e del Comune di Auronzo
Un modo per premiare chi riesce a mantenere un’alta media scolastica e allo stesso tempo buoni risultati agonistici
L’ex vicesindaco di Feltre, ora alla guida del partito in provincia, vuole suddividere il lavoro da svolgere come si farebbe con una giunta
I dati della Cgia di Mestre sugli ultimi due anni dicono che i risparmi dei nuclei famigliari valgono il 15% in meno
I tamponi effettuati sono oltre un milione 700 mila, e un bellunese su due ha avuto il Covid almeno una volta
Il 25 febbraio 1695, il terremoto di Santa Costanza rade al suolo paesi interi a cavallo tra le province di Belluno e Treviso: stime successive
Appia Cna e Cna Veneto si sono confrontate con il senatore Luca De Carlo su svariati temi di stretta attualità.
All’Istituto Catullo di Belluno si sono svolti questa mattina due particolari momenti, con la consegna dei diplomi e delle borse di studio ai ragazzi che
Nello stabilimento Safilo di Longarone oggi si sono tenute le assemblee sindacali. Fra gli oltre 400 lavoratori c’è grande preoccupazione: l’obiettivo principale rimane la salvaguardia
Voce delle Istituzioni nel territorioOspite della puntata Leandro Grones, sindaco di Livinallongo
Deola: “Azione in continuità con il sostegno ai progetti di sviluppo delle latterie”
Sul tavolo le azioni da intraprendere e la pianificazione a breve, medio e lungo termine
Gli studenti sono sempre meno, e le proiezioni demografiche inducono a riflettere su una razionalizzazione
Il “Villaggio olimpico” in vista dei giochi invernali del 2026 è stato al centro di una partecipata assemblea svoltasi ieri sera a Cortina.
Un aggiornamento sui lavori al Ponte sul Gresal, in comune di Belluno: un nuovo finanziamento consentirà di completare l’opera.
La manifestazione sugli sci è in programma domani sera a Cortina.