
In questa puntata un bilancio di fine mandato per quanto riguarda l’amministrazione comunale di Tambre. Un mandato che, nonostante le difficoltà generate dalla pandemia e

Il presidente De Prà: “Finalmente torniamo a sfilare tutti insieme”

Questa settimana, parleremo di buon bere e buona musica, ma anche delle fatiche in una piccola stalla di La Valle

Rassegna di giornali della provincia di Belluno a cura di don Giuliano Follin

L’Italia di ieri e l’Ucraina di oggi nei pensieri delle istituzioni

Consigliera di parità e sindacati concretizzano un accordo che prevede una sensibilizzazione su queste tematiche

La politica sanitaria dell’Unione Europea

Il 23 aprile 2008, scompare Italo Salomon, popolare giornalista di Telebelluno. Dieci anni prima, ha scelto la foto che secondo lui lo rappresenta di più:

Non solo: la gastronomia crea anche altre connessioni con i prodotti del territorio

Ogni 100 euro di valore generato, 13 rimangono nel “sommerso”

Un modo per non perdere di vista l’importanza dell’aggregazione, senza pensare troppo all’età

Una partecipante su cinque è pronta a partire subito con un progetto in proprio

Fu sindaco di Cibiana, consigliere provinciale e presidente del Parco nazionale delle Dolomiti Bellunesi

Al termine di una cerimonia a cui hanno partecipato numerosi cittadini e molte autorità politiche ed ecclesiastiche, è stata inaugurata la casa natale di papa

Dopo 30 anni dalla sua realizzazione, Guido beretta restaura e ripropone, in occasione del 25 aprile, un documentario che racconta la Resistenza delle donne partigiane

Dallo scioglimento dei ghiacciai, alla gestione energetica, fino ai cambiamenti climatici e alle loro conseguenze: anche Belluno ha alcuni esempi pratici dell’attualità dei temi ambientali

Negli anni, i trasferimenti statali per la gestione delle strade sono arrivati fino all’azzeramento.

La scuola primaria “P. Valeriano” di Castion è oggetto di un duplice intervento: il miglioramento sismico e il rinnovamento sotto il profilo del risparmio energetico.

L’idea è quella di stimolare un dibattito sugli equilibri territoriali. E sulla chiusura della galleria Comelico, la posizione rimane la stessa: “Servono alternative serie”