
Nel frattempo, il numero di ricoveri rimane modesto

Con le dimissioni dei consiglieri, si riuscirà ad allineare la scadenza elettorale per la presidenza con quella per la squadra di lavoro

L’assessore Bonan: “Corse cancellate, informazioni carenti: così non va”

Si rinnova la collaborazione tra Insieme si Può, Cortina Banca e Confcooperative.

L’Istituto potrebbe presto ospitare l’indirizzo dei servizi culturali e dello spettacolo

In questa puntata vedremo:-Il 1° ICIA Motor Show a Vas-Il giro delle fontane 2021 ad Alano di Piave-Il primo consiglio comunale della neo-rieletta amministrazione Bogana

Occhi aperti anche in una casa di riposo del Feltrino: positivi asintomatici tra gli ospiti e i lavoratori

Dovrà mettere sul piatto almeno due milioni di contributi e cinque auto in comodato

Presentazione con quasi un anno di anticipo per l’evento dedicato alle aziende del settore turistico

Per la prima fase, il passaggio è a senso unico alternato, ma a fine mese arriverà la chiusura totale

I vescovi di Belluno-Feltre e Vittorio Veneto sperano in una soluzione positiva per l’azienda

Angelo Gallina mancava da martedì

Celebrata l’Unità Nazionale in provincia di Belluno

Palazzo Piloni viene in aiuto delle aziende di trasporto privato in difficoltà a causa dei provvedimenti legati all’emergenza sanitaria.

Il tempo di cambiamenti, avvicendamenti nell’alto Agordino

Incontro con… Franco Chemello, referente Scuole in Rete

Il singolo “Di luce” si avvale della produzione artistica di Fabio Trentini.

Un modo per sottolineare l’importanza di una informazione libera

Il siero è abbinabile a prime dosi e richiami del vaccino anti Covid

18 scultori all’opera per le vie del comune capoluogo

Voci di valle – puntata del 2 novembre 2021Una giornata tra gli addestratori di cani da traccia alla scoperta dei metodi. Andremo poi ad Agordo

L’amministrazione bellunese ha proposto che il Nevegal ospiti il ramo paralimpico delle Olimpiadi invernali.

La Regione fissa le regole per offrire un appoggio a chi ha perso un’intera stagione di lavoro

Ma l’amministrazione di Feltre ha in mente diversi progetti per tutelare i prodotti locali.

Il 30 ottobre 2005, gli elettori del paese feltrino sono chiamati alle urne per esprimersi sulla possibilità di un passaggio alla Provincia autonoma di Trento.