Manifestazione online per illustrare le ragioni di diverse categorie iscritte agli albi professionali
Nel weekend riapriranno anche i Musei cadorini rispettando tutti i protocolli di sicurezza. La Magnifica Comunità del Cadore in questi mesi non ha però smesso
Anche nella nostra provincia è stata celebrata ieri la Festa della Repubblica.
Nuovo bando delle camere di commercio del Veneto, di 1 milione di euro, finalizzato a rimborsare le spese sostenute dalle imprese per l’acquisto dei dispositivi
È morto, durante la notte scorsa, stroncato da un infarto, Don Gabriele Bernardi, parroco di Colle Santa Lucia, Selva di Cadore e Santa Fosca di
Partirà nei prossimi giorni la messa in sicurezza dell’abitato di Villaga, in Comune di Feltre. Una vasta operazione gestita dalla Provincia di Belluno che prevede
Il mese di giugno rappresenta un punto di svolta nell’intera emergenza coronavirus: con l’estate le persone ricominceranno a spostarsi e a usufruire di tutte quelle
Il pellegrinaggio all’abbazia della Madonna di Follina, a Treviso, viene svolto annualmente dalle genti dell’Alpago per mantenere fede ad un voto fatto molti secoli fa.
Positivi i dati sulla balneabilità del lago Centro Cadore. Un bacino che le varie amministrazioni, coordinate dall’Unione Montana Centro Cadore, stanno cercando di valorizzare sempre
Alessia Buiatti è l’autrice e la regista del primo episodio di “Il tempo e i giorni”, la storia di due adolescenti. Per l’ultima parte della
Obiettivo: promuovere la cultura del sollievo dalla sofferenza fisica e morale in favore di tutti coloro che stanno ultimando il loro percorso vitale, non potendo
La Giunta Comunale di Auronzo metterà a disposizione 500 mila Euro del Fondo comuni confinanti per affrontare le ripercussioni economiche dell’emergenza Covid-19. Le azioni si
A causa del Coronavirus, la giornata mondiale senza tabacco sarà scevra da iniziative: verrà celebrata sui social network e attraverso i media.
Ha riaperto i battenti questa mattina il Museo storico della Bicicletta “Toni Bevilacqua”. Ad occuparsene sarà sempre l’Associazione Isoipse.
Donne Impresa Belluno guarda al post-Covid con un programma di attività legato alle necessità delle imprenditrici bellunesi. Fra le iniziative, un sondaggio per avere una
Quali opportunità per le imprese bellunesi? Terzo webinar di #Belluno Riparte. Ospite Francesco Boggio Ferraris – Direttore Scuola di Formazione Permanente Italia Cina.
Vediamo quali norme ha adottato l’amministrazione comunale di Alpago per la sua fruizione.
Ministero della Salute e Istat, con la collaborazione della Croce Rossa Italiana hanno avviato un’indagine di sieroprevalenza dell’infezione da virus SARS-CoV-2 per capire quante persone
L’annuncio lo ha dato quest’oggi il presidente Eugenio Tamburrino. Ad ogni modo si valuterà la possibilità, con l’evoluzione delle normative, di trovare il modo di
ACCORDO RAGGIUNTO PER L’IDEAL STANDARD DI TRICHIANA CHE DAL 15 GIUGNO RIPRENDERA’ A LAVORARE DOPO LO STOP A CAUSA DEL COVID. SINDACATI PREOCCUPATI PER I
AUMENTO DEI VOLUMI E RIENTRO DELLE PRODUZIONI DELOCALIZZATE IN CINA FRA GLI ELEMENTI DELLA STRATEGIA DI RILANCIO PER ACC-WANBAO. CASTRO: «ENTRO 18 MESI SI POTRA’
Due mostre fanno da apripista per la riapertura di Museo Civico e Galleria Rizzarda
Bellunolanotte ha organizzato la quinta edizione de “La lunga notte delle Chiese”. Si terrà il 5 giugno e per quest’anno sarà interamente on line.
“Conoscere gli sport delle Dolomiti”. In questa puntata grazie alla Scuola di volo Delta Club Dolada, con i suoi istruttori, conosceremo il mondo del parapendio
Incontri in Pedemontanapuntata del 28/05/2020Palù del Quartier di PiaveMoriago della Battaglia (TV)
Incontri in Pedemontanapuntata del 28/05/2020Palù del Quartier di PiaveMoriago della Battaglia (TV)
Zaia: «Un miliardo e 400 milioni di Euro di finanziamenti attivabili per far ripartire l’economia».
Produzione in crescita rispetto al 2019. La cooperativa, che rappresenta gli Apicoltori delle Dolomiti, a Belluno dal 1975, produce tutela e valorizza il Miele Dop
Il nuovo ente ha l’obiettivo di valorizzare la figura di Papa Luciani anche a livello internazionale.
La Provincia chiede alle aziende fornitrici di fibra ottica la migliore delle connessioni possibili per tutte le scuole bellunesi. La richiesta di Palazzo Piloni è
Cortina – Pechino – Cortina: le stelle dello sci femminile potrebbero, allo stato attuale, compiere questo tragitto a tappe nel giro di un mese, a
Marco Recalchi propone una nuova opera, da lanciare nei festival internazionali
Velivoli militari da Istrana e Aviano per un’operazione rapida
Nuova puntata di “Incontri in Pedemontana”, in collaborazione con ValdoTv
È stato individuato poco dopo mezzogiorno il corpo senza vita di Carlo Manfroi, 63 anni, di Cencenighe, uscito sabato per l’abituale passeggiata e mai più
Sono ripartite ieri anche le palestre del Bellunese. Il primo giorno di riapertura dopo mesi di lockdown ha fatto registrare un buon afflusso di pubblico.
Pubblicato oggi il nuovo Rapporto Confcommercio-Censis su fiducia consumi e impatto del Covid-19. Sul fronte dei consumi il 23% delle famiglie italiane ha dovuto rinunciare
“Il Tempo di uno Sguardo” è l’iniziativa proposta all’uscita di questo periodo particolare a tutti i giovani della diocesi di Belluno – Feltre, che si
Il Soroptimist International d’Italia ha attivato uno sportello on line multidisciplinare per offrire, in questo contesto d’emergenza, consulenze medico specialistiche, ma anche orientamento legale, notarile
I positivi scendono sotto quota 200, i guariti veleggiano verso le 900 unità, all’ospedale di Belluno ci sono solo 7 ricoverati e complessivamente, rispetto a