
Le iniziative natalizie di Pozzale di Pieve di Cadore
Dal 5 dicembre al via con gli eventi per celebrare le festività natalizie in quel di Pozzale. Dall’accensione dell’albero alla tombolata in piazza, alla musica

Dal 5 dicembre al via con gli eventi per celebrare le festività natalizie in quel di Pozzale. Dall’accensione dell’albero alla tombolata in piazza, alla musica

Volley, serie A3. C’è decisamente tutt’altro entusiasmo in casa Belluno, sia dentro sia fuori dal campo. Alla guida del nuovo coach Marco Marzola i rinoceronti

Calcio, serie D. L’eurogol di Marangon nell’anticipo contro il Chions e i risultati di ieri con il pari del Treviso e la sconfitta del Campodarsego

A Belluno la tradizionale consegna delle borse di studio della Fondazione Marialaura Bocchetti Protti: 54 gli studenti a cui è stato consegnato il prestigioso riconoscimento.

Nel pomeriggio di lunedì 2 dicembre nella sede degli Alpini di Belluno si è tenuto un corso di protezione civile, organizzato dalla Regione Veneto, dedicato

Sono tre i macroprogetti che BIM GSP ha in corso sul territorio dolomitico, in sinergia con il Consiglio di Bacino Dolomiti Bellunesi, finanziati grazie ad

In Prefettura la consegna delle tessere di maestro del lavoro: 17 le persone insignite del prestigioso riconoscimento.

“Tutto inizia da un pasto, insieme nutriamo il futuro” è il progetto promosso da Rotary e Rotaract Feltre in collaborazione con la Scuola Media “Gino

Sentiamo i temi principali affrontati dal mensile “Il Veses” in edicola in questi giorni: a parlarcene il duo comico/musicale Mario e Bruno.

A Villa Miari di Modolo la cena di gala della Croce Rossa Italiana, sezione di Belluno: 120 gli invitati che hanno contribuito alla realizzazione di

Combattere lo stigma e sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza di informarsi, prevenire e curare le malattie sessualmente trasmissibili. Questo lo scopo di Comitato C.i.a.o. e Ulss

Dopo quarantadue anni, ha terminato oggi il suo servizio all’Istituto Carenzoni di Feltre la direttrice Paola Biesuz. Nel prossimos ervizio le immagini dei festeggiamenti e

Parliamo di economia: il Natale si avvicina, le spese per i regali entrano nel vivo e la Cgia di Mestre offre uno spunto di riflessione

Centro Giovanni XXIII gremito nella mattinata di sabato 30 novembre per il 40 anniversario dell’Università degli adulti e anziani di Belluno, una realtà in continua

Sala del Palazzo delle Contesse di Mel gremita per il convegno organizzato dal Circolo Cultura e Stampa Bellunese d’intesa con la Provincia al fine di

Più di cento progetti ogni anno in oltre 30 paesi del Sud Mondo, senza tralasciare tuttavia l’impegno per I propri concittadini. Fra le iniziative portate

Oltre 200 bellunesi a Treviso per lo sciopero generale indetto da Cgil e Uil. Prima di partire, presidio in stazione a Belluno.

Sono superiori al 2023 i dati sulle prenotazioni negli alberghi di Cortina per la stagione invernale. Soddisfatta l’associazione albergatori, che per il futuro punta forte

Sono stati ben 700 i medici che hanno preso parte a Padova al Corso Nazionale promosso dalla società italiana endoscopia Digestiva diretto quest’anno dal bellunese

Conferita all’unanimità dal consiglio comunale la cittadinanza onoraria di Belluno al Soccorso alpino. Un modo per riconoscere l’importanza dell’attività portata avanti in settant’anni.

Si è tenuta ieri alla scuola “Rocca” di Feltre la serata informativa organizzata dai genitori del Patto Digitale di Feltre per preparare i giovani ad

Circa 700 bambini hanno preso parte all’evento promosso dalla Stazione di Feltre del Soccorso alpino e speleologico Veneto celebrativo dei primi 70 anni di attività.

Arrestato dalla Squadra mobile di Belluno un 41enne di Calalzo, che aveva nascosto in auto un etto e 20 grammi di cocaina, nascosti in un

Il palazzo delle Contesse di Mel ospiterà sabato 30 novembre un incontro aperto alla cittadinanza dedicato alla figura dell’onorevole Gianfranco Orsini, a cento anni dalla

Le fotografie di Giorgio Ghe aiutano a comprendere come sono cambiati i luoghi che frequentiamo tutti i giorni

La misura partirà nel 2025 e consentirà di integrare le attività per le persone prese in carico dalle aziende sanitarie

Fu anche presidente di Telebelluno negli anni Novanta

Lavoratori di diverse categorie incroceranno le braccia. Dolomitibus avverte: “Possibili disagi al mattino”

InsiemeOspiti della puntata Giorgio Corradini D’Elia, presidente Servizio di farmacia dell’Immacolata e Serena Rover, Vicepresidente Servizio di farmacia dell’Immacolata

Se pensi alla Sportivi Ghiaccio di Zoldo, pensi alla grinta della sua società. In un’epoca in cui l’hockey su ghiaccio italiano dà sempre più spazio