
Nuovi parametri per situazione patrimoniale e reddituale.

In futuro, internet veloce per tutti, ma permangono alcune perplessità

Massaro firma il decreto ufficiale di nomina ad assessore.

Proseguono le settimane di volontariato dedicate al ripristino dei sentieri feltrini.

All’ospedale di Feltre è stato sperimentato un nuovo modello per la gestione dei pazienti con scompenso cardiaco, integrando più efficacemente la dimensione ospedaliera con quella

Sul tavolo, le varianti di Longarone e Cortina centro

Via il 10% della Val Fiorentina Spa

Cala il sipario su uno degli appuntamenti più attesi in città

Prenderanno avvio da settembre le attività all’aula “Contamination Hub” – prima location fisica dove poter sperimentare le iniziative del Digital Innovation Hub della provincia di

47esima edizione della corsa caratterizzata dalla vittoria in rosa di Silvia Rampazzo.

Un weekend di sole ha caratterizzato l’edizione 2019 di “Legno in Festa”, tradizionale sagra paesana con dimostrazioni di lavorazione sul legno.

E’ stato prorogato il bando di 150 mila Euro messo in atto dalla Camera di Commercio di Treviso Belluno, in scadenza a fine agosto, che

Una 40 i nuclei famigliari assistiti finora dai volontari.

Da Sipao e Confindustria Belluno Dolomiti giunge immediata la replica alle preoccupazioni emerse nei giorni scorsi dalle parti sindacali Femca Cisl Belluno Treviso, Filctem Cgil

«Previsti tempi burocratici di oltre un anno» commenta il consigliere regionale Gidoni.

Il comitato Cittadini No Variante San Vito di Cadore si è riunito alla sala De Lotto per presentare alla popolazione le ragioni della loro contrarietà

A Mestre si discute di turismo e viabilità in Cansiglio.

Video servizio di Telebelluno.

Secondo un’indagine del Politecnico di Milano, il 70% della ricerca di beni e servizi avviene per via telematica; solo una minima parte è affidata al

In vista della prossima Legge di Stabilità, nel contesto degli Stati Generali della Montagna, Confindustria Belluno Dolomiti ha presentato al Ministro Stefani tre proposte specifiche

La kermess di spettacoli di strada è giunta alla 21esima edizione.

Un albanese radicalizzato residente a Belluno aveva anche tentato di andare a combattere in Siria

Il nodo principale riguarda la gestione diretta delle risorse

La denuncia: “Meglio chiudere che andare avanti così”

La stagione estiva ha ormai la stessa importanza di quella invernale

Dal primo agosto Carabinieri in sella per monitorare il territorio.

La giunta di Feltre approva le migliorie volte all’efficientamento energetico.

Il numero sembra confermare il trend del 2018, ossia che il centro viene contattato da una donna nuova ogni 2 giorni e mezzo.

del 3 luglio 2019

«La funzionalità degli impianti e quindi la possibilità di praticare lo sport dello sci è fondamentale per il futuro del Nevegal» ad affermarlo è il