
Lozzo di Cadore e Voltago Agordino saranno commissariati
Nei due comuni non si è superato il quorum.
Nei due comuni non si è superato il quorum.
L’esposizione si concentra sull’emigrazione agordina del secolo scorso.
Con l’evento “Open Studi Aperti”: due giornate all’insegna della cultura architettonica.
Manca un mese all’assegnazione, la Svezia potrebbe recuperare terreno?
Un breve rientro in casa per gli sfollati in attesa dell’apertura del cantiere di Veneto Strade
Ulss Dololomiti e Lilt hanno proposto esami gratuiti e momenti informativi per aiutare i tabagisti a smettere di fumare
L’assemblea dell’associazione diventa anche un modo per guardare avanti
Nel report della Commissione di valutazione, interrogativi sulla proposta svedese
Addio amaro al ruolo di capogruppo, in una lunga lettera le motivazioni
La frana procede lenta e, mentre la Regione lavora a un passaggio, si valuta il rientro degli abitanti per il recupero degli effetti personali.
Cambiamenti climatici e buone pratiche al centro della manifestazione di Feltre “Friday for Future”.
Comelico e Auronzo protagonisti del grande evento sportivo.
Federalberghi Belluno Dolomiti richiama l’attenzione degli operatori dell’accoglienza al tema dell’abusivismo, invitando ad agire nel rispetto delle regole a tutela del turista e delle località
Partirà a ottobre la sesta edizione dell’ITS-Academy in Design e Tecnica dell’Occhiale, biennio di formazione post diploma promosso grazie alla sinergia con la Fondazione COSMO
Riccardo Perissich con il suo libro “Stare in Europa – Sogno, incubo e realtà” è stato il protagonista del secondo appuntamento di “Incontri con l’autore”,
Dal prossimo autunno in provincia potrebbero essere attivi un master per neolaureati per il settore del turismo e uno di alta formazione per personale già
A Ponte nelle Alpi, una prima esperienza che sarà replicata in futuro
L’organo è stato benedetto dal Vescovo Marangoni. Sarà possibile svolgere ora anche attività pedagogiche per giovani per permettere loro di avvicinarsi al mondo della musica
Tra di loro il bellunese Giorgio Zampieri.
Confindustria Belluno Dolomiti e Uncem, in vista delle imminenti Europee del 26 maggio, rivolgono un appello ai candidati all’europarlamento affinchè sostengano nuove politiche a favore
La Provincia ratifica la risoluzione di un contenzioso sui trasferimenti e una modifica allo statuto societario
Per la pianificazione dei prossimi anni, si attenderà lo svolgimento delle amministrative
«L’approvazione è stata unanime – ha dichiarato il presidente De Bona – sintomo che anche i bellunesi in giro per il mondo hanno a cuore
I fondi saranno devoluti al Fondo Welfare della Provincia.
Mercoledì in terra veronese gara 2.
Veneto Strade attraverso le telecamere controlla la frana 24 ore su 24.
Garantito il numero minimo di camere in caso di assegnazione dei Giochi del 2026
Fra le attività, la premiazione degli studenti cadorini partecipanti al concorso “Un poster per la pace”.
L’evento “Time Outing” si è svolto in occasione della Giornata Internazionale contro l’Omofobia.
Obiettivo: Sperimentare nuove tecnologie per ottimizzare la catena di soccorso in ambiente montano.