
Droga: nel bellunese consumi in aumento
In provincia di Belluno l`alcool è la principale causa di disagio tra i giovani. Anche le sostanze psicoattive sono tenute sotto osservazione a causa della
In provincia di Belluno l`alcool è la principale causa di disagio tra i giovani. Anche le sostanze psicoattive sono tenute sotto osservazione a causa della
L’area di provenienza di queste maestranze è principalmente quella dell’Est Europa e dell’Africa. Positiva sembra essere l’integrazione sul territorio.
Lavoro di squadra, utilizzo di tecnologie innovative, attività di progettazione: all’IIS Segato di Belluno s’è svolta la presentazione dei progetti, anche in lingua inglese, dei
Fra le tante iniziative che rispondono al principio dell’Umanità, rientra anche il convegno “La questione migratoria: Italia ed Europa si confrontano”
Alla difficile situazione si sommano anche i vari pensionamenti. Ascoltiamo l’intervista al Direttore Sanitario dell’Ulss 1 Dolomiti Giovanni Maria Pittoni.
Il Consiglio di Stato bacchetta l’Azienda Zero: favorita una posizione monopolista, nonostante la correttezza formale dei bandi
Secondo i dati dell’Ispra, in Italia solo pochi altri territori sono meno urbanizzati
Cittadini e associazioni hanno dato un appoggio economico al Comune per rimettere in sesto la città
Fra le molte novità presentate inerenti al settore dell’occhialeria, anche i risultati dell’indagine “Mido Outlook” finalizzata ad individuare l’indice di fiducia degli operatori sull’andamento del
Il presidente della Repubblica dovrebbe visitare Longarone e l’Agordino
Sul palco, don Ciotti e il vescovo monsignor Marangoni
L’alluvione ha lasciato un conto salato da pagare, ma il luogo di ritrovo sarà recuperato
Un comparto, quello dell’eyewear, che coinvolge oltre 17 mila addetti e 867 aziende a livello nazionale, molte naturalmente appartenenti al distretto bellunese.
Moda, design, tecnologia, innovazione.. tutto questo è racchiuso a Mido: l’appuntamento fieristico per il settore dell’occhialeria che riserva anche molti momenti dedicati alla formazione professionale.
Il sindacato chiede organizzazione e rispetto delle normative durante l’esbosco post-maltempo
A Feltre, l’ultimo appuntamento con l’opera invisibile che rievoca la tempesta Vaia
Il 2-1 contro il Trento fanalino di coda fa bene alla classifica
La titolare degli Affari regionali a Belluno: “I tempi non saranno brevi, ma stiamo lasciando il segno”.
Un emendamento del deputato Pd per inserire il riferimento alle province montane nel testo dell’accordo Stato-Regione
I primi cittadini bellunesi si attivano per raccogliere risorse per il Fondo Welfare provinciale
Cinquantamila euro per l’abbigliamento tecnico per i volontari
L’organizzazione delle mozioni verso l’elezione del segretario nazionale
I Campionati sportivi delle truppe alpine hanno portato ad Auronzo un’esercitazione
Centro Consorzi e Istituto Eric Fromm di Bellinzona insieme per l’alta formazione
In un incontro a Limana, il pilota delle Frecce Tricolori Mattia Bortoluzzi ha raccontato alcuni aspetti del proprio lavoro.
Il percorso “Famiglie in rete-in cordata”, aiuterà i giovani ospiti delle comunità educative a intraprendere una vita indipendente.
Permetterà ai giovani attualmente frequentanti l’istituto di svolgere alcune attività in collaborazione con il dipartimento di Astronomia dell’Unviersità di Padova.
Nel 2018 il centro antiviolenza Belluno Donna è stato contattato da una donna ogni due giorni e mezzo per chiedere aiuto per le varie tipologie
Consegnati i piani straordinari di protezione civile per affrontare i pericoli di un territorio cambiato dal maltempo
In un convegno del Rotary, l’illustrazione del progetto al servizio della popolazione
«I piccoli negozi – ha affermato – svolgono una funzione sociale sul territorio».
L’aiuto a cinque soggetti è stato reso possibile da un evento per la raccolta di fondi
Piccole correzioni all’impianto generale, con conferma della pedonalizzazione del centro
Nel contesto della rete oncologica Veneta, l`ospedale di Feltre diventa un centro di riferimento.
Una fotografia sullo stato di salute dell’economia bellunese con i dati riferiti alle imprese del territorio, alle loro performance, e alla prospettive future.
Il Parlamento potrebbe non limitarsi a una ratifica, intanto da Sud monta l’ondata dei contrari
Dalla consegna dei piani straordinari di protezione civile ai progetti per proteggere l’abitato di Cesana