
Sabato 27 ottobre ricorre la “Giornata nazionale del dialogo cristiano islamico”
“Il viaggio del dialogo. Le strade della comunità bellunese” è il titolo che la diocesi di Belluno Feltre e la comunità islamica bellunese, con la
“Il viaggio del dialogo. Le strade della comunità bellunese” è il titolo che la diocesi di Belluno Feltre e la comunità islamica bellunese, con la
La Lega Nord supporta il sindaco di Rocca Pietore De Bernardin nella causa per i confini della Marmolada.
Celebrato il gemellaggio tra Petrosani (Romania) e Ponte nelle Alpi.
Nuova stagione per “Conoscere i funghi” il programma prodotto da Dieci&Lode in onda su Telebelluno.Anche quest’anno il micologo, Dott. Fabio Padovan, illustra le specie più
Cala ancora il prezzo del latte. Il numero degli allevamenti bellunesi in un decennio sono dimezzati passando da 500 a circa 250. I produttori di
Siamo a Petrosani (Romania) per documentare i preparativi per i 10 anni della Casa Pollicino.
Per evitare l’impatto con un’altra macchina, un camion è precipitato dal ponte della Veneggia di Belluno.
La Polizia di Belluno ha arrestato un uomo per spaccio di droga, sequestrata marijuana ed eroina.
Grandi festeggiamenti nel Canton Ticino per i 50 anni della Famiglia Bellunese di Lugano.
Il sindacato autonomo di polizia richiama l’attenzione degli Enti locali sulla ex Caserma Fantuzzi destinata a diventare la “cittadella della sicurezza” in città. Del progetto
Nuova stagione per “Conoscere i funghi” il programma prodotto da Dieci&Lode in onda su Telebelluno.Anche quest’anno il micologo, Dott. Fabio Padovan, illustra le specie più
I lavori di rigenerazione urbana di Belluno partiranno come previsto grazie a un’intesa siglata tra Governo e ANCI.
Un convegno ha portato all’attenzione alcuni aspetti legati al fare volontariato.
Raggiunto un accordo tra sindacati e azienda riguardo alla turnazione di alcuni operai all’ex Sapa di Feltre.
La tecnologia avanza e viene in aiuto ai malati di diabete.
Prende il nome da una cima del Gruppo della Schiara – ossia Burel – il futuro Museo d’Arte contemporanea che aprirà in via Mezzaterra 49
Nuova stagione per “Conoscere i funghi” il programma prodotto da Dieci&Lode in onda su Telebelluno.Anche quest’anno il micologo, Dott. Fabio Padovan, illustra le specie più
Si è svolto all’auditorium dell’ospedale Santa Maria del Prato di Feltre il 4° convegno dedicato ai disturbi dello spettro autistico in provincia di Belluno, promosso
Un tavolo al Coni ha portato ad alcune disposizioni operative per la candidatura di Milano e Cortina alle Olimpiadi 2026.
Al termine del terzo mandato triennale il presidente Giorgio Zampieri non si ricandiderà. Prossimamente la fusione del Csv di Belluno con Treviso.
A Sedico si è tenuto un corso per operatori per la gestione di episodi di violenza sulle donne migranti.
In Italia sempre meno coppie si sposano e sempre più si separano. Per affrontare le questioni della relazione di coppia, il consultorio offre alla cittadinanza uno
Prende il via sabato 20 ottobre la rassegna Parole e Pensieri, giunta quest’anno alla sua 24° edizione.
Nuova stagione per “Conoscere i funghi” il programma prodotto da Dieci&Lode in onda su Telebelluno.Anche quest’anno il micologo, Dott. Fabio Padovan, illustra le specie più
L’arciduca Giorgio d’Asburgo Lorena, ultimo discendente della casata, ha preso parte domenica all’intitolazione di parte del parco del Piave di Caorera al Beato Carlo d’Asburgo,
Succede a Renato Bressan, segretario uscente. Oggi alla Nogherazza di Belluno si è tenuto il Congresso provinciale del sindacato dei pensionati.
Aperti 11 tavoli tematici per disegnare il futuro delle aree periferiche a rischio spopolamento: politica e associazioni di categoria a confronto.
I gruppi di minoranza in consiglio comunale: “Molti feltrini sono scontenti”
In consiglio provinciale la ricognizione sulle società. Solo la Fondazione Cortina 2021 chiude il 2017 in negativo
Il Comune di Cortina ha bocciato la proposta di referendum per le Olimpiadi 2026.
L’Automobile Club rilascia i dati sugli incidenti stradali nel 2017: in Italia, come a Belluno, meno sinistri ma più morti.
Il Torneo di calcio Greenball di Chies d’Alpago ha fruttato 4000 euro donati all’associazione Team For Children.
L’opera si era resa necessaria dopo i danni alluvionali risalenti al 2012.
Nuova stagione per “Conoscere i funghi” il programma prodotto da Dieci&Lode in onda su Telebelluno.Anche quest’anno il micologo, Dott. Fabio Padovan, illustra le specie più
Uncem (Unione nazionale Comuni Comunità Enti montani) e Confindustria Belluno Dolomiti hanno presentato quest’oggi, nella sede dell’associazione industriali, un documento condiviso per lo sviluppo delle
Pareggio a reti bianche tra i feltrini e i padovani