
L’Abvs Provinciale dona 40 mila Euro a favore degli alluvionati
L’importo è stato devoluto al Fondo Welfare e Identità Territoriale della Provincia di Belluno, a favore delle persone colpite dal maltempo. La somma proviene da
L’importo è stato devoluto al Fondo Welfare e Identità Territoriale della Provincia di Belluno, a favore delle persone colpite dal maltempo. La somma proviene da
Lo rivela l’indagine “Veneto Congiuntura di Unioncamere”
Un omaggio ai 50 anni dalla nascita dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale, nella ricorrenza dei 40anni dell’inserimento del primo sito italiano nel
Sull’area commerciale di fronte alla stazione è arrivato l’accordo tra proprietà e Comune.
Un momento per ringraziare alcune religiose che termineranno il servizio diventa anche un’occasione per celebrare i 90 anni di lavoro della loro congregazione
Allo studio alcune correzioni per gestire le pratiche più velocemente
Si parte il 30 novembre con gli impianti del Faloria a Cortina a fare da apripista.
La presentazione al meeting dei Comitati olimpici nazionali diventa un’occasione anche per svelare il logo
In previsione dell’implementazione del volo notturno, il Suem 118 sta effettuando un censimento delle aree adatte all’atterraggio dell’elicottero.
Giuseppe Pat si è dimesso da presidente di DolomitiBus. Nell’intervista un suo commento al mandato appena concluso.
La cucina come catalizzatore di solidarietà e convivialità a favore del territorio. L’intera somma sarà devoluta al fondo “Welfare e Identità territoriale”.
Conclusa l’edizione autunnale de “I martedì al cinema” promossa dalla Regione Veneto allo scopo di far crescere l’attenzione per il cinema d’autore e valorizzare le
L’Associazione Bellunesi nel mondo ha raccolto in un archivio audiovisivo le testimonianze dei gelatieri bellunesi emigrati in Germania.
50 mila euro è la cifra che l’Ente Bilaterale Provinciale di Belluno ha finora deciso di stanziare per fornire un supporto alle aziende aderenti di
A Tokyo il meeting dei comitati olimpici: una vetrina per la candidatura per i Giochi invernali del 2026
Sono stati arrestati i responsabili dell’ondata di furti che ha interessato Sedico e Santa Giustina nel mese di ottobre.
Il GS Castionese si aggiudica il primo posto alla terza tappa del Campionato CSI di corsa campestre a Quero.
“Belluno alza la voce” è stata incisa da circa 50 musicisti bellunesi: i proventi della vendita online contribuiranno alla sistemazione dei danni da maltempo
Gremita di fedeli la Pieve di Santa Maria Assunta di Lentiai in occasione del Giubileo; Ad aprire la Porta Giubilare e presiedere la Solenne Cerimonia
La squadra di Belluno è capolista in Serie C dopo cinque giornate
La Bibbia. Conversazioni a cura di don Mirko Pozzobon. Giuseppe si rivela ai fratelli Giuseppe finalmente si rivela ai fratelli e li rassicura: non intende
Il Belluno Calcio festeggia il primo successo stagionale.
Taglio del nastro sabato per l’immobile dell’ex latteria di Farra di Mel risalente al 1912 che è stato ristrutturato e restituito alla comunità locale e
Una necessità temporanea legata al Piano Anas per Cortina 2021, ma alcuni sindaci chiedono una chiusura definitiva
L’opportunità, illustrata da Cna Veneto, coinvolge anche per i dipendenti
Secondo la classifica di Legambiente dei comuni ricicloni, San Gregorio nelle Alpi è il paese più virtuoso della provincia di Belluno.
Il Nuovo Basket Feltre vince ancora e si conferma in testa alla classifica del girone blu di serie D.
Post-emergenza maltempo, primo atto da commissario per il presidente della Regione
Alte percentuali di differenziata e costi contenuti rispetto alla media nazionali
L’ente prepara nuovi alloggi e un aumento degli affitti per gli inquilini nel 2019
Un migliaio i volontari distribuiti nei punti vendita della provincia per raccogliere cibo per i bisognosi
Lo spazio verde, flagellato dal maltempo, ha un significato importante per le penne nere
A Palazzo Crepadona, foto e testimonianze del grande conflitto in città
La legge sul riconoscimento della silicosi come malattia professionale compie 50 anni. L’idea dell’Abm per celebrare la ricorrenza.
Alle porte di Santo Stefano di Cadore, un sinistro con tre mezzi ha consegnato un bilancio di un morto e due feriti gravi