
Nuovi locali per il Centro Diurno per disabili a Feltre
La sede era stata danneggiata dall’ondata di maltempo del 12 giugno. nuovi spazi nel padiglione Guarnieri dell’ospedale.
La sede era stata danneggiata dall’ondata di maltempo del 12 giugno. nuovi spazi nel padiglione Guarnieri dell’ospedale.
fra le molte opportunità di soggiorno in provincia vi è anche quella agrituristica; ne parliamo con il presidente di Terra Nostra di Coldiretti Fabrizio Pescosta.
Procedono i lavori di restauro del Tempio del Segusini e di recupero dell’ex chiesa di San Pietro, situati all’ingresso del centro storico di Mel, con l’obiettivo
Un nigeriano di 22 anni braccato dai carabinieri dopo aver sottratto una borsa a una giovane. Per uno dei militari era l’ultima notte di lavoro.
Il picco della stagione turistica ha portato con sé anche un aumento degli interventi di soccorso
Una tradizione che si rinnova anche attraverso nuove realizzazioni.
“Incontro d’Arte” è il titolo della mostra ospitata al Nof Filò di Cencenighe che raccoglie le opere degli artisti veneziani Lucio Groja, Alfio Quintavalle e
Ma non solo: la rassegna “Voilà” porterà in centro e nelle frazioni anche la giocoleria, il teatro e i numeri di magia.
La Provincia approva il calendario venatorio, con alcune disposizioni che riguardano alcune specie in particolare
La Bibbia. Conversazioni a cura di don Mirko Pozzobon. La morte e la sepoltura di Sara Nella Bibbia un dovere fondamentale è quello di seppellire
Numerose testimonianze di avvistamento dello spettro di Sissi sono giunte alle orecchie del National Ghost Uncover, che ora indaga sul caso.
Un bando di 100mila euro consentirà ai proprietari di vecchie stufe di rottamare le proprie caldaie.
L’Associazione Bellunesi nel Mondo ha ricordato le vittime di Marcinelle nel 62esimo anniversario della tragedia.
Mel si fa bella per “Il Borgo dei Borghi” – format facente parte del programma Kilimangiaro in onda su RAI3. Coinvolti artisti, figuranti, e tantissimi
Sono infatti in via di conclusione i lavori di adeguamento sismico ed efficientamento energetico dello stabile dal valore di 800 mila Euro.
Ad oggi almeno tre quarti dei cittadini della provincia di Belluno possono depositare, qualora lo desiderino, le proprie Disposizioni anticipate di trattamento (DAT) presso il
L’elettrificazione in Valbelluna è cosa certa e imminente (partirà nel 2019), mentre nuove ipotesi si profilano all’orizzonte…
Dato che la nuova viabilità prevista per il 2021 non potrà essere completata in tempo, si realizzeranno da subito gli interventi cardine
L’eurodeputato dell’Svp soppesa passato e futuro dei rapporti tra Bruxelles e le Dolomiti
Entro fine anno arriveranno in Piazza dei Martiri di Belluno 2 isole ecologiche per i rifiuti dei locali del centro.
Domenica pomeriggio a Pian longhi, nell’ambito della “sua” Festa dell’Unità, dove negli anni era sempre stato presente, verrà ricordata la figura di Ferruccio Vendramini.
L’intervista al direttore Carlo Arrigoni.
Il referto dei Ris di Parma è in mano agli inquirenti: buste e francobolli delle missive minacciose potrebbero dare risposte
Il “Progetto Family”, messo in piedi dal Comune, punta a rendere la città più fruibile per le famiglie con figli
Dichiarato lo stato di attenzione su tutti i bacini idrografici del Veneto fino alle ore 9 di giovedì 9 agosto.
Le misure del Governo, divenute legge, convincono poco i datori di lavoro bellunesi
Un emendamento al decreto mille proroghe potrebbe far slittare i progetti di rigenerazione urbana del Comune di Belluno di 2 anni.
Celebrato il 12esimo pellegrinaggio da S. Vittore a Cima Grappa in memoria dei caduti di guerra.
Un sistema di controllo wireless consentirà di capire se le strutture portanti in legno si stanno indebolendo, come riscontrato due anni fa.
Dati positivi per l’industria manifatturiera a Belluno: la produzione registra una crescita del +6.5% su base tendenziale annua, trainata dal settore dell’occhialeria. Lo rivela la