
A Calalzo un tuffo nel passato con “Catubrium”
Rievocazione storica a Calalzo di Cadore, che balza in un istante all’epoca dei romani.
Rievocazione storica a Calalzo di Cadore, che balza in un istante all’epoca dei romani.
Il Consiglio Regionale si riunirà a fine agosto a Punta Serauta per discutere sulel recenti modifiche ai confini che interessano la Marmolada.
Caso Erostrato: consegnata la perizia calligrafica. Ma la chiusura del fascicolo deve attendere.
E-Distribuzione ha presentato un nuovo progetto tecnologico per monitorare le linee elettriche in alta montagna: si tratta dei droni.
Una struttura sanitaria che assomiglia sempre più ad un ambiente privato per accogliere al meglio gli anziani.
Di fronte ai 93 esuberi prospettati, si vuole dare ancor maggiore significato al tavolo istituzionale che si terrà in contemporanea
A Casa Serena, a Belluno, la solitudine si combatte condividendo gli spazi
La storica manifestazione feltrina appoggia un progetto per aiutare gli atleti disabili a rincorrere i propri sogni.
Dopo i disagi dovuti alle nevicate del 2014, E-Distribuzione ha investito 27 milioni per il rinnovo della rete elettrica.
I nuovi cantieri per il Piano Anas per Cortina 2021 partiranno a settembre
La rassegna iridata dedicata alla specialità Campagna arriverà nella Conca a settembre
Imbrattata da un writer impertinente, la chiesa di San Giuseppe è stata ripulita dagli operai del comune. Prima però un fedele aveva corretto a suo
Il nuovo corpo esterno con scale e ascensori permetteranno di sfruttare tutti i palchetti, portando la capienza a 300 posti.
Uno dei gruppi estivi più popolati della Provincia si rinnova anche quest’anno: è il grest della parrocchia di San Giovanni Bosco.
Le Funivie Tofana e Marmolada festeggiano l’importante traguardo con una mostra a Cima Tofana
Un quarto di secolo per il Parco, che dal 1993 continua la sua attività divulgativa a carattere naturalistico.
La Bibbia. Conversazioni a cura di don Mirko Pozzobon. Abramo riceve da Dio l’ordine di sacrificare il figlio Isacco. Quale è il senso di questa
La Bibbia. Conversazioni a cura di don Mirko Pozzobon. L’intercessione per Sodoma e Gomorra Dio decide di punire le ricche città di Sodoma e Gomorra
La Bibbia. Conversazioni a cura di don Mirko Pozzobon. Abramo ha un figlio, Ismaele, dalla schiava Agar. Sua moglie Sara però non accetta la presenza
La Bibbia. Conversazioni a cura di don Mirko Pozzobon. L’alleanza con Abramo Dio ha scelto Abramo per scrivere una nuova pagina nella storia. Con lui
Continuano i lavori per il progetto dedicato al Welfare territoriale promosso congiuntamente da sindacati e Provincia. Se ne parla il 12 luglio.
Coinvolti nel “Progetto Vienna” ben 28 alunni della scuola media Gino Rocca di Feltre.
Resta accesa la questione Acc-Wanbao per i molti esuberi previsti entro il 30 settembre. Venerdì si terrà l’assemblea delle RSU con i lavoratori.
Prima, però, andrà quantificato l’indennizzo da corrispondere al Comune di Montagnana (Padova), proprietario dell’immobile
Ancora oggi, durante gli scavi per i cantieri, si trovano ordigni bellici. Così nelle opere pubbliche il disinnesco è preventivato già in fase progettuale
Massaro e Perenzin a colloquio con l’assessore Coletto hanno fatto rinviare l’approvazione da parte della Regione del piano socio sanitario. “Vogliamo conoscerne i dettagli”, dicono
Continua l’opera di sensibilizzazione dell’Ulss 1 Dolomiti sull’importanza di un’adeguata prevenzione, visto il preoccupante incremento negli ultimi anni dei casi di TBE – o encefalite
L’accordo entrerà in vigore dal prossimo agosto comportando importanti novità.
Un professionista di 43 anni fermato dalla Squadra Volanti: si era messo al volante nonostante un tasso alcolemico estremamente alto
Il Coni prende tempo per valutare le candidature olimpiche di Milano, Torino e Cortina.
L’opera proteggerà la frazione di Feltre dall’acqua che spesso invade le strade e i campi durante i temporali
I Mondiali di MTB Marathon di Auronzo, che si disputeranno a settembre, hanno uno sponsor speciale: un autobus agghindato all’uopo.
L’assessore regionale Corazzari al lavoro per valorizzare le eccellenze culturali di Pieve di Cadore e del Monte Ricco.
Una gara di corsa da mille metri di dislivello, che ora ha un nuovo tempo record…
Nuovo look per la sezione dedicata alle biciclette da lavoro e storiche.