
Dichiarato lo stato di attenzione su tutti i bacini idrografici del Veneto fino alle ore 9 di giovedì 9 agosto.

Le misure del Governo, divenute legge, convincono poco i datori di lavoro bellunesi

Un emendamento al decreto mille proroghe potrebbe far slittare i progetti di rigenerazione urbana del Comune di Belluno di 2 anni.

Celebrato il 12esimo pellegrinaggio da S. Vittore a Cima Grappa in memoria dei caduti di guerra.

Un sistema di controllo wireless consentirà di capire se le strutture portanti in legno si stanno indebolendo, come riscontrato due anni fa.

Dati positivi per l’industria manifatturiera a Belluno: la produzione registra una crescita del +6.5% su base tendenziale annua, trainata dal settore dell’occhialeria. Lo rivela la

A Belluno ci sono tre progetti in ritardo, mentre lo Stato ritocca i fondi a disposizione. Intanto, ci sono novità per l’agricoltura di montagna

Un percorso per bici e corridori e una passeggiata più breve per raccogliere fondi per due realtà che si occupano di pazienti oncologici

L’insediamento della Giotto Fratelli a Colmirano contribuisce al recupero di parte dei posti di lavoro persi con la chiusura dell’azienda precedente

Dal 2013 in avanti, gli esperti hanno gradualmente ampliato la zona d’indagine alla ricerca di testimonianze della vita di 12 mila anni fa.

Si terrà il 31 agosto il 21esimo incontro internazionale degli zattieri, tra Longarone e Venezia.

«Da settembre 2019 potrebbero partire i primi corsi in città» il commento del Direttore di Confindustria Belluno Dolomiti Andrea Ferrazzi.

Il Sindaco di Belluno Jacopo Massaro si è detto soddisfatto dell’incontro avuto a Monselice. Focus sulle esigenze della montagna.

Una cerimonia a Col di Lana per commemorare le vittime della Prima Guerra Mondiale

Sono 36 i posti disponibili per la provincia di Belluno, con posizioni libere nei campi della protezione civile, dell’associazionismo e della cultura

Il QUartiere del Duomo vince il Palio di Feltre 2018. La presidente dell’associazione Boldo: “tanto lavoro ma tantissima soddisfazione”.

Giorgio Dell’Osta e Giulia Montagnin si aggiudicano la Camignada, gara di corsa in montagna svoltasi ad Auronzo.

Il valore del progetto è di 80 milioni di Euro di cui parte destinati a uso commerciale.

L’evento ha dato il via alla 40° edizione del Palio di Feltre.

Agricoltura biologica concentrata in piccoli distretti, con l’avallo dei vari attori in gioco: questo il modello indicato dall’europarlamentare Herbert Dorfmann di fronte all’ipotesi di un

Molte le novità sia per il turismo estivo che invernale.

Inaugurati questa mattina a Busche i nuovi locali della cooperativa di allevatori nata 44 anni fa.

Il mondo agricolo bellunese su Telebelluno con Campagna Amica, la nuova trasmissione a cura di Coldiretti Belluno. In onda: domenica alle 13.00 e alle ore

La Uilm di Belluno traccia un bilancio di sei mesi di attività nelle aziende metalmeccaniche.

Quale la situazione nelle fabbriche bellunesi?

Una legge regionale ha riorganizzato le funzioni provinciali in materia di caccia e pesca.

Un finanziamento del MIUR farà sì che vengano investiti 240mila euro per l’adeguamento sismico in 8 scuole feltrine.