
L’Ital Lenti incalza i cugini
Con una vittoria contro l’Ambrosiana, i bellunesi alimentano la sfida in classifica con l’Union Feltre, che non va oltre lo 0-0 con la Liventina
Con una vittoria contro l’Ambrosiana, i bellunesi alimentano la sfida in classifica con l’Union Feltre, che non va oltre lo 0-0 con la Liventina
A Belluno oltre mille atleti hanno preso parte allo staffettone delle regioni organizzato dal CSI. una celebrazione dello sport, ma anche dei suoi valori.
Una folla di amici e conoscenti ha dato l’estremo saluto a Ferruccio Vendramini. La città piange il suo storiografo, politico e amico.
Sfumano alla penultima giornata i sogni della Giesse Canottieri, battuta di misura dal Maccan Prata: colpa anche di quattro sconfitte consecutive in casa.
Video servizio di Telebelluno.
A Santa Giustina la prima esercitazione di una lunga serie prevista da un programma regionale
Grazie ai suoi libri e alla sua ricerca, era diventato un punto di riferimento per i cultori della materia.
Incetta di medaglie per le società dell’atletica bellunese nella prima giornata del nazionale Csi.
L’attività è stata promossa dall’Associazione Cacciatori Bellunesi – sezione di Mel
Lo scopo del «Tavolo delle Infrastrutture» è quello di essere un “facilitatore” delle progettualità che possono interessare il territorio provinciale.
A condizionare le tempistiche per la realizzazione dell’opera che toglierà traffico dal centro, potrebbe esserci l’attivazione della procedura di valutazione di impatto ambientale.
Nell’ambito di una mostra su Giotto, fino al 3 maggio nella chiesa di San Rocco a Belluno sarà possibile visitare una perfetta riproduzione della Cappella
Lo sport come veicolo di promozione turistica e culturale. Protagonisti gli sportivi in arrivo a Belluno da tutta Italia.
Il piano di sviluppo Terna suscita le reazioni delle istituzioni. Secondo Massaro e Bond l’interramento è obbligatorio. I Comitati intanto raccolgono fondi per il ricorso.
Nel “paese della bicicletta” sarà un’estate dedicata al ciclismo, tra gare ufficiali e nuove proposte originali
Nella seconda puntata di Music a stroz parleremo di Jazz e dintorni! Una musica intellettuale? Armonie cervellotiche? Le risposte a Music a stroz! In onda
Venerdì 6 aprile è previsto l’incontro «Chi vince, chi perde» alla sala San Felice di Trichiana.
«Conoscere per aiutare consapevolmente» questo lo slogan scelto dal sodalizio che da oltre trent’anni è al servizio del territorio offrendo assistenza al malato oncologico e
Un controllo di Polizia ferma l’attività di spaccio di un 44 enne di Forlì in possesso di marijuana, cocaina, eroina e pure flaconi di metadone.
Lo spopolamento è un problema concreto, anche se negli ultimi anni si è presentata una nuova tendenza
Presentato il piano di sviluppo Terna per il 2018. Il 380 kV non passerà a Belluno: i comitati non ci credono e confermano il ricorso
Uno studio di Spi Cgil rivela come i pensionati bellunesi più “ricchi” siano proprio gli ex dipendenti pubblici: in media, prendono il doppio degli altri.
Pranzo pasquale da brividi nel Feltrino: un colpo partito per caso ha perforato lo stomaco di una donna. Due ragazzini, invece, sono usciti indenni da
Il commercio estero della provincia nel 2017 si conferma stabile, trainato dall’occhialeria. Vanno segnalate però anche le dinamiche export per i prodotti di abbigliamento che
La mostra, ospitata alla Casa del Volontariato di Belluno, è un esempio tangibile delle varie iniziative con cui il Gruppo Autismo Belluno promuove l’inclusione sociale
Conclusi a Falcade San Pellegrino i Campionati Children di sci alpino. I bellunesi portano a casa 8 medaglie tra cui 3 ori e 5 bronzi.
Inaugurato il Birrificio di Quero: grazie all’idea di due giovani imprenditori lo stabilimento produrrà e venderà birra a chilometri 0.
A Belluno un convegno ha sensibilizzato la popolazione sul tema dei fibromi uterini: un tumore benigno che colpisce il 40% delle donne in età fertile.
308 mila Euro la cifra raccolta dal 2006 al 2017 dal sodalizio, in particolar modo con la manifestazione “Il vento tra i capelli”.
Il Coni, che aveva indicato Milano come località da candidare all’organizzazione del grande evento, ha preso atto della disponibilità ampezzana, comunicandola al Cio.
La Provincia potrà seguire da vicino i lavori per le infrastrutture sportive cortinesi grazie alla collaborazione con la Regione, che intanto punta a un cambio
“Confindustria per la Montagna”: il network delle aziende impegnate nello sviluppo delle terre alte.