
Eureka! Funziona
Fantasia, ingegno, progettazione, gioco di squadra: tutto questo e molto altro viene rappresenta Eureka Funziona: il progetto di orientamento ed educazione all’imprenditorialità promosso da Federmeccanica, in
Fantasia, ingegno, progettazione, gioco di squadra: tutto questo e molto altro viene rappresenta Eureka Funziona: il progetto di orientamento ed educazione all’imprenditorialità promosso da Federmeccanica, in
All’interno del progetto “Sottosopra” gli alunni delle medie di Lozzo di Cadore hanno realizzato un murales che promuove la globalizzazione dell’uguaglianza.
Oltre 400 sono stati gli studenti bellunesi che hanno preso parte al concorso “Eureka Funziona!”: il progetto di orientamento ed educazione all’imprenditorialità promosso a livello
L’opera, inserita nel Piano Anas per i Mondiali del 2021, verrà analizzata a fondo come le bretelle di Tai, Valle e San Vito di Cadore.
I disagi dovrebbero essere limitati. Il grande sogno, però, rimane il tunnel di Coltrondo, che costerebbe tra i 60 e i 70 milioni.
Roberto Vecchiato ritorna nel ruolo di mister della squadra gialloblu, dopo aver già allenato il Belluno nel 2013.
Il 27 maggio andrà in scena in Alpago l’Eco Marathon, con due percorsi da 50 e 21 chilometri: il tutto con uno scopo benefico.
Giovani protagonisti alla sala Teatro del Centro Diocesano Giovanni XXIII di Belluno stamane con una rappresentazione in lingua, grazie ad un’iniziativa del Circolo Cultura e
Nello stabilimento di Trichiana, l’ultimo in Italia dell’azienda di sanitari, si guarda avanti anche grazie al nuovo investimento.
Dall’Agordino un plauso: l’apertura dell’ente di programmazione turistica viene percepito come un’opportunità per i paesi meno attrezzati
Il Cadore sarà oggetti di numerosi eventi culturali durante la sesta edizione della Settimana della Cultura Cadorina.
La Camera di Commercio di Treviso Belluno ha promosso una giornata di scambio tra studenti e aziende locali.
Doppia festa nella quarta tappa del Criterium Cadorino CSI svoltasi a Pelòs: la vittoria dell’US Tre Cime e i 60 anni dell’Unione Sportiva Aquilotti.
Uno studio della Cgia di Mestre, commissionato dalla provincia nell’ambito della trattativa per l’autonomia, analizza dinamiche come lo spopolamento, la perdita di imprese e le
De Bettin è stato insignito del premio Grifone d’argento.
Numerosi gli incentivi per la diffusione di questo strumento. Se ne è parlato in un incontro promosso dal gruppo giovani imprenditori di Confartigianato Imprese Belluno
Le trattative per un governo Lega-Movimento 5 Stelle potrebbero consegnare al Bellunese tre punti di raccordo con il governo.
Con una serie di azioni, si vuole coordinare e implementare il sistema della ricettività e della promozione turistica.
L’atteso evento che ha coinvolto Trento per quasi una settimana si è chiuso con la sfilata finale.
A Feltre, il legame con la tradizione rimane molto forte: le celebrazioni in santuario per i patroni Santi Vittore e Corona sono irrinunciabili.
Il giro d’Italia avrà una vetrina particolare su Telebelluno grazie a una collaborazione con la società “I Buoni Motivi” di Ponte nelle Alpi.
A Selva di Cadore i ragazzi delle scuole elementari sono stati protagonisti di un’esercitazione organizzata dalla Protezione Civile del Veneto.
Il Premio “Santi Martiri Vittore e Corona”, assegnato dalla Famiglia Feltrina, quest’anno è andato al professor Paolo Conte.
Il cantautore bellunese esce in questi giorni con un nuovo album: 10 tracce composte da Stragà e prodotte ispirandosi ai suoi miti Sinatra e Dalla.
Inaugurata la nuova ala del Museo Diocesano di Arte Sacra. 25 sale che ospitano moltissime opere donate dalle parrocchie locali.
Presentato a Venezia un nuovo progetto di allertamento e formazione in tema di Protezione civile.
Le due società partecipate del Comune di Belluno hanno chiuso il 2017 in utile. Previsti, nel frattempo, nuovi investimenti.
La terra e le attività connesse alla promozione ambientale e agrituristica attirano i giovani e incrementano l’occupazione. Nella Regione Veneto gli occupati in agricoltura lo
Cos’è concretamente “Industria 4.0” e quali sono i problemi e le sfide che attendono le piccole e medie imprese? Quali le opportunità? Sono alcuni dei quesiti
41 i verbali di intesa sottoscritti con le amministrazioni su diversi aspetti dell’attività politico-amministrativa. Dal 2011 la provincia di Belluno ha perso oltre 6 mila abitanti,
Attacco al bestiame del giovane allevatore Mirko Ferrighetto proprio nelle vicinanze della sua abitazione. Il ragazzo, stremato dalla situazione, sta pensando di abbandonare l’attività. Nel
Grande successo per la Virtus Nemeggio, squadra di calcio rinvigorita dopo anni di inattività che ha vinto il campionato A2 CSI.
Presentata “YouPol”, un’applicazione della Polizia di Stato che consente con un click di segnalare episodi di bullismo o spaccio alla Questura.
Il progetto “BullisNo”, realizzato con una collaborazione tra Ulss Dolomiti e Polizia di Stato, si concentra su un fenomeno ormai diffuso nelle scuole
«Con lui puntiamo ad una collaborazione di lungo corso» ha sottolineato la dirigenza verdegranata.
Molta l’affluenza intergenerazionale per l’opera “Il giovane Karl Marx” di Roul Peck, protagonista della prima serata dell’iniziativa sostenuta dalla Regione Veneto “Vai al cinema con