
Al Calvi giovani imprenditori crescono
Un’iniziativa del Gruppo Giovani di Confcommercio prepara i giovani d’oggi a essere gli imprenditori di domani. Protagonisti gli studenti del Calvi che hanno imparato i
Un’iniziativa del Gruppo Giovani di Confcommercio prepara i giovani d’oggi a essere gli imprenditori di domani. Protagonisti gli studenti del Calvi che hanno imparato i
La troupe della Rai ha fatto visita quest’oggi anche alla “Distilleria Le Crode” e allo stabilimento della Lattebusche. La puntata verrà trasmessa, su Rai1, domenica
A Palazzo Piloni l’incontro tra i parlamentari bellunesi neo-eletti e l’amministrazione Provinciale. Molti i temi sul tavolo tra cui l’autonomia, la legge Del Rio e
Altre 2000 sono inconsapevoli di esserlo.
A Cortina un workshop organizzato da Fondazione UNESCO e IUCN pone l’accento sull’importanza dell’adeguata conservazione dei patrimoni naturali.
Il presidente della Regione Luca Zaia rilancia l’idea, partita mesi fa da Trento e Bolzano, di una candidatura all’organizzazione delle Olimpiadi invernali del 2026.
Grazie ai sensori installati nel 2016 che segnalano la presenza di cervi nei pressi della carreggiata, gli automobilisti che percorrono l’Agordina sono più prudenti. Lo
L’edizione 2018 di “Cortinametraggio” promette spettacolo: i numerosi ospiti e i film brevi faranno di Cortina il punto di riferimento per gli appassionati di cinema
Storica promozione in serie A per il Club Bellunese guidato dal presidente Aldo Bernardi. Nel weekend la doppia sfida regala grandi emozioni.
E’ stata celebrata l’annuale cerimonia al Bosco delle Castagne in ricordo dei dieci partigiani impiccati dai nazisti il 10 marzo 1945.
La manifestazione “Brusa la vecia” di Trichiana incorona Frontin come frazione vincitrice. A contendersi il titolo c’erano anche Morgan e Trichiana con i loro spettacolari
“No alla visione contrattualistica”: medico e paziente sono co-attori di un percorso condiviso”- è stato sottolineato.
Numerosa la partecipazione al convegno sul nuovo regolamento edilizio tipo proposto da Confartigianato Imprese Belluno
Oggi e domenica si celebra la 17° Giornata Nazionale dell’Unitalsi. Volontari in piazza per vendere l’olio e l’ulivo a favore dell’associazione che si dedica agli
Iper ammortamenti, credito d’imposta, formazione e riorganizzazione del lavoro. A Certottica un nuovo sportello dedicato a Industria 4.0
La Camera di Commercio Treviso Belluno fa il punto sulla dinamiche dell’industria bellunese nel 4° trimestre 2017
Una petizione popolare inviata a Comune, Provincia e Regione chiede di bloccare il progetto di una doppia centralina lungo il fiume che in estate mise
Il Piano Nazionale Esiti evidenzia la presenza di un volume di interventi adeguato per una serie di specialità, specie negli ospedali di Belluno e Feltre
Al via il progetto “Mosaico” dell’Associazione Italiana Persone Down della di Belluno che mira a integrare nel mondo del lavoro le persone affette da questa
Difficoltà, bisogni, esigenze della figura femminile; le politiche di genere al centro del convegno “Voci di donne” in occasione della Festa della donna
L’ente ha già attivato dei percorsi di alternanza scuola lavoro in alcuni istituti del territorio.
All’ospedale di Feltre una giornata dedicata alle malattie renali. E a Belluno un convegno informativo sui fibromi uterini. L’Ulss Dolomiti celebra la festa della donna
Con la mostra “Water is life”, la società sportiva Ondablu, Insieme si può e l’istituto Canossiano di Feltre vogliono stimolare una riflessione su un bene
I lavoratori della Pandolfo Alluminio riprendono gli scioperi per manifestare contro la sparizione del tfr di 20 magazzinieri. L’azienda risponde: “o si lavora o i
Il presidente della Provincia Roberto Padrin rilancia il tema dell’autonomia e invita i neoeletti a Palazzo Piloni per avviare un dialogo.
Video servizio di Telebelluno.
Continua l’attività di controllo e prevenzione all’uso di sostanze stupefacenti svolto dai Carabinieri della Compagnia di Belluno e rivolto ai vari istituti scolastici del territorio.
L’Associazione Nazionale Piccoli Musei è pronta ad accogliere la Rete dei Musei Bellunesi. Al Fulcis intanto si celebra una giornata di interscambio e condivisione tra
A Feltre una neonata associazione si propone di combattere il gioco d’azzardo patologico, problematica ancora troppo diffusa in provincia di Belluno.
A Belluno due misteriose testimonianze su vicende di portata nazionale, dalle speculazioni finanziarie della massoneria fino al caso Orlandi.
Smart working, part time, flessibilità: anche in provincia aumentano gli interventi per favorire la conciliazione vita lavoro. Se n’è parlato nel convegno “Contrattazione in azienda
Si avvicina la chiusura della stagione sciistica, i primi bilanci provenienti dalla Conca fanno crescere l’ottimismo verso il grande appuntamento del 2021.
A Palazzo dei Trecento quattro giorni dedicati alla progettazione del bello. Tra i protagonisti della manifestazione, anche un’azienda del Comelico.
Al via una prima fase di sperimentazione con il portale Bowdoo.com. Obiettivo: La ricerca di nuovi format di vendita per gli associati