
Quaderni dell’Alpago del 1 febbraio 2023
Inaugurata ufficialmente la nuova scuola dell’infanzia Santa Maria Goretti a Farra d’Alpago
Inaugurata ufficialmente la nuova scuola dell’infanzia Santa Maria Goretti a Farra d’Alpago
Si chiama “Trirò Tour” il primo raduno di Ape Car della conca alpagota. Oltre trenta mezzi partecipanti, provenienti anche da fuori regione.
I lavori pubblici in corso nelle frazioni del comune di Alpago. Il programma della 21° edizione della rassegna culturale “Chies e le sue Montagne”.
Immagini di: Simone Carcagni, Franco Coledan, Stefano Dall’O’, Simone Tollot.
L’estate entra nel vivo: i numerosi appuntamenti del mese d’agosto in comune di Tambre. Le attività del GOG – Gruppo Operativo Giovani. L’opera di land
Arte, manutenzione del territorio, assistenza agli enti locali sono solo alcune delle attività che vedono i ragazzi di età compresa fra i 14 e i
La prima edizione del Palio di San Vigilio in comune di Alpago – L’edizione numero 28 del Giro del Lago di Santa Croce ottiene l’Alto
L’opera dallo sviluppo di 35 metri e dal peso di oltre 20 tonnellate verrà inaugurata ufficialmente venerdì 3 giugno alle 18.30
In comune di Alpago un incontro volto ad illustrare alle imprese locali le opportunità offerte dai bandi della Provincia di Belluno e dal Gal Prealpi
Giorgio De Bona, lo scialpinista caduto in una forra racconta la sua disavventura. 24 ore drammatiche cercando di mantenere viva la speranza di riuscire a
E’ stato un rientro in classe pieno di novità per i bimbi dell’asilo di Farra d’Alpago. Oggi infatti hanno fatto il loro ingresso nella nuova
Il programma per il periodo natalizio a Tambre e l’apertura del parco neve “La Luda” – Nel paese di Spert rivive anche quest’anno la magia
Le ex scuole di Spert al centro dell’interesse di Università di Padova e Comune di Alpago: al vaglio la possibilità che possano ospitare dei corsi
A distanza di un anno dall’alluvione che causò enormi danni in Alpago, amministrazione comunale e assessorato alla Protezione Civile della Regione Veneto hanno organizzato sabato
Il neo eletto sindaco di Alpago, Alberto Peterle, illustra i primi interventi dell’amministrazione e presenta la nuova giunta. I vent’anni dell’associazione E.V.A. Alpago; una presenza
In 3.148 per il Giro del Lago di Santa Croce 2021 che torna dopo lo stop imposto dal covid lo scorso anno. 22.036 gli euro
Il resoconto della 9° edizione dell’Alpago Sky Super 3. Presentazione del libro di Mirko Bortoluzzi “Le Avventure di una Persona disabilmente normale”. Plastic Free e
La onlus Plastic Free e il Gruppo Operativo Giovani in Alpago hanno svolto in questa estate alcune giornate di raccolta rifiuti. Un esempio di come
Un racconto di vita che è diventato un fiume, con una sorgente, degli affluenti, per poi sfociare nel mare che è la vita
I lupi e le esigenze di chi vive e opera nei territori di montagna. La difficile ricerca di un equilibrio fra biodiversità e attività umane
passeggia nel bosco e si imbatte in un branco di lupi
Matteo Eydallin e Michele Boscacci firmano la 38° edizione della Transcavallo Long Distance, l’epica gara di scialpinismo che prende vita tra le splendide cime dell’Alpago.
Voce delle IstituzioniOspite della puntata Umberto Soccal, sindaco di Alpago
Ospite: Umberto Soccal – Sindaco di Alpago
Ottava edizione dell’Alpago Sky Super 3: una gara di corsa in montagna dedicata alla memoria dei tre giovani del Soccorso Alpino tragicamente scomparsi sul Cridola.
Un fine settimana a base di sport, fatica e soddisfazioni quello appena trascorso in Alpago: al lago di Santa Croce si è tenuta una due
Il pellegrinaggio all’abbazia della Madonna di Follina, a Treviso, viene svolto annualmente dalle genti dell’Alpago per mantenere fede ad un voto fatto molti secoli fa.
Negli ultimi tempi il territorio di Chies d’Alpago è stato preso di mira dal lupo: in un mese sono stati numerosi gli attacchi agli allevatori
I contributi statali consentono di mantenere i servizi senza aumentare la pressione tributaria
Si è compiuto il tradizionale pellegrinaggio a Farra d’Alpago.
A Chies d’Alpago si rinnova una tradizione sportiva e benefica.
3 giorni di sole, bici e fatica a Lamosano.
Veneto Strade attraverso le telecamere controlla la frana 24 ore su 24.
Una frana incombe sull’abitato di Schiucaz a Pieve d’Alpago.
Alle viste anche la nuova sede della regola di Cruden e Federola a Codenzano.
Centinaia di atleti e appassionati sono giunti a Lamosano di Chies d’Alpago per una tre giorni di gare in bicicletta.