Con la regionalizzazione delle grandi centrali idroelettriche in arrivo grosse cifre per la Provincia.
Il rischio di criticità idrogeologica permane a causa delle abbondanti piogge scese.
Allerta rossa per vento, pioggia e neve. In montagna aumenta il rischio valanghe.
Una fotografia del territorio a un anno dal disastro di Vaia.
Continua l’attività post Vaia della Regione Veneto.
A Tambre il pronto intervento degli operatori per occuparsi dell’emergenza frana.
L’assessore Gianpaolo Bottacin ha effettuato un sopralluogo tra i luogi più critici dal punto di vista idrogeologico.
E’ stata modificata la normativa che regola la sicurezza nelle sagre, pro loco soddisfatte, sindaci un po’ meno.
Nasce www.venetoambientenews,it un sito dedicato alla Protezione Civile Veneto, all’ambiente e a molto altro.
Verranno stanziati dalla Regione 500.000 euro per alcuni lavori di manutenzione sulle strade di 12 comuni del Bellunese.
Un’esercitazione di Protezione Civile ha visto impegnati, dal 13 al 15 aprile scorsi, ben 150 volontari bellunesi nelle zone di Miane e Sàrmede nell’Alto Trevigiano.
Un sopralluogo dei tecnici regionali oggi ha tastato il polso della frana di Perarolo per pianificare gli interventi. Si inizia dal taglio delle piante.
“Non possiamo fare da salvagente a Palazzo Piloni”, ribadisce l’assessore regionale
L’assessore regionale presenta l’attività del 2016: “Introdotte norme restrittive per centraline idroelettriche e a biomasse”. E poi: “Non spetta alla Regione intervenire a sostegno della
L’assessore Bottacin annuncia che diserterà la cerimonia: “Credo che il premio rappresenti qualcosa di diverso per la città” [videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/11/16noni_111016A4BOTTACLI.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/11/16noni_111016A4BOTTACLI.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/11/16noni_111016A4BOTTACLI.ogg’][/videojs]
sarà occasione di dialogo odi nuove contrapposizioni politiche?[videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/09/16noni_091516A4PROVESTATI.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/09/16noni_091516A4PROVESTATI.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/09/16noni_091516A4PROVESTATI.ogg’][/videojs]
“La vera soluzione è il referendum per l’autonomia del Veneto”, dice l’assessore Bottacin incontrando le categorie economiche[videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/09/16noni_091416A3BOTTAUTO.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/09/16noni_091416A3BOTTAUTO.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/09/16noni_091416A3BOTTAUTO.ogg’][/videojs]
Duro “botta e risposta” tra il Comitato “No depuratore” e le associazioni ambientaliste, da un lato, e l’assessore regionale Bottacin, dall’altro. Sul progetto per l’impianto
Accuse incrociate tra Regione Veneto e governo. Tutti invocano interventi immediati, ma i tempi rischiano di essere lunghi[videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/06/16noni_061516A3POLEMICHEFRANA.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/06/16noni_061516A3POLEMICHEFRANA.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/06/16noni_061516A3POLEMICHEFRANA.ogg’][/videojs]
Numerosi gli interventi allo studio, tra cui l’introduzione di incentivi per la sostituzione delle stufe più vecchie[videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/04/16noni_040416A1PIANOA.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/04/16noni_040416A1PIANOA.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/04/16noni_040416A1PIANOA.ogg’][/videojs]
L’assessore Bottacin ribadisce la volontà della Regione. Il sindaco di Tambre: “Una struttura ricettiva è indispensabile”. Critico il Pd: “Serve una discussione in Consiglio”. Al
Bimbi e genitori a confronto con i temi della salute ambientale. [videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/02/16noni_022016A6AMBIENTE.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/02/16noni_022016A6AMBIENTE.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/02/16noni_022016A6AMBIENTE.ogg’][/videojs]
Dall’assessore regionale un appello a “fare squadra”. Presentato un nuovo pdl che svincola i canoni idrici e prevede di finanziare nuove funzioni con la partecipazione
Illustrate le linee guida della Regione sulla classificazione di fiumi e laghi e sulla nuova normativa per la Valutazione dell’Impatto Ambientale. [videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/11/16noni_111115A3BOTTACIN.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/11/16noni_111115A3BOTTACIN.mp4′
“Per il ripristino la Regione ha già anticipato oltre 13 milioni di euro, ma dal Governo nessuna notizia”, lamenta l’assessore regionale bellunese[videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/09/16noni_091115A5BOTTACIN.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/09/16noni_091115A5BOTTACIN.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/09/16noni_091115A5BOTTACIN.ogg’][/videojs]
L’assessore regionale ha incontrato i cittadini della borgata Cassani[videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/08/16noni_081115a2PARADISI.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/08/16noni_081115a2PARADISI.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/08/16noni_081115a2PARADISI.ogg’][/videojs]
“Fronte comune contro i tagli”, dicono il neo-assessore regionale e il presidente della Provincia di Belluno [videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/07/16noni_070215A4CONFRONTO.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/07/16noni_070215A4CONFRONTO.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/07/16noni_070215A4CONFRONTO.ogg’][/videojs]
All’ex presidente della provincia le deleghe all’ambiente e alla protezione civile, oltre che la specificità bellunese[videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/06/16noni_062915A1NEWGIUNTA.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/06/16noni_062915A1NEWGIUNTA.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/06/16noni_062915A1NEWGIUNTA.ogg’][/videojs]
Il bilancio dell’ente chiude con un attivo di 170 mila euro. [videojs poster=’wp-content/uploads/2014/05/020514A5ACI.jpg’ mp4=’wp-content/uploads/2014/05/020514A5ACI.mp4′ webm=’wp-content/uploads/2014/05/020514A5ACI.webm’ ogg=’wp-content/uploads/2014/05/020514A5ACI.ogg’][/videojs]