Da Regione e Comune di Longarone una proposta inerente la viabilità provinciale: i dettagli nel servizio.
La pulizia dell’alveo dei fiumi è al centro dell’attività della Regione: oggi c’è stato un sopralluogo sul torrente Ardo
La fotografia odierna del contagio da Coronavirus in provincia di Belluno, stando ai dati emanati da Azienda Zero, vede 440 positivi attuali in Ulss 1,
La Fase 2 è ufficialmente iniziata anche nel territorio Veneto: l’ordinanza regionale emanata domenica ha dunque sancito nuove regole e concesso nuovi permessi. Una delle
Tutti uniti contro il Coronavirus. Anche sul piano della generosità individuale: a fronte del forte desiderio della popolazione di aiutare la sanità veneta attraverso delle
Realizzato dall’Università di Padova e Regione Veneto, rappresenta uno strumento di prevenzione e tutela per il territorio.
Approvato dalla Giunta regionale il regolamento che disciplina gli obblighi informativi che riguardano gli alloggi dati in locazione turistica.
Un progetto per riqualificare le zone della Grande Guerra disastrate da Vaia.
Vicino alla Certosa la strada è soggetta a distaccamenti di roccia. Dalla Regione 200 mila euro per i lavori.
Veneto Strade attraverso le telecamere controlla la frana 24 ore su 24.
Sono stati spiegati alla popolazione i prossimi interventi per gestire l’emergenza frana a Pieve d’Alpago.
La tempesta Vaia ha creato 145 siti valanghivi in provincia: 235 milioni di euro per intervenire.
I dettagli di un emendamento che, allo scadere delle concessioni, potranno portare le centrali idroelettriche in capo alla Regione.
Un sopralluogo dei tecnici regionali oggi ha tastato il polso della frana di Perarolo per pianificare gli interventi. Si inizia dal taglio delle piante.
La Giunta regionale ha fissato i termini del bando per la nuova gestione privata, confermando alcuni impegni relativi alla struttura ampezzana.
170 gli operai assegnati al bellunese per 150 cantieri attivi nel 2017. Obiettivo degli interventi prevenire il dissesto idrogeologico.
La Regione garantirà la prosecuzione del servizio sanitario dell’ospedale. Tutele anche per tutti i 150 lavoratori della struttura, sino all’individuazione della nuova società privata che
E’ andato a vuoto anche il tentativo di dialogo dopo l’incontro di mercoledì sera tra Zaia e i capogruppo di opposizione[videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/09/16noni_092916A4ULSS.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/09/16noni_092916A4ULSS.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/09/16noni_092916A4ULSS.ogg’][/videojs]
Accuse incrociate tra Regione Veneto e governo. Tutti invocano interventi immediati, ma i tempi rischiano di essere lunghi[videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/06/16noni_061516A3POLEMICHEFRANA.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/06/16noni_061516A3POLEMICHEFRANA.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/06/16noni_061516A3POLEMICHEFRANA.ogg’][/videojs]
Numerosi gli interventi allo studio, tra cui l’introduzione di incentivi per la sostituzione delle stufe più vecchie[videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/04/16noni_040416A1PIANOA.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/04/16noni_040416A1PIANOA.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/04/16noni_040416A1PIANOA.ogg’][/videojs]
Richiesto un tavolo tecnico con la presenza della Regione e degli esperti che contestano il progetto di salvaguardia del paese[videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/09/16noni_050915a6PERARO.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/09/16noni_050915a6PERARO.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/09/16noni_050915a6PERARO.ogg’][/videojs]
“Le manderemo a Zaia e a tutti i candidati alla presidenza del Veneto”, dice Palazzo Piloni[videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/05/4terzi_052215A5VENDRAMINI.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/05/4terzi_052215A5VENDRAMINI.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/05/4terzi_052215A5VENDRAMINI.ogg’][/videojs]
Finanziate alcune opere pubbliche in provincia. Cadore, Alpago e Zoldo tra le aree più fortunate. 400 mila euro per la ciclabile della Valbelluna[videojs poster=’wp-content/uploads/2015/04/4terzi_041015A5BILANCIO.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/04/4terzi_041015A5BILANCIO.mp4′
In quanto operante all’estero la Regione Veneto vuole escluderla dal registro regionale delle associazioni di volontariato. “Ma in provincia lavoriamo moltissimo con le scuole” replica la
Interrogazioni in Regione e dibattito al Ministero dello Sviluppo sul piano di chiusura degli uffici postali[videojs poster=’wp-content/uploads/2015/02/130215A5ANCOPOS.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/02/130215A5ANCOPOS.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/02/130215A5ANCOPOS.ogg’][/videojs]
Dalla regione 400 mila euro per un progetto che vede coinvolti i comuni di Feltre, Belluno e Ponte nelle Alpi[videojs poster=’wp-content/uploads/2015/01/090115A5COMM.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/01/090115A5COMM.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/01/090115A5COMM.ogg’][/videojs]
In una lettera invita al presidente della Regione Veneto, l’ANAS si dice disponibile a valutare il progetto preliminare per Coltrondo[videojs poster=’wp-content/uploads/2014/12/121214a5COLT.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2014/12/121214a5COLT.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2014/12/121214a5COLT.ogg’][/videojs]
Pendolari sul piede di guerra: non c’è traccia della multa da parte della Regione a Trenitalia per i ritardi del 2013[videojs poster=’wp-content/uploads/2014/11/221114A6DISSERV.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2014/11/221114A6DISSERV.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2014/11/221114A6DISSERV.ogg’][/videojs]
Il tribunale respinge la richiesta di sospensiva contro i provvedimenti regionali. Il sindaco Franceschi: “Ora una decisione definitiva!”[videojs poster=’wp-content/uploads/2014/10/101014A5CODIFRA.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2014/10/101014A5CODIFRA.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2014/10/101014A5CODIFRA.ogg’][/videojs]
La Regione Veneto ha attivato tutte le ULSS, ma l’ipotesi dell’arrivo del virus è ad oggi altamente improbabile, dicono i sanitari [videojs poster=’wp-content/uploads/2014/09/040914A4EBOLA.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2014/09/040914A4EBOLA.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2014/09/040914A4EBOLA.ogg’][/videojs]
L’aula di Palazzo Ferro-Fini dice “si” al referendum indipendentista, ma non mancano dubbi e incertezze, a cominciare da quelle sul piano legale[videojs poster=’wp-content/uploads/2014/06/130614a5REFE.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2014/06/130614a5REFE.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2014/06/130614a5REFE.ogg’][/videojs]
Reazioni in un coro: “Bisognerebbe almeno prima adeguare il servizio”. La Regione giustifica la scelta con la necesssità di finanziare le migliorie introdotte con l’orario