Gaza, Netanyahu ordina raid: "Tregua violata". Vance: "Solo scaramucce"
Sicurezza sul lavoro, Cdm approva decreto legge. Meloni: "Mantenuti impegni"
Manovra 2026 entra nel vivo, i nodi dell'iter in Parlamento
Dal poco sonno alla luce artificiale, ecco come si ammala il cuore: l'appello dei cardiologi Usa
Belve, Maria De Filippi prende il posto di Fagnani: "Che belva si sente?"
Con fumogeni e mazze su tangenziale, ultras Reggiana tentano imboscata a tifosi Modena
Juve, Spalletti sempre più vicino: trovato l'accordo
Belen a Belve, la lite con Cecilia: "Ho fatto una marachella grave, non mi voleva parlare"
E' morto il generale Angioni, aveva 92 anni: guidò il contingente italiano in Libano nel 1982
Niko Pandetta lascia il carcere, il video su Tik Tok: "Finalmente liberi"
Ogni sette anni, l’Unione europea programma le cosiddette politiche di coesione, ovvero un flusso enorme di finanziamenti destinati a colmare i divari economici fra le varie regioni. Come vengono usate queste risorse economiche? Come sfruttarle al meglio?
Clicca sull’immagine per accedere ad una raccolta di news e programmi realizzati da TV 2000 su questo tema.

Un omaggio a Elserino Piol, figura chiave dell’innovazione tecnologica italiana e protagonista dello sviluppo di realtà come Olivetti, Omnitel, Infostrada, Tiscali e Yoox. Il video raccoglie la testimonianza di Andrea Piol, figlio di Elserino e presidente della Fondazione Elserino Piol, che ne ripercorre la vita privata e professionale. Interviene anche
