
Assegnati i lavori per la realizzazione della cabinovia Apollonio-Socrepes
L’impianto dovrebbe essere in funzione per le Olimpiadi: sarà dotato di sistemi di monitoraggio per intercettare eventuali movimenti del versante.
L’impianto dovrebbe essere in funzione per le Olimpiadi: sarà dotato di sistemi di monitoraggio per intercettare eventuali movimenti del versante.
L’introduzione dei dazi da parte di Trump preoccupa anche il mondo sindacale: la produzione industriale è in calo e ad essere colpiti sono principalmente i
Dopo i primi due weekend di gara a Misano e Vallelunga, il campionato prosegue con le sfide del Mugello.
Nonostante qualche difficoltà legata al meteo e l’increscioso episodio dell’inquinamento con olio motore della zona di decollo in Monte Avena avvenuta nella notte tra giovedì
Tempo di bilancio per il progetto di marketing territoriale gestito per otto anni dalla Provincia di Belluno: nel suo assetto futuro passerà in mano alla
Il gruppo consiliare “Belluno Al Centro”, allo scadere del terzo anno di mandato dell’amministrazione De Pellegrin e in seguito ad alcuni fatti accaduti in Consiglio
Un’analisi commissionata dall’associazione Comelico Nuovo analizza le possibili ricadute economiche e organizzative
Sabato 12 e domenica 13 luglio, all’area verde di Prior a Santa Giustina, il Comitato Feltrino per il diritto alla salute – giù le mani
Oscar De Pellegrin perde terreno nel Governance Poll 2025: il sindaco di Belluno scivola al 64° posto nella classifica nazionale. Ma il Veneto sorride con
Grazie ad un tesoretto di oltre 200 mila euro del PNRR, Seren del Grappa continua ad investire sul locale plesso scolastico. Sono in corso interventi
Sembrano funzionare le nuove regole di accesso alle Tre Cime di Lavaredo: attraverso la prenotazione con accesso ad orario, infatti, sta calando il sovraffollamento dell’area.
Domenica 6 luglio la Chiesa arcipretale di Trichiana ha ospitato un concerto corale, organizzato dal Coro Polifonico e dalla Schola Cantorum Trichianensis, in cui si
Sabato 5 luglio è iniziato il tradizionale appuntamento con “Belluno di Sera”: tutti i giovedì del mese i negozi resteranno aperti in orario serale e
Le due realtà si impegnano a sviluppare iniziative condivise, mirate a garantire servizi ad alto standard igienico sanitario ed un’accoglienza di qualità sia durante che
C’è preoccupazione per le sorti degli uffici della Procura, del Tribunale e del Carcere di Belluno: “La carenza di personale – dichiarano le sigle sindacali
In questa puntata: – Riunione nazionale delle reti Europe Direct;– Iniziative maggio europeo a Lozzo di Cadore e a Rasai di Seren del Grappa
Un luogo per tutti, che si spera un giorno non serva più: al centro “Don Tonino Bello” di Gallipoli, le persone in difficoltà socioeconomica trovano
A Fiames sono già state consegnate tutte le villette del villaggio Olimpico.
I malviventi sono stati tratti in arresto con l’ipotesi di reato di rapina in concorso, attualmente al vaglio della magistratura.
Anas parla di bollino rosso. Sul territorio bellunese pesano le difficoltà legate alla chiusura dell’Alemagna, in seguito alla frana di San Vito.
Favorire la tutela dell’ambiente nonchè una società e un’economia più sostenibili, innovative e competitive – questo l’intento con il quale è nata la Fondazione Cer
Costruire una società più inclusiva, favorire l’interculturalità, prestare aiuto alle persone vulnerabili: sono alcuni degli obiettivi del programma di finanziamento dell’Unione Europea denominato “Corpo Europeo
Questa mattina è iniziata l’attività del secondo elisoccorso dell’ulss Dolomiti Falco 2 con base a Belluno che si aggiunge a Falco 1 con base a
Con l’ultima domenica di luglio l’associazione Campedel ripropone le ormai tradizionali visite guidate gratuite alla Chiesa di San Pietro, tra i capolavori di pittura, scultura
A Santa Giustina prende il via la prima rassegna di eventi finanziati grazie ai 34 mila euro arrivati al Comune attraverso il nuovo bando sponsorizzazioni.
Nuovi spazi volti ad accrescere la socialità e in generale la qualità di vita degli ospiti.
Il mese appena concluso è stato uno dei tre giugno più caldi degli ultimi 150 anni: temperature fino a +4°C sopra la norma, zero termico
Sono oltre 700 gli utenti che hanno risposto al sondaggio online proposto da Generazione Europa in merito a funzionamento e disservizi di DolomitiBus. Ora l’intero
Oggi vi portiamo alla scoperta di un angolo poco conosciuto del Nevegal: il sentiero delle Laste Rosse, un percorso ad anello che parte dal borgo
Prestigioso risultato raggiunto dai laghi bellunesi nell’ambito della20° edizione della Goletta dei Laghi di Legambiente.
Tre bandi per l’affidamento del servizio mense scolastiche sono andati deserti. Senza un intervento diretto delle amministrazioni comunali, le famiglie con figli di Belluno e
la decisione è stata presa al termine di un vertice tenutosinel pomeriggio a San Vito di Cadore.
In vista delle Olimpiadi 2026 si rafforza l’organico della Questura bellunese.