
Da Venezia alla Marmolada di corsa: è questa la sfida di cinque atleti partiti ieri dalla laguna
A guidare il gruppo l’agordino William Da Roit.
A guidare il gruppo l’agordino William Da Roit.
Il Trail degli Eroi, che si correrà sul Massiccio del Grappa, è tra le poche corse in montagna che sono state confermate. Quest’anno si terrà
Confedilizia ha riproposto sul territorio l’annuale iniziativa. Al centro della discussione, oltre al Superbonus 110%, anche l’emergenza coronavirus.
Porte aperte alla Nievo oggi. Presentati i lavori di ammodernamento della struttura.
La pandemia, come noto, ha comportato in molti casi anche la perdita del lavoro. Così cresce il numero delle perone che si rivolgono alle realtà
Da un anno l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Belluno si è spostato nella nuova sede in piazza dei Martiri, condividendo alcuni
Le Dolomiti ospitano il primo corso itinerante di Casacomune. Fra i temi al centro dell’attenzione il riscaldamento globale, la perdita della biodiversità naturale e sociale,
ACC, TROVATO L’ACCORDO PER LA CONTINUITA’ DELLE FORNITURE ELETTRICHE CON L’AZIENDA BLUENERGY GROUP, DI UDINE. OGGI L’INCONTRO CASTRO-SINDACATI ANCHE SULLE QUESTIONI ECONOMICHE. BONA DELLA FIOM-CGIL:
Una figura altamente richiesta in provincia, in virtù delle esigenze legate all’invecchiamento della popolazione.
Il Comune di Quero Vas ha accolto con grande gioia il ritorno della cooperante Emanuela Mondin, che nei mesi scorsi era stata costretta dal Coronavirus
Cortina d’Ampezzo si appresta a ospitare la manifestazione culinaria “The queen of taste”: attesa una parata di ospiti illustri per un evento giunto alla quarta
Sono stati numerosi i temi affrontati dall’onorevole Antonio Tajani, vice presidente di Forza Italia, durante la sua visita bellunese.
Il rispetto per l’ambiente è al centro delle idee della lista “Veneto Ecologia Solidarietà” in corsa alle prossime elezioni regionali. Vediamo le immagini della presentazione
Nuovo vertice al Mise ieri incentrato sull’Acc di Mel. Al centro dell’incontro, in primis la questione economica. Almeno 2 sarebbero i milioni necessari a traghettare
Apidolomiti, la cooperativa rappresentante gli apicoltori della provincia, ha istituito tre nuovi albi: quello degli “Esperti in Mieli delle Dolomiti”, degli “Apicoltori professionisti” e dei
LO RENDE NOTO L’UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE AL TERMINE DELLE OPERAZIONI PER LE IMMISSIONI IN RUOLO.
Luxottica entra nella produzione di mascherine: al Palaluxottica di Agordo sono infatti stati installati i macchinari per la fabbricazione di questo ormai indispensabili dispositivi di
Cantieri già in programma, spese impreviste e desiderio di fornire ad alunni, genitori ed insegnanti il miglior servizio possibile. Anche il comune di Feltre si
Ad Auronzo questa mattina l’ultimo saluto a Sergio Francese, finanziere tragicamente scomparso sabato scorso sulle Tre Cime. Tantissime persone e molte autorità presenti al funerale
Da Regione e Comune di Longarone una proposta inerente la viabilità provinciale: i dettagli nel servizio.
Finora la Caritas diocesana ha investito quasi 50 mila euro per pagare ai bellunesi bollette e affitti.
Al suo posto, sorgerà un nuovo plesso facente parte del bando “Scuole innovative”. Sul fronte Covid, il comune di Borgo Valbelluna ha investito 420 mila
Con il nuovo anno scolastico, saranno 800 gli studenti che verranno accolti, da lunedì, all’Istituto Catullo di Belluno che, per venire incontro alle esigenze di
Novità sul futuro degli operai di Safilo: si è svolta lunedì l’assemblea dei lavoratori. Il loro futuro, però, appare ancora incerto.
COVID: IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE FOTOGRAFA L’ATTUALE ANDAMENTO DELL’EPIDEMIA A BELLUNO. TEST SIEROLOGICI GIA’ FATTI DAL 50% DEL PERSONALE DELLA SCUOLA.
Palazzo Doglioni Dalmas ha ospitato la presentazione del calendario 2021 di Cipa, il consorzio industriali protezione ambiente della provincia di Belluno. Il tema scelto quest’anno
Oggi il tavolo convocato dalla Regione: «Cauto ottimismo su possibilità di anticipi bancari»
Presentato questa mattina il percorso eno – gastronomico “Made in Valbelluna” che prenderà il via nel fine settimana a Pedavena e andrà a coinvolgere, nel
Riprende l’attività del Centro Montessori di Cortina d’Ampezzo. Quest’anno con una novità importante, sentiamo.
Presentata quest’oggi la seconda edizione della “Fiera e Festival delle Foreste”, in programma dall’11 al 13 settembre a Longarone e in Cansiglio.
Con il prossimo servizio Giovanni De Donà ci porta nel suggestivo centro di Sauris di Sopra, dove venerdì si è tenuta una singolare manifestazione denominata
Venerdì e sabato il territorio cadorino è stato percorso dalla Keep Clean and Run 2020. Un eco-trail di caratura nazionale, partito da Cortina e che
Registrati oltre 30 mila arrivi e 98 mila presenze. Il sistema statistico regionale ha pubblicato i dati inerenti gli arrivi e le presenze turistiche nel
Don Guido lascia la parrocchia salesiana del capoluogo per Roma.
Davide Bacchilega con il racconto La nobile arte della difesa si è aggiudicato la 30° edizione del Premio Letterario Nazionale “Trichiana – Paese del libro”
Dopo la pausa estiva, è pienamente operativa la nuova linea produttiva della Clivet dedicata alle pompe di calore idroniche e caratterizzata da un nuovo refrigerante
Durante un addestramento congiunto tra il Soccorso alpino e speleologico Veneto e il Soccorso alpino della Guardia di Finanza sulle Tre Cime di Lavaredo, ha
Saliamo in Comelico per darvi conto degli interventi di restauro alla chiesa di San Leonardo a Casamazzagno: i lavori inizieranno tra qualche settimana.
La città di Ponte nelle Alpi da oggi potrà avvalersi di un nuovo defibrillatore semiautomatico che servirà la zona dell’Oltrerai.