
Marmolada sempre più fragile, il ghiacciaio continua a ritirarsi
La Marmolada continua a ritirarsi. Si è conclusa la settima Campagna Glaciologica Partecipata, con dati allarmanti sullo stato del ghiacciaio. Ricercatori e volontari raccontano un
La Marmolada continua a ritirarsi. Si è conclusa la settima Campagna Glaciologica Partecipata, con dati allarmanti sullo stato del ghiacciaio. Ricercatori e volontari raccontano un
Cambia la gestione dei rifiuti a Cortina. Dal primo ottobre anche la conca ampezzana entra nell’universo di Bellunum. Ma non cambia il sistema di raccolta.
Presentati nel piazzale della sede centrale di Dolomitibus i nuovi mezzi a disposizione per il servizio di trasporto pubblico urbano ed estraurbano: 23 autobus per
Gli Alpini hanno sfilato ieri a Feltre per il raduno sezionale: vediamo le immagini nel servizio.
Si è svolta domenica 7 settembre a Feltre la cerimonia di rinnovo dei patti d’amicizia con le città di Eeklo e Braunfels, con le quali
Lo sport con le immagini dell’edizione numero 18 della Transpelmo, dominata quest’anno da Luca Cagnati e Sara Campigotto.
Ad alzare la coppa della 12° edizione dell’Alpago Cup sono state le giovani promesse del Milan che sono riuscite ad avere la meglio per 3-2
L’azienda di Limana ha celebrato i suoi primi 60 anni di attività. In corso oggi un open day con oltre 700 partecipanti: all’orizzonte nuovi importanti
Mercoledì 10 settembre al Cinema Italia verrà proiettato “L’Ultimo turno”, film che affronta con grande realismo le difficoltà vissute in corsia dal personale infermieristico. La
Venerdì 5 settembre nella sede del centro culturale Filò Nevegal si è tenuto un incontro dedicato al ricordo di Giovanni Viel, voce che per molti
Sono 20 le ditte bellunesi dell’occhialeria che nel primo semestre di quest’anno hanno già fatto richiesta di cassa integrazione. Secondo i dati di origine Inps,
La Bimboteca – nata nel 2019 dalla sinergia fra l’associazione TILT e l’associazione Papiria – è un vero e proprio spazio solidale dove ciò che
È durata un mese la spedizione bellunese in Mozambico effettuata dall’alpinista Manrico Dell’Agnola, assieme alla giornalista Antonella Giacomini e a altri 4 membri accademici del
Associazioni, sindacati e numerosi cittadini presenti in Piazza Duomo a Belluno per un flash mob a favore della pace in Medio Oriente e per mettere
Sè vero che a Belluno il costo degli affitti è più basso rispetto alla media nazionale, è altrettanto vero che persiste il problema della mancanza
Il Centro Europe Direct Montagna Veneta, geestito dal Gal Prealpi e Dolomiti, ha organizzato un evento locale per discutere e riflettere sulle priorità dell’UE, aspettando
Sono 2675 i nomi dei bambini uccisi in Israele e a Gaza, una piccola parte di quelli morti a causa della guerra in corso, sui
L’azienda di Limana ha celebrato i suoi primi 60 anni di attività. In corso oggi un open day con oltre 700 partecipanti: all’orizzonte nuovi importanti
Una mozione chiede alla Giunta regionale di farsi portavoce dei disagi con il Governo, affinché residenti e pendolari possano essere “risarciti” per gli stop alla
La manutenzione dei sentieri è fra le attività che maggiormente impegnano i volontari del Cai. Per quanto riguarda il Cai Feltre, gli interventi si sono
Oltre 20300 gli studenti bellunesi che torneranno a scuola dal prossimo 10 settembre., 500 in meno rispetto al 2024. In partenza anche diversi progetti legati
Un festival tra musica, arte e letteratura per far conoscere la figura di Bob Dylan. Andrà in scena a Limana, il 13 e 14 settembre.
Trasporto pubblico garantito per le Olimpiadi e disagi per i primi giorni di scuola; Trillo potenziato a Belluno. Presentato l’orario invernale di Dolomiti Bus
A Feltre, questa mattina, il convegno “L’Abitare sociale”. Un’occasione di confronto sul futuro dell’edilizia sociale.
Il giovane pilota bellunese Filippo Fant correrà a Monza, in concomitanza con la Formula 1, nell’ultima tappa della Porsche Supercup. Oltre a lui, solamente altri
A 5 mesi dalle olimpiadi mancano ancora oltre 450 alloggi per le forze dell’ordine. Dopo due gare con risultati insufficienti, la prefettura di Belluno ha
Sport e divertimento a Falcade per la tappa finale del Summer Green Volley agordino, che ha visto anche il gemellaggio con le ragazze dell’Umana Reyer
E’ tempo di vendemmia anche in provincia di Belluno, dove sono sempre più diffusi i vigneti resistenti.
Al CoVeSaP – Coordinamento Veneto Sanità Pubblica non piacciono le modifiche recentemente introdotte inerenti la mappatura dei nei, non più prevista a carico del Sistema
Ci occupiamo di prevenzione al dissesto idrogeologico: nel servizio i dettagli di un intervento che la Regione Veneto sta portando avanti a Borgo Valbelluna.
Oggi c’è stato un sopralluogo del professor Barla del Politecnico di Torino, esperto in geotecnica, presso il cantiere della cabinovia Apollonio Socrepes, a Cortina. Il
Un ricordo semplice ma sentito per Giovanni Viel, figura storica dello sport bellunese. Giovedì 5 settembre, al Centro culturale Filò sul Nevegal, amici, tecnici e
Parliamo di un pezzo di storia del territorio cadorino: il Gran Caffè Tiziano, recentemente riaperto, che ha avuto la sua genesi nel lontano 1821. Ci
Sono iniziati i lavori di ampliamento del cimitero comunale di Pedavena, l’intervento terminerà a fine ottobre. Sentiamo i dettagli nel prossimo servizio.
Mancano pochi mesi al grande evento olimpico del 2026: oltre alla preparazione fisica, per gli atleti è fondamentale ottimizzare le abilità mentali e gestire ansia