
Croce Rossa di Feltre, nuove competenze per il soccorso in pista
Il comitato diventa riferimento regionale per i volontari specializzati
Il comitato diventa riferimento regionale per i volontari specializzati
Un’aggiunta importante per la squadra femminile e la speranza di buoni piazzamenti
Il Consiglio nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha paventato la possibilità di uno sciopero in settembre. «Se lo sciopero verrà convalidato, sicuramente
Nel saggio, l’autore bellunese indaga sul sottile confine che esiste tra politica e cinema; un viaggio identitario all’interno del Ventesimo secolo.
Con il coronavirus ad essere aumentate sono invece le liti fra vicini.
L’Ulss Dolomiti e il Soccorso Alpino Dolomiti Bellunesi protagoniste di un’azione transfrontaliera che consente la sperimentazione di innovazioni per ottimizzare la catena di soccorso nell’ambiente
In un incontro istituzionale, proposte per una provincia che invecchia sempre di più
Il Comitato paritetico assegna 16 milioni e mezzo alla ripartenza dei territori
Un weekend dedicato alla pratica orientale nella nuova spiaggia del paese
Nuova azione divulgativa per il Consorzio di Tutela, nata da un’idea di Tiziana Penco e Giuliano Candeago, con testi di Guido Tiziani e illustrazioni di
Sarà un Palio “informatico” quello che si svolgerà sabato 1 agosto, alle ore 15:00.“Palio di Feltre Minecraft”, è questa la nuova scelta strategica che virtualmente
L’edizione 2020 di Mele a Mel cambia volto in virtù delle esigenze dettate dal coronavirus. Nono piu’ tre giorni di festa, con animazioni in centro
La sindaca Becher: «Riportato la spiaggia Bucintoro agli antichi fasti degli anni ’50»
In nove anni, attivati investimenti per 87 milioni
Nove concerti che valorizzano il patrimonio musicale, materiale e artistico della Val di Zoldo
Sarebbe legato al mancato rispetto di alcune prescrizioni
Ammonta a oltre 30 milioni di euro il valore delle opere in via di completamento o da poco ultimate e di quelle che sono in
Nelle ultime 24 ore non sono emerse nuove positività al virus Sars-CoV2. 219 sono le persone in sorveglianza attiva, di cui 100 sottoposte a quarantena
Il festival letterario animerà la Regina delle Dolomiti fino al 20 settembre proponendo incontri con autori di fama nazionale e mondiale, letture, dibattiti ed eventi.
L’assemblea della pro loco di Busche ha confermato Daniele Cecchin alla guida dell’associazione per i prossimi quattro anni. Il cesiolino ricopre questo ruolo ormai dal
E’ pronta per lo start iniziale l’edizione 2020 della Coppa d’Oro delle Dolomti: una gara di regolarità classica dedicata agli amanti delle auto storiche che
Borse di studio e test preliminari per gli studenti
Gli organizzatori mantengono un profilo prudente: l’emergenza coronavirus non è finita
Il profilo di un aviatore della Grande Guerra
C’è anche un piano di utilizzo dell’immobile
In questa fase, hanno fatto sapere le segreterie territoriali in una nota congiunta, il magazzino verrà trasferito da uno stabile all’altro.
Per mesi la pandemia ha imposto lo stop a eventi e iniziative varie, e tante realtà del volontariato locale hanno dovuto rinunciare a preziose risorse
77 mila euro è la cifra finora raggiunta dalla raccolta fondi straordinaria promossa da Insieme si può di Belluno per far fronte alle esigenze economiche
Rientra in una strategia di ampi raggio e coinvolge diversi Comuni tra Perarolo e Auronzo
L’USS DOLOMITI RENDE NOTO CHE SONO RISULTATI TUTTI NEGATIVI I PRIMI 30 TAMPONI RELATIVI AL CASO DI POSITIVITA’ RISCONTRATO IERI ALLA CASA DI RIPOSO DI
La discontinuità nei flussi fra iscrizioni e cessazioni d’impresa, dimezzati nel II trimestre del 2020 rispetto al 2019, producono un bilancio positivo per la demografia
Fino a domenica, piazza Tiziano accoglierà editori e lettori per la quarta edizione del festival “Boschi di Carta” 2020.
Con l’iniziativa “Dona 1 Sorriso on the road”, gli organizzatori del gettonato evento estivo promuoveranno la tradizionale lotteria dedicata alla solidarietà.
Prende il via su Telebelluno la collaborazione con la web TV “La Tenda TV”, un progetto televisivo nato nel 2007 per volontà di alcuni giovani
Sviluppare nuove abilità e conoscenze, vivendo un’esperienza lavorativa in un contesto protetto che diviene dunque occasione di inclusione e socializzazione: è questo l’obiettivo del progetto
Lavoro aggiuntivo dopo lo stop imposto dall’emergenza sanitaria
Coordinamento e lavoro in rete alla base della programmazione 2021-2027
Un’opportunità in più per gli amanti delle pedalate
Approvato il consuntivo 2019, si guarda avanti
Fatturati, profili imprenditoriali, numero di occupati: viaggio in un mondo che si è sviluppato anche per le intuizioni bellunesi
Dopo la reclusione forzata, lo staff dell’area formazione di Certottica ha pensato a come trasformare il momento negativo in un’avvincente sfida per i ragazzi. Gli
La Provincia metterà a disposizione 500 mila euro dei fondi Pon per gli interventi di edilizia scolastica leggera.