
Storia e riconoscimenti attendendo la 60° edizione di Mig
Una serata dedicata al successo della Mostra internazionale del gelato

Una serata dedicata al successo della Mostra internazionale del gelato

A Molinello di Borgo Valbelluna il Gruppo salvataggio Anfibi di Belluno nell’ultimo anno ha trasportato a mano oltre 1500 anfibi aiutandoli ad attraversare la strada

Telecamere sui bus e coordinamento tra enti al centro del progetto della Prefettura

Si occuperanno dei controlli nei siti a rischio

Ancora qualche giorno per ultimare i lavori, ma il Sindaco non ci sta.

Organizzato dalla Diocesi il primo dicembre a Col Cumano.

Intanto, anche durante Assemblea nazionale dei delegati Fim, Fiom, Uilm tenutasi sempre ieri a roma, non è mancato un riferimento alla vicenda di Mel.

Il 6 dicembre è prevista la firma del vincolo paesaggistico sull’area alpina compresa tra il Comelico e la Val D’Ansiei. I sindaci dei territori interessati

Belluno rappresenterà domani la prima tappa del progetto ideato dal triatleta Alessandro Fabian – “Elements Fury” – finalizzato a richiamare l’attenzione della collettività sul tema della sostenibilità

Chiedono maggiori tutele contro infortuni e spese legali, oltre a un adeguamento degli stipendi

Approvato il progetto esecutivo per la riqualificazione dell’edificio.

Mercatini, sculture, suggestive lanterne: si lavora per il Natale in Comune di Belluno.

La nuova struttura a Pieve di Cadore dovrebbe vedere la luce entro la fine del 2020

Ospite dell’evento promosso dal comitato “Belluno comunità che educa”, la professoressa Daniela Lucangeli

Una fotografia sullo stato di salute dell’economia bellunese con i risultati riferiti alle imprese del territorio e alla prospettive future, è stata scattata a Villa

Accade a Soverzene: dopo Vaia, il Comune l’aveva ricostruita, ma ora è di nuovo distrutta in un punto

L’assessore regionale Lanzarin: “Abbiamo limitato la burocrazia e parleremo con i pediatri”

Davanti a politica e sindacati, la proprietà ribadisce: “Ce ne andiamo”

Il rischio di criticità idrogeologica permane a causa delle abbondanti piogge scese.

L’Ente Parco all’opera per garantire la copertura telefonica in Pian Falcina.

Portate a Roma le istanze di agricoltori e cacciatori.

Presentata la nuova stagione dello Ski College Veneto di Falcade che annovera quest’anno una sessantina di studenti-atleti provenienti da diverse regioni Italiane. L’ambizione, ha affermato

Oltre 150 i lavoratori Wanbao ACC che nel pomeriggio hanno protestato pubblicamente, con un sit in alla rotonda di Fontanella, nei pressi dello stabilimento, contro

Frane e smottamenti punteggiano il territorio, aggiungendosi all’insidia valanghe

Il voto popolare e quello dei bambini chiudono la 34° edizione

Si gioca nonostante il maltempo, e i gialloblù non raccolgono punti

Unicef provinciale e Comune di Belluno insieme per i diritti dei bambini.

Si è spento ieri, all’età di 86 anni, Francesco Saverio Donazzolo che per 30 anni ricoprì la carica di Presidente della Cooperativa Lattebusche. In molti

Oltre 5700 sono i pazienti affetti da diabete seguiti dall’Ulss 1 Dolomiti. Stamane a Belluno s’è tenuto il presidio promosso dall’associazione Diabetici Bellunese, per consentire

Dopo molto tempo ritorna a Belluno la “Festa degli alberi” che si svolgerà, alla presenza dei bambini della Scuola Primaria di Mussoi, giovedì 21 novembre

Al centro servizi Barzan di Longarone un centinaio di residenti all’interno della struttura e altrettanti cittadini hanno preso parte venerdì alla 2° Giornata nazionale contro

La Regione dichiara l’allerta rossa per criticità idrogeologica sul bacino idrografico Alto Piave e allerta arancio sul bacino Piave Pedemontano.

“Crossinno” è un progetto interreg Italia Austria 2014-2020 del valore di 900 mila euro, che mira ad incentivare il turismo soft della provincia di Belluno