
Muore dopo un volo di 100 metri dal Cristallo
Un’alpinista austriaca di 62 anni è precipitata dal Monte Cristallo, morendo sul colpo,
Un’alpinista austriaca di 62 anni è precipitata dal Monte Cristallo, morendo sul colpo,
Per secoli le vallate dolomitiche sono state governate dalle Regole, comunioni famigliari indispensabili per la sopravvivenza in montagna.
Fra le diverse iniziative pensate per cercare di riattivare le abilità residue degli ospiti e contribuire a mantenere le competenze della vita quotidiana, anche quella
Il Sindaco di Cortina è sceso a roma per fare il punto della situazione sulla candidatura olimpica.
Positivi i dati concernenti all’affluenza all’ufficio turistico ubicato nella nuova sede al piano terra dei palazzetti Cingolani.
Stamane, all’ospedale di Feltre, sono state presentate le iniziative volte alla prevenzione al disturbo del decadimento cognitivo.
Presentati 50 cassonetti intelligenti per carta e cartone, con lo scopo di ammodernare la raccolta dei rifiuti.
3 giorni intensi per la Polizia di Stato nell’ambito delle attività contro lo spaccio.
Al via alcuni corsi di formazione per il turismo dedicati al Medio Alto Agordino.
Pocòl e Zuél hanno ospitato i campi di gara per una settimana intensa e ricca di soddisfazioni sportive e organizzative.
L’eccellenza culinaria del territorio è stata la protagonista della seconda edizione di “The Queen of Taste”, evento promosso dall’associazione Cortina for us per richiamare i
“Made in Dolomiti – tra immagini, manifesti e pubblicità d’epoca” è questo il titolo del “Calendario Cipa 2019”, presentato stamane a Palazzo Doglioni Dalmas. Un’edizione
34esima edizione della Pedala Feltre a ricordo di Alberto Brambilla ed Enrico Dalla Rosa.
Nuovo laboratorio di serigrafia allo “Spazio ex”, in gestione alla Casa dei Beni Comuni.
Conclusa anche nel bellunese l’operazione di Polizia “Estate Sicura 2018”.
Un master e un corso di formazione: la Fondazione Dolomiti Unesco promuove l’insegnamento della gestione dei Beni Culturali patrimonio del’Umanità.
Il Forte di Pian dell’Antro e le postazioni a monte, fanno parte della Fortezza Cadore-Maè della linea gialla che non fu mai utilizzata. Vi si
Il vicepresidente della conferenza dei sindaci dell’Ulss 1 Dolomiti Perenzin si dice soddisfatto del recente incontro avuto a Monselice con il Gruppo di Lavoro della
L’attività viene svolta in cllaborazione con l’Auser.
A fare da traino al turismo della provincia è anche quello delle “radici”: ossia dei visitatori provenienti dall’estero, ma con radici bellunesi e che vengono
L’Italia culinaria si incontra a Feltre grazie al festival itinerante “Street food Time” dedicato al cibo di strada di qualità. Grande partecipazione in Largo Castaldi
La Filù srl, proprietaria dell’area dell’ex ospedale civile di Belluno, ha annunciato l’avvio dei lavori di completamento del progetto.
Tra le iniziative potate avanti dalla società anche uno stage estivo con tre ex giocatori di serie A.
Si è conclusa ai primi di agosto, l’indagine conoscitiva per individuare l’azienda che darà vita al brand della provincia tramite il superamento di un apposito
Il programma formativo di promozione civile per studenti, ha lo scopo di infondere nei giovani la cultura della sicurezza.
Il Comune di Belluno ha preparato un documento per chiedere alla Regione più attenzione alla questione dei confini della Marmolada.
A Belluno 6 tentate truffe in 7 giorni. I Carabinieri suggeriscono attenzione, e di denunciare il fatto al 112.
Il 14 settembre ci sarà un convegno sul tema della bioetica applicata agli animali.
Cinque milioni di euro di investimento per una struttura che da due anni attende di iniziare l’attività.
La cooperativa sociale Cadore si appresta a festeggiare 10 anni di attività.
Prevista per mercoledì 12 la partenza dei 500 ciclisti della Rad Race: da Monaco a Venezia passando per San Vito e Longarone.
Tib Teatro presenta il ricco cartellone della nuova stagione teatrale 2018/2019, pensata esclusivamente per i giovani e le loro famiglie.
Nel primo trimestre 2018 l’export bellunese ha registrato un calo del -1.3% rispetto all’anno prima dovuto in particolare al settore dell’occhialeria. L’11 settembre prossimo l’Istat
E’ stato ritrovato il corpo di un cercatore di funghi 79enne che da martedì era disperso in val di Gares. Per lui fatale la caduta
Cattive notizie da Jacopo Massaro, sindaco di Belluno, sceso a Roma per fare chiarezza sullo stop al bando periferie voluto dal governo.
L’interessante storia di Antonio Mondin, 69 anni ancora in sella alla sua mountain bike.
A Pieve di Cadore le panchine del Parco Roccolo rinascono a nuova vita grazie a un gruppo di giovani volontari.