
Olimpiadi 2026: priorità alla sicurezza
Si è tenuto un incontro a Roma per discutere di alcuni dettagli tecnici sulla candidatura Olimpica di Milano e Cortina.
Si è tenuto un incontro a Roma per discutere di alcuni dettagli tecnici sulla candidatura Olimpica di Milano e Cortina.
La Procura individua in Samuele e Nemesio Aquini gli autori di incendi e minacce.
“Il Paiolo”, rivendita di prodotti alimentari situata in via Feltre a Belluno, è una delle tante realtà commerciali d’eccellenza invitate a Milano alla manifestazione “Golosaria
Arriveranno dagli avanzi di bilancio della Provincia. Nuove ripartizioni, premiati Agordino e Comelico
Una canzone che ha coinvolto 50 musicisti bellunesi invita ad alzare la voce per ripartire dopo il maltempo.
Le persone che in provincia di Belluno soffrono di epilessia sono 1680 e in Veneto 40.000, quasi 1% della popolazione. Questo è il motivo che
Fra le tante proposte, la novità assoluta di questo 2018 il Cortina Fashion Weekend Sport.
L’istituto “Della Lucia” lancia nuovi percorsi professionalizzanti incentrati sulle produzioni agroalimentari
Siglato l’accordo sui sovraccanoni idrici: per anni, milioni di euro erano rimasti bloccati e inutilizzabili.
Valdir Fontanella, Adriano Ghedina e Carlo De Conz riceveranno sabato il premio “Bellunesi che hanno onorato la provincia in Italia e nel Mondo”.
Implementato un nuovo servizio di pagamento dei parcheggi blu, che affianca i tradizionali metodi già presenti.
A pochi giorni dal referendum, Federico D’Incà si dice a favore della fusione di Mel, Trichiana e Lentiai.
Ben 88 – un numero superiore rispetto al 2017 – i premi di incoraggiamento elargiti quest’anno ai giovani, 13 dei quali si sono diplomati con
“E’ un investimento sul territorio” ha commentato il segretario generale aggiunto della Cisl Belluno-Treviso Rudy Roffarè.
Consegnato a Roma uno degli abeti abbattuti dal maltempo in Val Visdende
Raggiunta un’intesa per informare i cittadini sul corretto uso degli impianti di riscaldamento.
Il consigliere di minoranza presenta un’interrogazione: “Penalizzate le aziende bellunesi”
Un 2-2 contro il Campodarsego, in una partita segnata dagli episodi
Uno spettacolo di luci per condividere il senso del natale e lo stare assieme all’interno di una stessa comunità raccogliendo fondi a favore della ristrutturazione
Saranno 26 i Comuni del Veneto che il 16 dicembre saranno interessati dal referendum per la fusione dei comuni. Fra questi anche Mel, Trichiana e
L’associazione di categoria: “Vigilare sui risvolti economici e urbanistici della piastra commerciale”
Perlomeno, l’acqua è tornata potabile in gran parte del paese, dopo un mese di attesa
A Perarolo di Cadore le persone evacuate dal maltempo sono tornate alle proprie case.
Paolo De Dea, in sella alla sua moto, è tornato da un viaggio intorno al Mondo durato 7 mesi.
E’ stato il libro di Tommaso Labate dal titolo “i Rassegnati, l’irresistibile inerzia dei quarantenni” a dare il via a “Letture d’autunno” – rassegna di
Il sindaco di Livinallongo Leandro Grones tuona contro il progetto di un carosello tra Arabba e Cortina e scrive a Zaia.
A Pra del Moro nasce un punto di accoglienza e di orientamento per turisti, visitatori e sportivi.
La società Bellunum ha installato al parcheggio di Lambioi 2 colonnine per ricaricare i veicoli elettrici.
Dopo mesi di grandi incertezze, il 2018 si sta chiudendo con segnali positivi. Gli allevatori, ormai, si confrontano con il panorama europeo.
Secondo l’Università di Padova, l’azienda dell’Alpago è tra le migliori nello scovare e formare talenti.
Sono stati presentati ieri i risultati della ricerca promossa congiuntamente dei tre ordini dei Dottori commercialisti e degli esperti contabili di Venezia, Treviso e Belluno
Il governatore del Veneto Luca Zaia: “I conti di Belluno non starebbero in piedi da soli”. Il deputato del Pd De Menech: “Esistono operazioni a
Le celebrazioni per Santa Barbara diventano anche un’occasione per fare un bilancio dell’attività degli ultimi 12 mesi, emergenza maltempo inclusa.
Uno scultore bellunese che si è guadagnato un posto importante nel mondo dell’arte vive oggi in Val Gardena e, nonostante l’età, continua a lavorare.
Un convegno organizzato ad Auronzo riaccende il dibattito attorno alla nota manifestazione sportiva.
L’Ufficio Scolastico Provinciale mette in piedi due progetti per la scuola digitale e la convocazione dei supplenti.
Grazie al progetto del “Distretto culturale Evoluto” Confindustria Belluno Dolomiti è stata una delle realtà del Sistema Confindustria ad aver vinto il bando Matera 2019 rivolto
Il 16 dicembre è la data fissata per il referendum sulla possibile fusione dei Comuni della Sinistra Piave: Trichiana, Mel e Lentiai. A Villa di