
Da Tokyo a Belluno per studiare la lirica italiana
Da ben 20 anni vengono ogni agosto a Belluno per affinare la loro dizione, le sonorità e apprendere ancor più la cultura musicale italiana: sono

Da ben 20 anni vengono ogni agosto a Belluno per affinare la loro dizione, le sonorità e apprendere ancor più la cultura musicale italiana: sono

L’approfondimento a cura del direttore de L’Amico del Popolo Carlo Arrigoni.

Nel Bellunese, uno dei rischi legati alle operazioni di soccorso in elicottero riguarda la presenza di strutture abusive non segnalate

Ricordati a Rio Gere i 4 soccorritori periti nell’incidente di Falco 9 anni fa. Resta però la rabbia per i cavi elettrici non segnalati.

L’opportunità di fare un’esperienza in un Paese dell’Unione Europea in affinacamento a un imprenditore straniero oppure ospitare professionalità provenienti dall’ estero creando così nuove occasioni

Il Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi sta svolgendo alcune attività di prevenzione contro gli attacchi del lupo.

Ponte nelle Alpi. Presto ci saranno lavori di ristrutturazione al ponte di Santa Caterina e si ipotizza anche la costruzione di una passerella pedonale.

In Valle del Boite, i camion che trasportano ghiaia si inseriscono nei flussi di traffico già abbondanti di questi giorni, ma l’opera è indispensabile

Il Bollettino regionale sulle malattie trasmesse dagli insetti evidenzia due tendenze differenti per quanto riguarda i virus contratti da morsi e punture

Intanto, molti negozi tradizionali chiudono. Importazioni in netta contrazione, Belluno rimane terra di export.

Il Csv di Belluno ha ideato un modo per insegnare i comportamenti corretti e alcuni accorgimenti ad hoc di fronte a incendi e terremoti.

Incidente fatale per un 60 enne, scivolato da un sentiero e caduto per 100 metri

Feltre si prepara ad accogliere due vincitori di medaglie di bronzo agli Europei di Berlino.

Dietro alla decisione motivi personali. Le elezioni del successore si avranno a Novembre.

L’ARPAV ha indagato sullo strano colore assunto dal lago di Centro Cadore: alla base della tonalità bruna delle acque un’alga estiva.

La Rete dei Produttori locali della Fondazione Dolomiti Unesco pone l’accento sulla qualità e presenta l’ultimo appuntamento della rassegna “Incontri d’alt(r)a quota”.

Armonie 2018 porta la Traviata di Verdi al Troi de la Mut, a Sossai.

Addestratori da tutto il Veneto hanno effettuato alcune dimostrazioni di recupero in acqua per un’iniziativa a sfondo benefico.

Lungo oltre un chilometro, per preparararlo sono serviti 250 chili di patate e 250 uova.

Mai così tanti iscritti all’evento di beneficenza. Raccolti 30 mila euro a favore di due associazioni che seguono i malati oncologici e le loro famiglie.

Si studia il caso di un presunto miracolo avvenuto in Sud America: se confermato, Giovanni Paolo I sarà più vicino a un’eventuale canonizzazione

Roger De Menech si schiera contro il congelamento dei fondi per la rigenerazione urbana del Comune di Belluno, ma invita l’amministrazione a proseguire con i

Voilà: la rassegna internazionale di arti di strada è giunta alla 20esima edizione.

L’ex consigliere comunale Silvano Serafini: “I sensori non bastano, situazione pericolosa”

L’Unione comunale del Pd sprona l’amministrazione Massaro: “Abbiamo un percorso già studiato insieme agli operatori”

La festa dedicata al prodotto agroalimentare coinvolge tutta la valle, con risvolti anche sotto il punto di vista turistico

Il Circolo Culturale Bellunese propone due concerti in altrettante location d’eccezione

L’arte come strumento di promozione del territorio

ConfAPI collabora con il comune di Selva di Cadore e la Pro Loco per lo sviluppo e potenziamento dei servizi turistici

Il ferro estratto dalle miniere del Fursil a colle santa Lucia sin dal 1100 era ricco di manganese e per questo molto ricercato per la

La diocesi di Belluno Feltre organizza dal 27-29 settembre un pellegrinaggio diocesano nel 40° anniversario della morte di Papa Giovanni Paolo I, il “Papa del

La rassegna musicale “Armonie” è nata dalla passione delle associazioni di volontariato di Bolzano bellunese e di altre realtà associative locali con l’obiettivo di valorizzare

La Grotta Azzurra, sito di grande richiamo turistico situato in comune di Mel nelle vicinanze del castello di Zumelle è ora accessibile a tutti, grazie

Nel corso della 60° festa della madonna del Piave, cerimonia religioso patriottica dedicata quest’anno ai caduti di tutte le Guerre, svoltasi a Caorera, vi è

Si tratta di una pietra pregiata che viene utilizzata per pavimentazioni e non solo.

Ottima frequentazione in Nevegal. in città il parco fluviale di Lambioi si sta ritagliando sempre più un ruolo importante come centro di svago, sport, relax

Ha attaccato alla vigilia di Ferragosto e questa notte a Cornolade e nei pressi di malga Laste. Prese d’assalto le pecore di razza Alpagota e

Un plauso per lo sblocco degli avanzi di amministrazione per gli enti locali e una critica per il congelamento delle risorse del Bando Periferie