
Musica, giochi, attività educative e mototerapia… si rinnova la magia del Summer Fest Arsiè
Fra gli ospiti speciali di quest’edizione 2024 ex pilota di freestyile motocross Alvaro dal farra con la sua attività di mototerapia rivolta ai giovani con
Fra gli ospiti speciali di quest’edizione 2024 ex pilota di freestyile motocross Alvaro dal farra con la sua attività di mototerapia rivolta ai giovani con
Convivialità e divertimento in un programma ricco di concerti gratuiti dislocati in tutto il centro storico: Feltre si prepara ad accogliere la decima edizione della
Sull’impianto a fune che collegherà il centro di Cortina a Socrepes si è espresso anche il Sindaco Gianluca Lorenzi, in risposta a quanto detto dalla
Tutela dei minori e delle persone in difficoltà: questo l’obbiettivo del centro di ascolto attivato dalla Diocesi di Belluno Feltre seguendo le linee guida della
Oggi è la giornata mondiale del donatore di sangue: vediamo nel servizio alcuni dati che riguardano l’attività dell’Ulss Dolomiti e delle Associazioni di volontariato di
Nuovi argini sul torrente Cordevole in località Valcozzena, grazie a un finanziamento di 4 milioni di euro da parte della Regione Veneto.
Enti locali, aziende e mondo universitario fanno squadra per accrescere l’attrattività della provincia dolomitica. Il Gal Prealpi e Dolomiti sta coordinando a tal proposito un
Per l’occasione, per la prima volta, verrà presentato al pubblico un nuovo reperto d’argento di epoca romana rinvenuto presso l’area archeologica del Monte Calvario nel
La locale camera di commercio incentiva la competitività delle piccole e medie imprese attraverso il sostegno alla digitalizzazione e alla transizione ecologica: un nuovo bando
Il bellunese ha gareggiato a Imola nel campionato delle auto tedesche
Molteplici le opportunità per gli appassionati di ciclismo
Torna il classico ciclo di appuntamenti con i grandi autori.
Compie tre anni il progetto “Ti guido”, un’iniziativa che vede la collaborazione tra AIPD, Parco Nazionale e Cooperativa “Mazarol”.
Dal 2017 l’associazione Dolomiti Uomo si adopera in provincia a favore della salute maschile. Nel pomeriggio di oggi, giovedì 13 giugno, il Centro Giovanni XXIII
Costi insostenibili e calo degli iscritti, il liceo di Auronzo di Cadore rischia la chiusura. E così, dopo un anno di infruttuosi incontri con gli
Grazie ad un finanziamento europeo di oltre 400 mila euro, la Magnifica Comunità di Cadore incentiva, a partire da settembre, lavori di restauro alla struttura
Costruire una società più inclusiva, favorire l’interculturalità, prestare aiuto alle persone vulnerabili: sono alcuni degli obiettivi del programma di finanziamento dell’Unione Europea denominato “Corpo Europeo
Oltre 10 mila sono stati i capi donati, in questi primi 5 mesi dell’anno, nell’ambito del centro di scambio gestito dall’Associazione Spazio Amico di Limana.
I migranti ospiti delle ex scuole di Orzes protagonisti di un progetto pilota che punta all’integrazione e all’avvio al mondo del lavoro.
Al Sud comprare casa o prenderla in affitto costa meno, ma la situazione bellunese rimane vantaggiosa (specie se confrontata con le altre città venete)
A cambiare non è solo la composizione dei consigli comunali, perché i rinnovi portano effetti anche su Unioni montane e consigli di bacino
Al fine di tutelare il settore primario, la Provincia di Belluno attuerà il monitoraggio del cervo in periodo primaverile attraverso fototrappole e dispositivi a dissuasione
Nonostante il tempo incerto, in tanti hanno affollato il centro storico di Feltre per un’altra domenica della Fiera dell’oggetto ritrovato.
I locali di Confcommercio Belluno ospiteranno da oggi in poi la sede dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Belluno. Un’iniziativa nel segno della collaborazione nonchè della
Artigiani, hobbisti e commercianti in mostra a Mel di Borgo Valbelluna nella manifestazione “Dolomiti in rincamo”, organizzata dall’associazione “Gusela e fil”.
Pubblicati nel sito della prefettura due nuovi bandi per la gestione dell’accoglienza dei migranti. Cambia il capitolato: più soldi pro capite e una semplificazione sui
Appuntamento d’eccezione, nel fine settimana, per il mondo delle bocce a Feltre. Al bocciodromo “Vittorio Casarin” si sono infatti incontrate per un test match in
Lo sport con la Dolomiti Extreme Trail, undicesima edizione: un successo oltre le aspettative che ha consentito di portare il Val di Zoldo 2600 atleti
La cultura con la presentazione della mostra Survivors, incentrata sull’esperienza in Bangladesh dell’autore Mauro De Bettio.
Ritorna l’ormai tradizionale appuntamento con la consegna del Pelmo D’oro alle personalità che promuovono la cultura della montagna: appuntamento il 27 luglio a Pedavena.
Il comitato frazionale di Valmorel anticipa l’estate culturale con un concorso artistico che esplora il rapporto tra uomo e natura.
Record di pubblico per la 22° edizione della 24Ore Castelli: oltre 16 mila le presenze registrate fra venerdì e sabato. Numerosi ii campioni presenti, ma
Tra riconferme, ribaltoni e sorprese, cambia parecchio la geografia amministrativa dei principali comuni della provincia al voto
Elezioni Europee nel bellunese, Fratelli d’Italia in testa alle preferenze, ma l’SVP sbanca nei comuni ladini storici: a Livinallongo è il primo partito con il
Anche nel bellunese, come nel resto d’Italia, l’affluenza alle urne ha subito una contrazione rispetto al 2019: all’appello manca il 10% degli elettori alle europee.
Uno sguardo ai risultati nelle realtà che presentavano un solo candidato: il commissariamento è stato evitato in tutti e quindici i Comuni.
Nel pomeriggio del 9 giugno una donna di Domegge di Cadore ha perso la vita in una caduta accidentale, mentre nella mattinata del 10 giugno
Il Mit ha stanziato 1, 6 milioni di euro l’anno fino al 2029 per la programmazione relativa alla viabilità provinciale. Focus su manutenzione e sicurezza.
La comunità intera si stringe attorno alla famiglia di Alessandro Bee, preside dell’Istituto di Istruzione Superiore di Feltre scomparso a causa di un malore.
Sono stati oltre 400 ieri i concorrenti che hanno preso parte alla XC Dolomiti, di Laggio di Vigo di Cadore, gara di cross country promossa