
30 – Cooperativa Calafata di Lucca
Il vino unisce: dalla Toscana, una storia di inclusione e inserimento lavorativo tra le vigne.
La Chiesa delle persone.

Il vino unisce: dalla Toscana, una storia di inclusione e inserimento lavorativo tra le vigne.

Un’esperienza pionieristica germogliata negli anni ’70 si è trasformata in una realtà consolidata con la stessa missione degli esordi: la massima inclusione dei disabili nella

Un viaggio, ripetuto anno dopo anno, da una sponda all’altra dell’Adriatico: così i volontari delle Diocesi di Latina e Benevento aiutano i disabili a Durazzo.

Nella Terra dei Fuochi, la fiamma più luminosa è quella del senso di comunità, che attraverso un lavoro costante con i giovani costruisce relazioni sane

Raccoglimento e comunione possono aiutare nella ricerca di sé stessi: a volte, per riprendere in mano la propria vita occorre lasciarsi andare.

L’edificio della confraternita dedicata al Santo protettore contro la peste, riccamente decorato da Tintoretto, mette le propria bellezza a servizio della comunità: i proventi dei

Attraverso la coltivazione e la vendita di ortaggi, le persone con disabilità possono trovare una strada verso l’autonomia: ognuno può mettere a frutto le proprie

Una nuova forma per una missione chiara, quella di avvicinarsi sempre più ai fedeli: è questa la filosofia dietro all’adeguamento liturgico del principale luogo di

Piacenza è uno dei più importanti nodi logistici del Nord Italia. Lavoro, però, non significa sempre stabilità, e così in città è nata un’opera di

A volte, conoscenza e consapevolezza valgono come l’oro: è il caso dei servizi di consulenza che la Caritas di Bolzano offre gratuitamente ai cittadini indebitati

Un luogo per tutti, che si spera un giorno non serva più: al centro “Don Tonino Bello” di Gallipoli, le persone in difficoltà socioeconomica trovano

Aiutare il prossimo per mestiere e per missione: è questa la quotidianità degli operatori che nella casa di Vitulano offrono agli anziani utenti una serie

In pochi luoghi, al giorno d’oggi, si può apprezzare il silenzio. In val di Non, c’è un luogo che fa della tranquillità un dono ai

Una nave a due passi dalle famigerate Vele porta speranza e occasioni di aggregazione per i fedeli.

L’amore di una coppia si accompagna al significato di una missione: nella vita quotidiana di una casa famiglia ci sono regole, abitudini e molta organizzazione.

Un paese mette da parte le divisioni tra mondo cattolico e circoli di sinistra, per creare una rete a servizio degli abitanti di tutte le

In una terra attraversata da tensioni e conflitti, la radio può rappresentare un appiglio per la speranza.

La tossicodipendenza è un’emergenza del corpo e dell’anima, ma a Belluno si può iniziare una nuova vita riallineandosi ai ritmi della natura.

Una casa aperta ai giovani, in cui si può entrare liberamente per vivere un’esperienza di comunità: sembrava una scommessa, ma a Roma l’esperimento è riuscito

Nei primi anni 2000, la continuità di una scuola cattolica in Umbria rischiava di interrompersi. L’intervento di forze fresche, però, ha salvato la situazione.

Spiritualità e carità si uniscono sotto lo stesso messaggio di fratellanza, in un luogo carico di significato.

Il Friuli Venezia Giulia è la porta d’ingresso in Italia per i migranti in arrivo dalla rotta balcanica. A Pordenone c’è una realtà che ha

In Puglia, un gesto può cambiare diverse vite: è quello di accettare le caramelle dai conosciuti.

A due passi dal centro storico di una città murata, c’è un luogo in cui, una generazione dopo l’altra, si è coltivato il senso di

Un furgone carico di volontari gira per Rimini per portare un po’ di conforto a chi vive in strada.

La vita in montagna si può riaccendere anche grazie a qualche presa in giro goliardica, nella rivalità rinnovata di un Carnevale che coinvolga tutti.

Un luogo per socializzare, imparare e sentirsi parte di una comunità: per molte persone con disabilità, questa è un’opportunità di grande valore.

Il sogno di una vita migliore dopo la reclusione passa anche attraverso il lavoro per produrre un bene dall’alto valore simbolico.

In una terra spopolata, il ruolo della Chiesa è anche quello di fare comunità.