
Incontri in pedemontana – Scavi Archeologici a Revine Lago – 24/11/2022
Incontri in pedemontanaIn questa puntata visiteremo gli scavi archeologici a Revine Lago
Incontri in pedemontanaIn questa puntata visiteremo gli scavi archeologici a Revine Lago
Questa settimana, sentiremo la “voce” degli alberi, grazie a un metodo che sfrutta gli impulsi elettrici e le sostanze presenti nel legno. poi, un approfondimento
Ha preso il via “ReStart Alpago”, ciclo di incontri nei tre comuni della conca alpagota voluto per riunire le comunità. Il prestigioso magazine di viaggi
Questa settimana, spazio al bel canto e all’identità locale con il Coro Fodom. Poi l’arte, con lo scultore Albino Mezzacasa.
Questa settimana, siamo in comune di Falcade per un giro tra Malga Bosc Brusà e il vicino sentiero geologico.
Il bilancio della 21° edizione della rassegna “Chies e le sue montagne”. Il 2023 sarà l’anno del ritorno delle grandi competizioni di mountain bike in
Questa settimana, un servizio dedicato ai cent’anni del Gruppo sportivo Frassenè e un approfondimento sull’impegno di un gruppo di attori amatoriali di Falcade Alto.
In questa puntata vedremo:– La festa del ringraziamento agricolo ad Alano di Piave– “Veneto spettacoli di mistero” ad Alano di Piave in programma sabato 5
uesta settimana, ci occuperemo della storia e delle particolarità della chiesa del Don di Gosaldo, che in alcune occasioni, come vedremo, viene utilizzata anche per
Buona la prima per il raduno alpagoto dei “Trirò”, le mitiche Ape Car, icone di ingegno e design italiano che ha saputo conquistare il mondo.
Questa settimana, affronteremo alcuni aspetti dell’identità ladina ripercorrendo i momenti salienti della manifestazione “Col in festa”
I lavori pubblici in corso nelle frazioni del comune di Alpago. Il programma della 21° edizione della rassegna culturale “Chies e le sue Montagne”.
In questa puntata di Voci di Valle ci occuperemo di un premio dedicato ai custodi della montagna e di un momento legato agli antichi ritmi
In questa puntata vedremo:-Il giro delle fontane di Alano di Piave-La presentazione dell’evento di sabato 8 ottobre 2022 presso il distaccamento dei VVF Volontari del
Questa settimana, un convegno dedicato alla figura dello scultore Augusto Murer e una tappa al negozio Bepi Bosol di Rivamonte.
Il benvenuto all’autunno con la Transcavallo Equinox Run. Presentata l’undicesima edizione della rassegna “Il Mese del Libro Alpago”. Il mondo dell’associazionismo si presenta ai giovani
Questa settimana, saremo a Falcade per la Festa degli Scoiattoli. Poi, una tappa a La Valle per la presentazione di un libro dedicato all’ospedale di
Questa settimana, spazio a un incontro sul rapporto tra malattia e quotidianità, con tre testimoni della determinazione di chi si trova a fronteggiare un problema
La 9° edizione dell’Alpago Cup, torneo di calcio riservato alla categoria esordienti amato anche dalle squadre di serie A come Milan, Juventus, Inter, Atalanta e
In questa puntata vedremo:– Il Reset Festival al parco del Piave di Fener– Il Centro estivo a Malga Camparoneta di Alano di Piave a cura
Questa settimana, visiteremo un’esposizione tutta dedicata alle donne e conosceremo i segreti di un fumettista agordino.
In questa puntata vedremo:– La 43ª Sagra dei S’cios a Quero e gli eventi collegati– L’inaugurazione della 28^ Mostra di Pittura ed Artigianato ad Alano
In questa puntata, esploreremo alcuni luoghi storicamente significativi della Marmolada e conosceremo un hobby che colora la casa di un’appassionata.
In questa puntata, avremo modo di parlare di scultura e di tradizioni popolari, ma anche della rappresentazione teatrale messa in scena dai “Sedegot” a Gosaldo
La decima edizione dell’Alpago Sky Super3. Ritorna dopo la pandemia il torneo di calcetto 3 vs 3 Green Ball a Irrighe. L’inaugurazione a farra d’Alpago
Questa settimana, visiteremo il mulino di Selva di Cadore, un’occasione anche per capire meglio alcuni dettagli della produzione di ciò che mangiamo.
L’estate entra nel vivo: i numerosi appuntamenti del mese d’agosto in comune di Tambre. Le attività del GOG – Gruppo Operativo Giovani. L’opera di land
Questa settimana, parleremo di musica con la rappresentante di una realtà culturale agordina, e poi scopriremo l’attività delle guide di media montagna ad Andraz
Rassegna dei servizi più apprezzati andanti in onda negli ultimi 2 anni.
La puntata di questa settimana è dedicata al restauro della Schola dei Battuti della chiesa di San Simon a Vallada Agordina.