
Voci di Valle: puntata di martedì 12 aprile 2022
Questa settimana, conosceremo l’ultima fatica bibliografica di Dario Fontanive e entreremo nella casa di una collezionista della Valle del Biois.

Questa settimana, conosceremo l’ultima fatica bibliografica di Dario Fontanive e entreremo nella casa di una collezionista della Valle del Biois.

In questa puntata vedremo:-Il mandato dell’amministrazione comunale di Segusino guidata da Gloria Paulon sta per volgere al termine. Ne parliamo col Sindaco, col Vicesindaco Stefano

Nel primo servizio, il ritorno della tradizione della Vecia Popa ad Agordo. Poi, spazio a un dialogo sul mestiere del musicista con Silvia Tessari.

Incontri in PedemontanaIn questa puntata abbiamo visitato il “Castello di San Martino” nel comune di Vittorio Veneto

Questa settimana, entreremo nell’Osteria Contemporanea di San Tomaso Agordino e poi parleremo di lingua, storia e territorio grazie a un’iniziativa legata alla tradizione ladina.

Questa settimana, spazio alla musica e alla cultura hip-hop con alcuni esponenti di questa corrente in Agordino.

Questa settimana, spazio alla manifestazione per la pace a Canale d’Agordo e auna passeggiata a Davedino, con uno degli ultimi residenti della frazione di Livinallongo

Questa settimana, un ampio approfondimento sul biathlon e un ritorno alla tradizione della zinghenesta

In questa puntata vedremo:– La celebrazione da parte del Vescovo di Padova, Mons. Claudio Cipolla nella neo-restaurata Chiesa Parrocchiale di Alano di Piave, e la

In questa puntata, un doppio approfondimento sui mestieri di un tempo, ovvero quello del seggiolaio e quello della fabbricazione degli scarpet.

In comune di Alpago un incontro volto ad illustrare alle imprese locali le opportunità offerte dai bandi della Provincia di Belluno e dal Gal Prealpi

Incontri in PedemontanaIn questa puntata abbiamo visitato “La Montagnola” nel comune di Valdobbiadene (TV)

Questa settimana, seguiremo l’agordino William Da Roit nella preparazione alla Vasaloppet del Giubileo, l’edizione celebrativa dalla storica gara di sci di fondo in Svezia. Prima

Questa settimana, un approfondimento sulla chiesa di San Cipriano a Taibon e un viaggio nel mondo creativo di una designer di caschi che da tempo

Questa settimana, “Voci di Valle” propone una passeggiata per le strade di Agordo, alla scoperta di una serie di artisti locali. Poi, un’immersione nel mondo

In questa puntata vedremo:– La premiazione del 6° Concorso Presepi ad Alano di Piave– La serata sul progetto “Il sentiero dei Lupi” al Centro Culturale

Questa settimana, incontreremo Attilio Bressan, uno dei pionieri del Soccorso alpino in Agordino. Poi, una visita al Museo della Grande Guerra sulla Marmolada.

Questa settimana, faremo un’escursione sulla neve per raggiungere il rifugio Scarpa-Gurekian e parlare con il suo gestore. Poi, una fermata a Sappade, per la tradizionale

Incontri in PedemontanaIn questa puntata abbiamo visitato Villa Razzolini – Loredan

Giorgio De Bona, lo scialpinista caduto in una forra racconta la sua disavventura. 24 ore drammatiche cercando di mantenere viva la speranza di riuscire a

In questa puntata, un approfondimento sugli impianti sciistici di Forcella Aurine e una gita fuoriporta al Castello di Andraz, alla scoperta della sua storia.

Questa settimana, visiteremo i mercatini di Natale di Sottoguda. Poi, un passaggio ad Agordo per la tradizione del presepe, e un approfondimento a Voltago, con

In questa puntata, spazio all’artigianato, con un approfondimento sull0’attività di un coltellinaio. Poi, una fermata a San Tomaso, per la tradizione dei presepi.

In questa puntata vedremo:-L’iniziativa “Natale ad Alano” coi suoi presepi, il presepio subacqueo nella fontana del centro, i presepi nella contrada San Vittore e nelle

Incontri in pedemontanaVisita al Museo del Piave “Vincenzo Colognese” a Caorera di Quero-Vas (BL)

Questa settimana, “Voci di Valle” incontra le viaggiatrici del programma “Donnavventura” a Falcade. Sempre nel paese della valle del Biois, una passeggiata ai mercatini di

Il programma per il periodo natalizio a Tambre e l’apertura del parco neve “La Luda” – Nel paese di Spert rivive anche quest’anno la magia

Nuoes Ladines a cura di Mario Ferruccio Belli – Il capolavoro di Giuseppe Promperg (Basilica Minore di Cortina d’Ampezzo)

In questa puntata, doppio approfondimento a San Tomaso: San Nicolò è arrivato in un modo un po’ rocambolesco, mentre alla Vertik Area aperta di recente

In questa puntata, un approfondimento sul lavoro della band agordina “John Wise” e uno sulla preparazione delle falesie e sulla disciplina dell’arrampicata in Agordino.

Nuoes Ladines a cura di Mario Ferruccio Belli – I dieci anni della Basilica Minore di Cortina d’Ampezzo