In occasione della 24esima Giornata del Sollievo, l’Ulss 1 Dolomiti, in collaborazione con le Associazioni di Volontariato, ha allestito dei punti informativi
Il centro di Belluno è stato attraversato dalla passeggiata trans arrabbiata, iniziativa voluta dal Collettivo Reverse in sinergia con altre associazioni del
Parliamo di sindacati: anche i lavoratori bellunesi della catena Lidl hanno aderito allo sciopero nazionale per protestare contro le condizioni del nuovo
Alla scuola secondaria di Canevoi si è tenuta la presentazione del progetto biennale, coordinato dalla Scuola polo provinciale per l’inclusione e dall’Ufficio
Un terremoto di magnitudo 5.0 che causa anche un principio d’incendio: questa la situazione d’emergenza simulata questa mattina all’IIS Agrario Della Lucia
Sarà Polar lo sponsor del nuovo stadio di Belluno. Ufficializzato questa mattina l’accordo che legherà il colosso dell’occhialeria al Polisportivo del capoluogo
Meno aziende agricole,ma più strutturate, con conseguente crescita degli addetti. Lo dicono i dati dell’osservatorio agricolo provinciale, presentati questa mattina nella sala
Tutelare e valorizzare l’area naturalistica di interesse comunitario quale è la Torbiera di Lipoi svolgendo una particoalre manutenzione al sito, nonché prevedendo
A Belluno, sei computer rigenerati sono stati consegnati a studenti in difficoltà grazie a un progetto che unisce inclusione, sostenibilità e solidarietà.
A Belluno, sei computer rigenerati sono stati consegnati a studenti in difficoltà grazie a un progetto che unisce inclusione, sostenibilità e solidarietà.
Verrà inaugurata domenica 25 maggio a Santa Giustina la nuova sala prove realizzata grazia alla riqualificazione di alcuni spazi della stazione ferroviaria
L’Amministrazione Comunale di Agordo ed Essilor Luxottica hanno avviato l’iter per l’intitolazione di Via Valcozzena, che corre accanto allo stabilimento, alla memoria
Epta e l’istituto Agrario della Lucia di Feltre hanno celebrato assieme oggi la Giornata nazionale della biodiversità di interesse agricolo e alimentare.
La cultura come motore per ripensare il territorio. Presentato questa mattina all’Urban hub di Belluno il progetto “4U”, sostenuto da Fondazione Cariverona