
La Fiaccola #41: il viaggio della Torcia olimpica attraverso l’Italia
Svelato nei dettagli il viaggio della torcia olimpica verso Milano e l’inizio delle olimpiadi invernali del 2026.

Svelato nei dettagli il viaggio della torcia olimpica verso Milano e l’inizio delle olimpiadi invernali del 2026.

120 studenti della scuola Rocca di Feltre sono stati coinvolti questa mattina dal locale Rotary Club in un progetto volto a contrastare lo spreco alimentare

A Conegliano ha preso il via un percorso formativo biennale per lo sviluppo di competenze tecnologiche: le aziende del territorio, infatti, richiedevano figure specializzate per

Voce delle IstituzioniOspite della puntata Daniele Tormen, presidente Ordine degli Avvocati di Belluno

In questa Puntata di Voci di Valle torniamo da Alice Gasperina, che ci spiegherà come fare il succo di mela. Poi ci recheremo al ristorante

In questa puntata:– Il Sovramontino, bollettino delle parrocchie di Sovramonte– Insieme, bollettino interparrocchiale di Boscariz, Farra e Mugniai

In questo numero la donazione di un defibrillatore alla frazione di Borsoi in Comune di Tambre, da parte dei donatori di sangue sezione ABVS di

Voce delle IstituzioniOspite della puntata Maria Cristina Zoleo, presidente del comitato provinciale Unicef Belluno

Quest’oggi Voci di Valle ci porta a conoscere il poeta Giovanni Pellegrinon

Intervista a Luigi Borgo, presidente Collegio Nazionale Maestri di Sci

Molti sport olimpici hanno i Giochi come unico palcoscenico per mostrarsi al grande pubblico e non solo agli appassionati. La fatica degli atleti, però, ha

In questa puntata vedremo: – La “Camminata coi Sindaci” svoltasi a Vas, col sindaco di Setteville e il sindaco di Valdobbiadene– Il Giro delle Fontane

– L’Ombra– Ai piè dell’Avena

Questa puntata di Voci di Valle sarà dedicata a un incontro riguardante la silicosi, malattia tipica dei minatori che mietuto moltissime vittime

Voce delle IstituzioniOspite della puntata Andrea Raveane, presidente Associazione Feltrina Donatori Volontari del Sangue