
63esima Mig, il gelato tra alta cucina e scienza
Tra alta cucina, scienza e salute, Inaugurata a LongaroneFiere la 63esima Mostra internazionale del gelato. Una fiera che guarda alla tradizione ma con lo sguardo
Tra alta cucina, scienza e salute, Inaugurata a LongaroneFiere la 63esima Mostra internazionale del gelato. Una fiera che guarda alla tradizione ma con lo sguardo
Sei giovanissime donne hanno “acceso” di arancione la caserma del comando provinciale dei carabinieri di Belluno per sensibilizzare i cittadini al contrasto della violenza di
Salute e mondo del volontariato locale: nel mese di novembre dedicato, come noto, alla prevenzione maschile, l’Associazione Dolomiti Uomo scende in campo con una nuova
In programma martedì 28 novembre alle 17 al Teatro comunale Dino Buzzati lo spettacolo “In super abili”.
La Judo Academy è un progetto che vede la collaborazione tra la Fispic (Federazione italiana sport paralimpici per ipovedenti e ciechi) e Fondazione Onesight Essilor
81 i testi pervenuti in questo 2023 alla giuria del concorso letterario “Sospirolo, tra leggende e misteri”, organizzato dalla Pro loco “Monti del Sole” e
Primi passi concreti per la variante di Cortina in vista delle olimpiadi invernali del 2026. La conferenza dei servizi ha dato il via libera al
Ci occupiamo di animali selvatici, in particolare di lupi e cervi. Nel servizio l’intervento di Confagricoltura in merito alle recenti predazioni nel territorio bellunese.
Illustrati i grandi eventi sportivi che animeranno la provincia durante la stagione invernale, e nel 2024: teatro della presentazione la Mostra Internazionale del Gelato.
La cultura con una serata dedicata al musicista e poeta Martino Durighello, in programma giovedì.
È un nuovo lunedì, è tempo di nuovi vocaboli!
Intervista a Giuliana Boscheri, Cons. Tofana Freccia nel Cielo.
Le interviste ai protagonisti della 63^ mostra internazionale del gelato artigianale – Longarone Fiere dal 26 al 29 novembre
Nella puntata di questa settimana andremo a conoscere il pittore Orlando Fontanive, le sue opere e le sue storie di vita.
La puntata di oggi si focalizza su un nuovo dialogo in spagnolo.
Voce delle Istituzioni Ospite della puntata Dario Vecellio Galeno, sindaco di Auronzo di Cadore
Calcio di serie D. Il pareggio 0-0 nell’anticipo contro il Cjarlins Muzane e i risultati di ieri hanno consentito alla Dolomiti Bellunesi di rimanere terza
Spazio alla palla ovale: ieri è andato in scena agli impianti del Boscherai il derby d’andata del campionato di serie B tra Feltre e Belluno.
Volley di serie A3 maschile. Continua il percorso casalingo impeccabile del Belluno. Quarta vittoria da bottino pieno consecutiva alla Spes Arena. Stavolta a cadere è
Presentato il bilancio previsionale del Comune di Belluno: un documento “prudente e responsabile”, sottolineano dall’amministrazione di Palazzo Rosso, sul quale pesano le minori entrate causate
Sensibilizzare i ragazzi al contrasto alla violenza di genere, attraverso l’arte e il confronto: questo l’intento del Comune di Belluno che ha coinvolto gli studenti
Un fiocco rosso ha caratterizzato oggi I prodotti gentili di Campagna Amica; specialità del territorio il cui ricavato verrà devoluto per l’istituzione di una borsa
Taglio del nastro a Feltre oggi, alla caserma dei Carabinieri, per l’aula dedicata alle audizioni protette per le donne vittime di violenza; progetto promosso dall’Arma
Cambio al vertice all’interno di Anfao, l’Associazione Nazionale Fabbricanti Articoli Ottici: Lorraine Berton succede a Giovanni Vitaloni
Commemorato questa mattina, con anche l’inaugurazione di una mostra, il centenario del Monumento ai Caduti a Santa Giustina.