
Carta europea del turismo sostenibile, il Parco cerca la riconferma
L’obiettivo dichiarato: sfruttare al massimo le potenzialità di questo strumento
L’obiettivo dichiarato: sfruttare al massimo le potenzialità di questo strumento
Il deputato presenta un pacchetto di interventi per lo sviluppo
Inizia la marcia di avvicinamento al congresso di fine anno
Le notizie viaggiano sul web, in un formato pensato per lo smartphone
L’IIS Catullo in collaborazione con il Servizio Tutela Minori dell’ULSS Dolomiti promuove l’intensificarsi della collaborazione scuola/famiglia attraverso un ciclo di incontri finalizzati a divulgare i
Si torna a discutere della questione relativa alla circolazione delle targhe straniere in provincia: anche l’Associazione Bellunesi nel Mondo auspica che, a questo problema che
I sindacati hanno riassunto ai dipendenti il lavoro svolto per evitare i licenziamenti
Storie di uomini e donne che hanno avuto un ruolo chiave nello sviluppo dell’identità europea
Presentati i dati 2019 della Polizia Municipale feltrina.
Dal consigliere regionale Gidoni una proposta per la manutenzione dei luoghi della seconda Guerra Mondiale.
Al centro dell’attenzione vi è ora il prossimo incontro nella sede di Veneto lavoro coi fornitori previsto entro fine gennaio.
Il 28 gennaio taglio del nastro per l’Hub Veneto delle Dolomiti, il nuovo polo di alta formazione che la Luiss Business School aprirà a palazzo
Dopo il sì al commissariamento, l’intervento dei sindacati
Il Fondo per i Comuni di Confine mette a disposizione più di 200 milioni di euro. A febbraio la firma della nuova intesa.
L’Istituto Agosti di Belluno primo nei testi Invalsi a livello nazionale
Per quanto riguarda il soccorso d’emergenza, 700 sono state le missioni svolte in elicottero dal Suem 118 nel 2019.
“La scuola comunica la biodiversità e i prodotti tipici della Comunità Locale”: è stato questo il progetto nazionale di Rete Wigwam e Ministero dell’Ambiente che
Confermata dall’azienda la via verso l’amministrazione straordinaria. Entro fine gennaio previsto l’incontro coi fornitori.
Dopo aver partecipato a vari festival cinematografici, il cortometraggio tutto bellunese “Soli, insieme” che affronta il delicato tema degli Hikikomori quegli individui, per lo più
Dall’ente 50mila euro per la costruzione del laboratorio di prototipazione.
Gianni Secco ci parla dell’importanza degli idiomi locali.
La Bibbia. Conversazioni a cura di don Mirko Pozzobon.Saul contro DavideDi fronte alle continue vittorie di Davide, Saul è sempre più geloso. Arriva a fare
Del 15 gennaio 2020
L’assessore regionale all’ambiente e protezione civile del Veneto Gianpaolo Bottacin ha fatto visita oggi ai territori di Auronzo e Comelico per appurare l’avanzamento dei cantieri
Permangono fronti contrapposti coi sindacati, ma il ministro apre a un nuovo confronto.
Un museo diffuso del legno capace di narrare il patrimonio delle aziende dolomitiche del “Made in Veneto” diffondendo la cultura dell’arte artigianale della lavorazione del
Una Onlus che possa gestire il futuro del Nevegal e una proposta di legge che istituisca un fondo per la valorizzazione dei comprensori sciistici con