
L’Associazione Proprietà Edilizia di Belluno guarda al futuro
Presentato il nuovo modello di organizzazione sul territorio.
Presentato il nuovo modello di organizzazione sul territorio.
Ed ora andiamo con Giovanni De Donà a Pieve di Cadore dove gli alpini, fanfara in testa, sono tornati dopo due decenni in piazza Tiziano
Potenziare lo sviluppo turistico locale, contribuire al contrasto dello spopolamento della montagna: queste fin da subito alcune delle priorità sulle quali punta la nuova amministrazione
La struttura comunale di Malga Van, a Limana, da qualche settimana ha una nuova gestione. A prendersene cura i giovani della società Pascolando che, oltre
Si arricchisce la collezione del Museo di Palazzo Corte Metto ad Auronzo di Cadore: proprio nel corso delle Giornate Europee dell’Archeologia, è stato presentato un
Sala espositiva di palazzo Bembo decisamente gremita ieri per l’inaugurazione della mostra “Survivors”, di Mauro De Bettio. Un’esposizione tesa a raccontare, con delicatezza e sensibilità,
Niente treni fino a dicembre sulla linea Feltre – Belluno, per i lavori di elettrificazione della ferrovia. Entriamo nel dettaglio degli interventi insieme ai tecnici
Nonostante 190 banche dati interconnesse tra loro, resta elevata l’evasione fiscale in Italia, pari a quasi 84 miliardi. In Veneto si evade per 6,5 miliardi.
Sempre meno sportelli bancari nei paesi della nostra provincia. Un problema per cittadini e imprese del quale si è parlato stamattina a Belluno in un
Campagna di prevenzione e sicurezza per gli anziani. In questa puntata l’intervista a Raffaele Addamiano e Marco Dal Pont.
Fra gli ospiti speciali di quest’edizione 2024 ex pilota di freestyile motocross Alvaro dal farra con la sua attività di mototerapia rivolta ai giovani con
Convivialità e divertimento in un programma ricco di concerti gratuiti dislocati in tutto il centro storico: Feltre si prepara ad accogliere la decima edizione della
Sull’impianto a fune che collegherà il centro di Cortina a Socrepes si è espresso anche il Sindaco Gianluca Lorenzi, in risposta a quanto detto dalla
Tutela dei minori e delle persone in difficoltà: questo l’obbiettivo del centro di ascolto attivato dalla Diocesi di Belluno Feltre seguendo le linee guida della
Oggi è la giornata mondiale del donatore di sangue: vediamo nel servizio alcuni dati che riguardano l’attività dell’Ulss Dolomiti e delle Associazioni di volontariato di
Nuovi argini sul torrente Cordevole in località Valcozzena, grazie a un finanziamento di 4 milioni di euro da parte della Regione Veneto.
Enti locali, aziende e mondo universitario fanno squadra per accrescere l’attrattività della provincia dolomitica. Il Gal Prealpi e Dolomiti sta coordinando a tal proposito un
Intervista a Fulcio Miari, ideatore Grande Anello Bellunese.
Per l’occasione, per la prima volta, verrà presentato al pubblico un nuovo reperto d’argento di epoca romana rinvenuto presso l’area archeologica del Monte Calvario nel
La locale camera di commercio incentiva la competitività delle piccole e medie imprese attraverso il sostegno alla digitalizzazione e alla transizione ecologica: un nuovo bando
Il bellunese ha gareggiato a Imola nel campionato delle auto tedesche
Molteplici le opportunità per gli appassionati di ciclismo
Torna il classico ciclo di appuntamenti con i grandi autori.
Compie tre anni il progetto “Ti guido”, un’iniziativa che vede la collaborazione tra AIPD, Parco Nazionale e Cooperativa “Mazarol”.
Dal 2017 l’associazione Dolomiti Uomo si adopera in provincia a favore della salute maschile. Nel pomeriggio di oggi, giovedì 13 giugno, il Centro Giovanni XXIII
Costi insostenibili e calo degli iscritti, il liceo di Auronzo di Cadore rischia la chiusura. E così, dopo un anno di infruttuosi incontri con gli
Grazie ad un finanziamento europeo di oltre 400 mila euro, la Magnifica Comunità di Cadore incentiva, a partire da settembre, lavori di restauro alla struttura
Costruire una società più inclusiva, favorire l’interculturalità, prestare aiuto alle persone vulnerabili: sono alcuni degli obiettivi del programma di finanziamento dell’Unione Europea denominato “Corpo Europeo
Oltre 10 mila sono stati i capi donati, in questi primi 5 mesi dell’anno, nell’ambito del centro di scambio gestito dall’Associazione Spazio Amico di Limana.
I migranti ospiti delle ex scuole di Orzes protagonisti di un progetto pilota che punta all’integrazione e all’avvio al mondo del lavoro.
Al Sud comprare casa o prenderla in affitto costa meno, ma la situazione bellunese rimane vantaggiosa (specie se confrontata con le altre città venete)
A cambiare non è solo la composizione dei consigli comunali, perché i rinnovi portano effetti anche su Unioni montane e consigli di bacino
Al fine di tutelare il settore primario, la Provincia di Belluno attuerà il monitoraggio del cervo in periodo primaverile attraverso fototrappole e dispositivi a dissuasione
Intervista a Andrea Fiocco, Segretario Generale Funzione Pubblica CGIL Belluno
Nonostante il tempo incerto, in tanti hanno affollato il centro storico di Feltre per un’altra domenica della Fiera dell’oggetto ritrovato.
I locali di Confcommercio Belluno ospiteranno da oggi in poi la sede dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Belluno. Un’iniziativa nel segno della collaborazione nonchè della
Artigiani, hobbisti e commercianti in mostra a Mel di Borgo Valbelluna nella manifestazione “Dolomiti in rincamo”, organizzata dall’associazione “Gusela e fil”.