
Autonomia, speranze e timori
Il Governo lavora alla bozza per l’autogoverno veneto, ma in Parlamento si chiede attenzione

Il Governo lavora alla bozza per l’autogoverno veneto, ma in Parlamento si chiede attenzione

A Cesiomaggiore, in località Busa, il nuovo passaggio sostituisce quello distrutto dal maltempo

835mila euro deliberati dalla Giunta per un importante progetto a Borca di Cadore.

Una lezione sui valori della legalità e sulla lotta alle mafie.

Dopo le piene del Piave, il paesaggio era cambiato. Ora, il ripristino.

La merce era destinata alla vendita presso un negozio del bellunese.

Il fine settimana vedrà l’Alpago protagonista della Transcavallo 2019.

In provincia di Belluno si riscontrano dai 400 ai 500 casi di ictus all’anno. Una patologia che interessa in particolare le fasce più anziane delle

I tagli di trasferimenti agli enti locali introdotti dalla nuova legge di Bilancio comportano per i Comuni bellunesi una sottrazione di 3 milioni di Euro

Saranno una quarantina i giovani frequentanti l’indirizzo Opzione Tecnologia dell’occhiale del Segato di Belluno che avranno l’opportunità di prendere parte a Mido 2019 per apprendere

Dopo la caduta del masso sulla 203 Agordina, iniziano i lavori di consolidamento del versante del monte Framont.

Il sindaco di Sagron Mis: “Utenze e alimentari devono costare meno, così combattiamo contro lo spopolamento”

Le grandi derivazioni in futuro saranno controllate dalle Regioni

La Scuola Edile di Sedico interverrà in alcuni siti particolarmente colpiti dal maltempo

E’ questa una delle novità contenute nella nuova piattaforma di contrattazione sociale avviata dai sindacati per tentare di contrastare il problema della denatalità e dello

“Dolomiti montagne di Venezia farà bene a tutti”: è questa la replica dell’assessore al Turismo della Regione del Veneto Federico Caner al disappunto manifestato dai

Si lavora ancora alla stesura definitiva dei dispositivi normativi, tra spinte contrapposte

Sono in via di esecuzione i lavori sulla strada per Vignui dopo la frana del 3 febbraio.

La mobilità verso il Colle al centro di una petizione promossa da Vivaio Dolomiti.

L’assegnazione dei contributi terrà conto anche della situazione economica dei richiedenti

Terminato il corso del Soccorso alpino dedicato al tema delle valanghe

Anche i più giovani sono stati in qualche modo coinvolti dall’alluvione abbattutasi il 29 ottobre scorso in provincia. Per scongiurare eventuali stati di stress post-traumatico

Il Presidente della Provincia Roberto Padrin è sceso a Roma per portare le istanze dei bellunesi sul piano di riorganizzazione delle linee elettriche.

Teatro di Belluno gremito per l’intervento di don Luigi Ciotti sulla lotta alle mafie.

Inaugurato un atelier digitale alla scuola media “Rodari” di Santa Giustina. Consegnata anche una somma di denaro per ricostruire i Serrai di Sottoguda.

Oltre un centinaio i giovani atleti a Fiames per la neonata gara di biathlon.

Anche a Belluno si è svolta la celebrazione istituita in memoria degli esuli istriani, fiumani e dalmati allontanati dalle loro terre nel secondo dopoguerra. Ribadita

Parliamo del virus dell’influenza che nel Veneto ha portato a 9 decessi su 41 casi gravi registrati finora. 5 di questi si sono verificati in

Una linea creata grazie ad una particolare donazione di tessuti provenienti dallo storico Lanificio Paoletti di Follina

Sono state all’incirca una 50ina le famiglie bellunesi in condizioni di difficoltà economica che nel 2018 si sono rivolte alla Croce Rossa Comitato di Belluno

Michelangelo Nevyjel gestisce la “Pasticceria Belluno” a Shanghai. Ecco la sua storia.

La neve caduta di recente sta facendo aumentare l’afflusso di sciatori nel comprensorio del San Pellegrino.

Al Comunale esperti a confronto per la fase post-emergenziale

La carenza di medici è un problema di stretta attualità a livello nazionale, che sta assumendo dimensioni sempre più considerevoli e che interessa da vicino

Si gioca allo Zugni Tauro di Feltre lo scontro tra bellunesi